• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]

Romania, Simion vince il primo turno: l’onda sovranista scuote l’Europa

Atlante (2025)

George Simion, leader del partito radicale AUR (Alleanza per l’Unione dei Romeni), ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali romene. Simion ha ottenuto circa il 40% dei voti, affermandosi come [...] e Dan, si affronteranno nel ballottaggio del 18 maggio.Simion, 38 anni, si presenta come il volto del nazionalismo MAGA in Europa orientale: euroscettico, contrario agli aiuti militari all’Ucraina e dichiaratamente ispirato alla linea di Donald ... Leggi Tutto

25 aprile: 80° anniversario della Liberazione

Atlante (2025)

25 aprile: 80° anniversario della Liberazione Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] e si sono affermati movimenti e partiti che non hanno una filiazione diretta con quelli del Comitato di liberazione nazionale, rispondono ad altre domande e sono fuori da quell’eredità. Un processo in parte inevitabile, che sembra corrispondere a ... Leggi Tutto

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile

Atlante (2025)

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] Stati del Maghreb, seguendo la scia del socialismo e del nazionalismo arabo, si slegano dal giogo coloniale. Nel 1955 a nel 1946, grazie a una legge proposta in Assemblea nazionale da Félix Houphouët-Boigny, leader del Rassemblement démocratique ... Leggi Tutto

Si apre oggi la seconda era Trump. Cosa è possibile attendersi?

Atlante (2025)

Si apre oggi la seconda era Trump. Cosa è possibile attendersi? Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] a segretario di Stato, di James Mattis alla Difesa e di Herbert Raymond McMaster come consigliere per la Sicurezza nazionale. Quell’establishment oggi non esiste quasi più, come Trump non si stanca di sottolineare. È stato sbaragliato in primarie ... Leggi Tutto

I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali ant

Atlante (2025)

I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali ant I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] che ora sosteniamo, aspra e dolorosa a noi, era uno stadio che l’Italia doveva percorrere per ringiovanire la sua vita nazionale, per compiere la sua educazione politica, per sentire in modo più severo i suoi doveri di popolo civile. Immagine: La ... Leggi Tutto

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo

Atlante (2024)

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] complesso schema di relazioni antagonistiche con il mondo sovranazionale e imperiale, per il quale l’idea di “razza”, nazionalità e cultura nazionale forniscono gli indici primari (Gilroy 1993, p. 11). In definitiva, c’è così tanta ambiguità tra le ... Leggi Tutto

Trump e gli evangelici

Atlante (2024)

Trump e gli evangelici Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] e riconosciute, capaci d’imporre disciplina e condivisa ortodossia. È vero che nel 1942 si è costituita un’organizzazione nazionale, diventata poi il braccio politico degli evangelici (la NAE, National Association of Evangelicals). Ed è vero che nell ... Leggi Tutto

Sul concetto di decolonizzazione

Atlante (2024)

Sul concetto di decolonizzazione La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] un processo politico di successo. In effetti, nella seconda metà del XX secolo, molti sono stati gli Stati nazionali che si sono affermati. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta, un’ondata di decolonizzazione ha attraversato il continente africano ... Leggi Tutto

La sorpresa di novembre

Atlante (2024)

La sorpresa di novembre Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] del 2020, si sono rivelati alla prova dei fatti dei red States (il rosso è il colore dei repubblicani).Anche a livello nazionale si è verificato qualcosa di analogo e di imprevisto, almeno dai sondaggi. Fino a poche settimane fa Harris veniva data in ... Leggi Tutto

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] a sorpresa di Euro 2020, l’Italia è campione in carica, ma paradossalmente non è considerata tra le favorite. Rispetto alla Nazionale che vinse nel 2021, diverso è il ct (allora Mancini, oggi Spalletti) e si è ritirata la coppia di difensori centrali ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
nazionalismo
nazionalismo s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
nazionale
nazionale agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
Leggi Tutto
Enciclopedia
nazionalismo
Insieme delle dottrine e dei movimenti che attribuiscono un ruolo centrale all'idea di nazione e alle identità nazionali. Il n. si è storicamente manifestato in due forme: come ideologia di liberazione delle nazioni oppresse e come ideologia...
neo-nazionalismo
neo-nazionalismo s. m. Nuova tendenza all’affermazione dei valori nazionali. • Che il senso di accerchiamento sia uno degli elementi che più contribuiscono al pericoloso neo-nazionalismo putiniano, spingendolo dalla messa in mora dell’accordo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali