• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia

Atlante (2024)

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] e l’omicidio dei loro abitanti, erano arrivati a un passo dalla guerra. Allo stesso tempo, entrambi i loro governi coltivavano il nazionalismo, esaltando l’amore per la patria, la famiglia e Dio. Di fronte all’incombere di un conflitto in cui nessuno ... Leggi Tutto

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak

Atlante (2023)

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] Storia dell’Ucraina può dunque essere letta nei termini di una ricerca intorno alla formazione e ai caratteri dell’idea nazionale ucraina. Se è vero che, come in molti altri casi, tale sviluppo storico può essere coerentemente rintracciato a partire ... Leggi Tutto

Il nazionalismo dei vaccini

Atlante (2021)

Il nazionalismo dei vaccini «Dovremmo impedire il nazionalismo dei vaccini». È stato questo il primo grido d’allarme pronunciato dal direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità. Egli presagiva ciò che sta accadendo in questa [...] fase della pandemia. Allertava, con lungimir ... Leggi Tutto

L’Europa nel vortice, di Ian Kershaw

Atlante (2021)

L’Europa nel vortice, di Ian Kershaw La – vagamente definita ma assai evidente nei suoi risvolti, dalla politica migratoria a quella fiscale fino al nazionalismo rampante – crisi identitaria che da più di un decennio attanaglia l’Europa, [...] dentro e fuori l’Unione, può forse essere concep ... Leggi Tutto

La nuova era del Giappone, tra armonia e nazionalismo

Atlante (2019)

La nuova era del Giappone, tra armonia e nazionalismo Lo scorso 1° aprile, il governo giapponese ha ufficialmente annunciato che il nome della prossima era imperiale (indicata in giapponese col termine gengo) sarà Reiwa (令和). I due ideogrammi selezionati dalle autorità significano ordine (rei) e pace, ... Leggi Tutto

Il nazionalismo hindu di Modi alla prova del secondo mandato

Atlante (2019)

Il nazionalismo hindu di Modi alla prova del secondo mandato L’India è l’ultimo Paese ad aggiungersi al fittissimo calendario elettorale che caratterizza il 2019 asiatico. Le recenti elezioni hanno visto la clamorosa affermazione di Narendra Modi, uscito vincitore con un ampio margine e riconfermato alla guid ... Leggi Tutto

La tensione che nasce dal nazionalismo dello sport

Atlante (2018)

La tensione che nasce dal nazionalismo dello sport A Mondiale archiviato, occhio agli scenari internazionali e alle mosse delle nazioni che, attraverso le varie rappresentative, vi hanno preso parte: secondo uno studio effettuato dal ricercatore statunitense Andrew Bertoli del Dartmouth’s Dickey cen ... Leggi Tutto

Le radici profonde dell’America First

Atlante (2018)

Le radici profonde dell’America First A che punto è la notte del nazionalismo americano e dell’“America First” di Donald Trump? L’obiettivo di queste poche righe di riflessione è quello di ragionare sul nesso tra politica interna e politica [...] estera americana. Lo slogan e le politiche del ... Leggi Tutto

Il nuovo nazionalismo giapponese

Atlante (2013)

Il nuovo nazionalismo giapponese Il Giappone sta mutando la sua immagine internazionale, assumendo un profilo più netto e indipendente; dopo decenni vissuti come un gigante dell’economia senza ambizioni politiche, sembra sempre più aspirare ad essere un protagonista della scena int ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
nazionalismo
nazionalismo s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
nazionale
nazionale agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
Leggi Tutto
Enciclopedia
nazionalismo
Insieme delle dottrine e dei movimenti che attribuiscono un ruolo centrale all'idea di nazione e alle identità nazionali. Il n. si è storicamente manifestato in due forme: come ideologia di liberazione delle nazioni oppresse e come ideologia...
neo-nazionalismo
neo-nazionalismo s. m. Nuova tendenza all’affermazione dei valori nazionali. • Che il senso di accerchiamento sia uno degli elementi che più contribuiscono al pericoloso neo-nazionalismo putiniano, spingendolo dalla messa in mora dell’accordo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali