• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
976 risultati
Tutti i risultati [976]
Arti visive [629]
Biografie [569]
Storia [28]
Geografia [15]
Letteratura [18]
Archeologia [14]
Religioni [13]
Strumenti del sapere [10]
Musica [12]
Musei mostre esposizioni [10]

Owen, William

Enciclopedia on line

Pittore (Ludlow 1769 - Londra 1825). Allievo di J. Reynolds, fu apprezzato per i suoi ritratti. Di questi, notevoli John Crocker e Il conte Rosslyn (Londra, National portrait gallery) e Dama (Chicago, [...] Art Institute) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – LUDLOW

TEATRO E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TEATRO E WEB. Stefano Scipioni Valentina Valentini – Archivio. Drammaturgie. Bibliografia L’apporto delle nuove tecnologie nei confronti dell’apparato teatrale, del suo processo produttivo, fruitivo [...] teatri, dei festival che utilizzano video-sharing, gallery fotografiche e animazioni si fanno carico della funzione Culture et de la Communication, dalla Bibliothèque nationale de France e dal Centre national du théâtre) è un repertorio di voci, ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE DI RICERCA – SAMUEL BECKETT – POSTMODERNISTA – ODIN TEATRET – IPERTESTO

SNØHETTA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SNØHETTA Livio Sacchi Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] dal 2004 fu aperta una sede a New York. Il National september 11 Memorial Museum pavilion, posto al centro del ricostruito World del riuscito progetto per il padiglione temporaneo della Serpentine Gallery (2007) a Londra. Thorsen, in particolare, che ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRIA D’EGITTO – INTERDISCIPLINARIETÀ – MUSEUM OF MODERN ART – PRIMAVERA ARABA – HENRIK IBSEN

MOORE, Henry

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MOORE, Henry Alexandra Andresen (App. II, II, p. 348) Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] , Cranbrook Academy of Art; Figura distesa, 1951, Parigi, Musée National d'Art Moderne) e ai gruppi di famiglia (Gruppo familiare, Museum of Modern Art di New York nel 1946; della Tate Gallery a Londra nel 1951 e nel 1968; del Forte di Belvedere a ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – NORTHAMPTON – ROTTERDAM – NEW YORK – FIRENZE

NACHTWEY, James

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NACHTWEY, James Laura Cusano Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] fra i quali «Time», «Life», «Stern», «Newsweek», «National Geographic». Dal 1986 al 2001 è stato membro dell’agenzia Magnum , il Círculo de bellas artes di Madrid, la Fahey/Klein Gallery di Los Angeles, il Massachusetts College of art and design di ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – MUSEUM OF MODERN ART – MARTIN LUTHER KING – IRLANDA DEL NORD – MASSACHUSETTS

OPPENHEIM, Dennis

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

OPPENHEIM, Dennis Alexandra Andresen Scultore statunitense, nato a Mason City (Washington) il 6 settembre 1938. Completati gli studi presso il California College of Arts and Crafts a Oakland (1959-64), [...] mostra collettiva dedicata alle Earthworks (1968) dalla Dwan Gallery di New York; in quello stesso anno ebbe luogo vincitore del Guggenheim Foundation Sculpture Grant nel 1972 e del National Endowment for the Arts, Sculpture Grant nel 1974 e nel ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – ARTS AND CRAFTS – STATI UNITI – CALIFORNIA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OPPENHEIM, Dennis (1)
Mostra Tutti

PENNELL, Joseph

Enciclopedia Italiana (1935)

PENNELL, Joseph Delphine Fitz Darby Incisore, litografo e scrittore d'arte, nato nel 1857 a Filadelfia, morto a Brooklyn, New York, nella primavera del 1926. Compì gli studî nelle Friends' Select Schools [...] d'arte moderna, a Firenze negli Uffizî, a Venezia nelle Gallerie, a Parigi nel Lussemburgo, a Berlino nella National Gallerie, a Londra nella Guild Hall Art Gallery, a New York e a Chicago. Nel 1926 ebbe luogo a New York, nel Metropolitan Museum un ... Leggi Tutto

WATTS, George Frederic

Enciclopedia Italiana (1937)

WATTS, George Frederic Arthur Popham Pittore e scultore inglese, nato a Londra il 23 febbraio 1817, ivi morto il 1° luglio 1904. Fece qualche studio di disegno con lo scultore William Behnes, che forse [...] delle maggiori personalità del tempo e ne eseguì un gran numero, di cui molti egli lasciò alla nazione (National Portrait Gallery). Dipinse anche le tele allegoriche per le quali è principalmente noto, cominciando con Le illusioni della vita (1849 ... Leggi Tutto

HAMILTON, Emma nata Lyon

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMILTON, Emma nata Lyon Attilio Simioni Celebre avventuriera inglese. Nata a Great Neston (Cheshire) verso il 1761, di umile famiglia, si fece ben presto conoscere per l'affascinante bellezza e per [...] presso Calais il 16 gennaio 1815. Celebre è il ritratto di lei dipinto da Giorgio Romney, conservato nella National Portrait Gallery. The Memoirs of Lady Hamilton, di dubbia autenticità, apparvero anonimi nel 1815. Bibl.: Palumbo, Carteggio di Maria ... Leggi Tutto

MALONE, Edmund

Enciclopedia Italiana (1934)

MALONE, Edmund Ernest de Sélincourt Studioso ed editore di Shakespeare, nato a Dublino il 1 ottobre 1741, morto a Londra il 25 aprile 1812. Studiò al Trinity College e divenne avvocato patrocinatore [...] , il Burke, il Canning, sir Joshua Reynolds ed altri. Il ritratto che gli fece il Reynolds è ora a Londra, nella National Portrait Gallery, e alla morte del pittore il M. pubblicò una collezione d'opere di lui con una memoria (1797). Aiutò il Boswell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALONE, Edmund (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92 ... 98
Vocabolario
selfie stick
selfie stick (selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali