• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
976 risultati
Tutti i risultati [976]
Arti visive [629]
Biografie [569]
Storia [28]
Geografia [15]
Letteratura [18]
Archeologia [14]
Religioni [13]
Strumenti del sapere [10]
Musica [12]
Musei mostre esposizioni [10]

Wallinger, Mark

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wallinger, Mark Wallinger, Mark. ‒ Artista britannico (n. Chigwell 1959). Ha studiato alla Chelsea school of art e poi al Goldsmiths College, dove è stato anche tutor dal 1986. Pittore, videoartista, [...] York (2007) e al De Pont museum di Tilburg (2011). Nel 2012, con C. Shawcross e C. Ofili, ha partecipato alla National gallery di Londra a Metamorphosis: Titian 2012  con un’opera ispirata ai dipinti di Tiziano presenti nella galleria e basati sulle ... Leggi Tutto

Emin, Tracey

Lessico del XXI Secolo (2012)

Emin, Tracey Emin, Tracey. – Artista britannica (n. Croydon 1963). Rappresentante di punta del gruppo di artisti inglesi chiamato YBA (Young british artists), tenuto a battesimo dalla londinese Saatchi [...] alla 52° Biennale di Venezia e lo stesso anno le viene concesso il dottorato onorario dal Royal college of art. Nel 2008 la Scottish national gallery of modern art di Edimburgo espone una sua ampia retrospettiva e l’anno seguente la White cube ... Leggi Tutto

GLAUCO. - 4

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GLAUCO (Γλαῦκος) A. Comotti 4°. - Figlio di Hippolochos, nipote di Bellerofonte, con Sarpedonte condottiero dei Lici venuti in soccorso dei Troiani. Famoso nell'Iliade (vi, 119-144) il suo incontro con [...] che lottano intorno al cadavere di Achille. In un'anfora calcidese del Pittore delle Iscrizioni, recentemente acquistata dalla National Gallery di Victoria (Melbourne) è raffigurato in un combattimento tra Troiani e Greci, G. in duello con Mnesteo ... Leggi Tutto

Tuymans, Luc

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tuymans, Luc Tuymans, Luc. – Artista belga (n. Mortsel 1958). Predilige il linguaggio figurativo ed elabora le immagini unendo pittura tradizionale e tecniche multimediali. I temi sui quali torna più [...] a Londra, 2004; Musée d’art moderne et contemporain di Ginevra, 2006; Haus der Kunst di Monaco, 2008; Zachęta National gallery of art, Varsavia, 2008). A partire dal 2009 una sua retrospettiva è stata ospitata negli Stati Uniti al Wexner center ... Leggi Tutto

Shonibare, Yinka

Lessico del XXI Secolo (2013)

Shonibare, Yinka Shonibare, Yinka. – Artista nigeriano (n. Londra 1962). Studia belle arti al Byam Shaw college of art a Londra (1984-89) e al Goldsmiths college dove riceve l’MFA nel 1991. Attraverso [...] , 2006, 2009). Nel 2002 presenta il progetto per l’albero di Natale alla Tate britain e nel 2007 espone alla National gallery di Londra; al Museum of contemporary art di Sidney nel 2008. È presente nelle principali collezioni pubbliche: il Museum of ... Leggi Tutto

Conroy, Stephen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Conroy, Stephen Conroy, Stephen. – Artista statunitense (n. Helensburgh, 1964). Laureatosi alla Glasgow school of art nel 1986, è tra i rappresentanti maggiormente considerati dalla critica e dal mercato [...] . I suoi dipinti sono parte di importanti collezioni, tra le quali il British council di Londra, il Metropolitan museum of art (MoMA) di New York e la National portrait gallery di Londra, la Scottish national gallery of modern art di Edimburgo. ... Leggi Tutto

Jencks, Charles

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jencks, Charles Jencks, Charles. – Architetto, critico e storico dell’architettura statunitense (n. Baltimora 1939). Dopo essersi formato a Londra con S. Giedion e R. Banham, ha rivolto le sue ricerche [...] che di imitare la natura di rivelarne i principi nascosti; fra le principali realizzazioni: la sistemazione paesaggistica della Scottish national gallery of modern art di Edimburgo (1999-2002); il Parco Portello a Milano (2002-08); il giardino dello ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA FRATTALE – TEORIA DEL CAOS – POSTMODERNO – CORBUSIER – BALTIMORA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jencks, Charles (1)
Mostra Tutti

Widener, Peter Arrel Brown

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Widener, Peter Arrel Brown Finanziere e filantropo statunitense (Philadelphia, Pennsylvania, 1834 - Elkins Park, Pennsylvania, 1915). Tesoriere della città di Philadelphia (1873), ebbe inizialmente successo [...] , finanziò numerose istituzioni benefiche e la sua mirabile collezione d’arte, comprendente opere di Raffaello, H.R. Rembrandt, E. Manet, A. Mantegna e A. Renoir, fu donata dal figlio Joseph (1872-1943) alla National Gallery di Washington D.C. ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – PENNSYLVANIA – PHILADELPHIA – REMBRANDT – RAFFAELLO

National gallery of art

Enciclopedia on line

National gallery of art Pinacoteca inaugurata a Washington nel 1941. Ha come nucleo originario la collezione di A.W. Mellon (1855-1937), che comprendeva dipinti provenienti dall'Ermitage di San Pietroburgo. A questa raccolta si aggiunsero quelle Widener, Kress, Rosenwald, Dale, che arricchirono il museo di opere fiamminghe, francesi e tedesche. Nel 1978 è stato inaugurato il nuovo East Building, che ospita il Center for advanced ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: SAN PIETROBURGO – WASHINGTON – ERMITAGE

Sudafricana, Repubblica

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] per difenderne le prerogative fu costituito nel 1912 l’African National Congress (ANC), che non poté però impedire l’anno di Rodney Harber, Masson & Associates, 1992 e Art Gallery di Walters & Cohen). Meritano, anche, di essere ricordati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICAN NATIONAL CONGRESS – STATO LIBERO DELL’ORANGE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – CAPO DI BUONA SPERANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sudafricana, Repubblica (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83 ... 98
Vocabolario
selfie stick
selfie stick (selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali