Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] sanzioni americane. D’altro canto, il regime cerca di trasformare la crisi di Essequibo in un appello all’unità nazionale attorno ad un obiettivo comune. Maduro ha indetto un referendum il 3 dicembre, chiedendo ai venezuelani se fossero favorevoli ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] pubblica si confronta con questi temi, sul fronte della politica estera la prospettiva che unisce i candidati è quella di un nazionalismo tutto proiettato verso “l’Anno d’oro” dell’Indonesia, il 2045, quando il Paese celebrerà il centenario della sua ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] si sono avvalsi – oltre che dei risultati delle precedenti stagioni di ricerca – di tre serie di fonti comuni a livello nazionale: 1) la banca dati degli episodi di violenza sui civili compiuti durante l’occupazione tedesca in Italia, elaborata dalla ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] in India, la parte del leone è fatta dall’azienda di Taiwan, Foxconn, ma nei prossimi anni l’incidenza dei fornitori nazionali potrà aumentare, con un effetto generale sulla filiera che potrà simulare, per ora su una scala più bassa, quello che è ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] scuotere alle fondamenta la convivenza civile e la stessa democrazia indiana. Gli ultimi episodi hanno causato un clamore nazionale, ma anche internazionale: il primo è l’arresto per corruzione del primo ministro di Delhi, Arvind Kejriwal, leader ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] d’anni a questa parte è quella del villaggio globale: l’incubo di più di un esponente del nazionalismo conservatore. Dalle pagine di Slobodian emerge incontrovertibilmente come un tale irenico quadretto riposi su alcune imbarazzanti omissioni. Primo ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] conquistati sono stati 159 su 400, mentre erano 230 della precedente legislatura. Per ottenere la maggioranza all’Assemblea nazionale e governare, il leader del partito e attuale presidente Cyril Ramaphosa dovrà trovare alleati in Parlamento, in un ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] della sfera dei diritti, di realizzazione delle promesse originarie (consapevolmente o meno, nel suo essenzialismo il ruvido nazionalismo trumpiano e la Realpolitik che lo accompagna esprimono invece un abbandono di questa pretesa di eccezionalità).A ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] delle politiche adottate con Biden. Temi che alimentano paura e legittima richiesta di protezione. Alle quali il ruvido nazionalismo di Trump è evidentemente parso offrire una risposta, almeno per quei pezzi di elettorato che, spostandosi in modo ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] -e Enghelab-e Eslami, sono i quadri di seconda generazione, se non post-ideologici certo più propensi a un nazionalismo militare in chiave grandepersiana, che alla rivoluzione islamica in salsa sciita. Se si giungerà al “khomeinismo senza clero” che ...
Leggi Tutto
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
Insieme delle dottrine e dei movimenti che attribuiscono un ruolo centrale all'idea di nazione e alle identità nazionali. Il n. si è storicamente manifestato in due forme: come ideologia di liberazione delle nazioni oppresse e come ideologia...
neo-nazionalismo
s. m. Nuova tendenza all’affermazione dei valori nazionali.
• Che il senso di accerchiamento sia uno degli elementi che più contribuiscono al pericoloso neo-nazionalismo putiniano, spingendolo dalla messa in mora dell’accordo...