Kiribati
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(App. V, iii, p. 112)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione e condizioni economiche
Nel 1998, secondo una stima, gli abitanti erano [...] (maggio 1994), le elezioni politiche e presidenziali (rispettivamente di luglio e settembre) videro la sconfitta del National Progressive Party di T. Teannaki, al potere fin dall'indipendenza, e la netta affermazione del gruppo di opposizione, il ...
Leggi Tutto
Taiwan
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. IV, iii, p. 574; V, v, p. 388; v. formosa, XV, p. 703; App. II, i, p. 961; III, i, p. 660; IV, i, p. 840)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] contro i 54 del DPP e i 21 del New Party, nuova formazione politica, favorevole a un riavvicinamento a Pechino,
bibliografia
C.W. Hughes, Taiwan and chinese nationalism. National identity and status in international society, London-New York 1997 ...
Leggi Tutto
GUIANA
Domenico Ruocco
Angelo Trento
(XVIII, p. 237; App. II, I, p. 1172; III, I, p. 800; IV, II, p. 123)
Stato indipendente dal 1966 e repubblica cooperativistica dal 1970, la G. si è data nel 1980 [...] al marxismo ma hanno anche, soprattutto il PNC (People's National Congress) al governo, chiari tratti populisti. La via guianese F. Burnham.
All'opposizione, il PPP (People's Progressive Party), guidato da C. Jagan, di osservanza moscovita, ha spesso ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole
(XXX, p. 551; App. IV, III, p. 260)
La popolazione dell'arcipelago, al censimento del 1986, risultava pari a 285.796 ab., saliti a circa 349.500 secondo una stima del 1993, con una densità [...] contro B. Ulufa'alu, leader del Solomon Islands Liberal Party (SILP), portarono alla formazione del primo governo composto da nuova formazione politica guidata da Mamaloni, il Group for National Unity and Reconciliation (GNUR), che ottenne 21 dei ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] da tensioni e violenti scontri, soprattutto nelle tre province interne delle Highlands; dei 103 seggi, 19 andarono al National Alliance Party, guidato da M. Somare, 12 al People's Democratic Movement, di Morauta, 17 a candidati indipendenti e i ...
Leggi Tutto
Vanuatu
Marina Faccioli
Silvia Moretti
(App. V, v, p. 728)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
La popolazione, secondo stime ufficiali delle Nazioni Unite, nel 1998 era di 182.000 ab.; [...] delle elezioni, l'Union des partis modérés (UPM), formò un governo di coalizione con gli alleati del National United Party (NUP). All'opposizione, ormai dal 1991, il Vanuaaku Pati (VP), il partito anglofono tradizionale. Negli anni successivi ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] as leaders, Londra 1982; Resolutions and decisions of the communist party of the Soviet Union. The Brezhnev years, a cura di au pays des soviets, 1963-1988, in Cahiers du Musée national d'art moderne, Centre Georges Pompidou, 26 (1988); Künstler in ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] Comunità europea.
Bibl.: R.K. Carty, Electoral politics in Ireland: party and parish pump, Dingle (Kerry) 1983; D.G. Pringle, One Island, two nations? A political analysis of the national conflict in Ireland, New York 1985; Politics and society in ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] in power: a profile of party politics in Czechoslovakia, Boulder 1987; V. V. Kusin, Reform and dissidence in Czechoslovakia, in Current history, 1987, pp. 361 ss.; C. S. Leff, National conflict in Czechoslovakia: the making and remaking of a State ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] dell'opposizione. Assunta la direzione del Pakistan People's Party (PPP), B. Bhutto cercò innanzitutto di rinnovare la rifanno i Secretariat Hostels e gli Hostels for members of the National Assembly (1968).
Negli anni Settanta e Ottanta le opere di ...
Leggi Tutto