(FFF) Movimento internazionale apartitico nato su stimolo dell’attivista svedese G. Thunberg, che dall’agosto 2018 ha iniziato una protesta pacifica, manifestando ogni venerdì dinanzi al Parlamento del [...] eventi di sensibilizzazione all'emergenza climatica quali il Youth Climate Summit dell’ONU (2020) e la Cop-26 organizzata dalle NazioniUnite (2021); il primo Global Climate Strike del 2023 si è svolto nel mese di marzo, coinvolgendo in Italia le ...
Leggi Tutto
Hamdok, Abdallah. – Uomo politico sudanese (Kordofan 1956). Laureato in Scienze presso l’Università di Khartoum e addottorato in Scienze economiche alla Manchester University, ha rivestito numerosi incarichi [...] presso l'Istituto internazionale per la democrazia e l'assistenza elettorale. Vicesegretario esecutivo della Commissione economica delle NazioniUnite per l'Africa, nominato ministro delle Finanze da al-Bashir nel settembre 2018 ha rifiutato l ...
Leggi Tutto
Giornata mondiale dell'ambiente Ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle NazioniUnite nel dicembre 1972 con la risoluzione A/RES/2994 (XXVII), a seguito della prima conferenza delle Nazioni [...] A/RES/2997 (XXVII), l’Assemblea Generale ha inoltre istituito l’United Nations Environment Programme (UNEP), agenzia delle NazioniUnite tra i cui altri compiti vi sono l’adozione di atti non vincolanti (raccomandazioni e linee guida) e progetti ...
Leggi Tutto
Nel diritto internazionale, si definisce zona economica esclusiva la porzione di mare adiacente alle acque territoriali, che può estendersi fino a 200 miglia dalle linee di base dalle quali è misurata [...] come pure il suo utilizzo per la posa di condotte e cavi sottomarini.
Nel 2023 gli Stati membri delle NazioniUnite hanno approvato il primo Trattato internazionale sull’Alto Mare per la protezione e la gestione sostenibile delle acque internazionali ...
Leggi Tutto
Fino al 1958, possedimento francese, comprendente i territori di Senegal, Mauritania, Guinea, Costa d’Avorio, Alto Volta, Dahomey, Sudan, Niger.
Il primo stanziamento francese nel Senegal risale al 1626; [...] Alto Volta) ottennero la piena indipendenza (rompendo i residui legami con la Comunità francese) e furono ammesse fra le NazioniUnite. Molte di esse sono successivamente entrate a far parte dell’Unione africano-malgascia, che dal 1966 ha assunto la ...
Leggi Tutto
Etnologo (Losanna 1902 - Parigi 1963). Studiò a Parigi; al 1928 risalgono i primi lavori d'impegno ispirati da M. Mauss condotti su fonti bibliografiche (La civilisation matérielle des tribus Tupi-Guaraní; [...] etica e politica per la tutela dei diritti dei popoli. Fu membro permanente della sezione di scienze sociali dell'UNESCO, consigliere delle NazioniUnite e coordinatore dell'importante serie Le racisme devant la science, pubbl. tra il 1951 e il 1960. ...
Leggi Tutto
Stevens, Cat. – Nome d’arte del cantautore britannico Steven Demetre Georgiou (n. Londra 1947), ora Yusuf Islām a seguito della conversione alla religione islamica. È stato tra i protagonisti della scena [...] preso parte a numerosi concerti per cause umanitarie, come quello organizzato da N. Mandela a Città del Capo nel 2003, per raccogliere fondi per la lotta all’AIDS, o Voices for Darfur, organizzato dalle NazioniUnite alla Royal Albert Hall nel 2004. ...
Leggi Tutto
Mamberti, Dominique François Joseph. – Ecclesiastico e diplomatico francese (n. Marrakech 1952). Ordinato sacerdote nel 1981 per la diocesi di Ajaccio, ha compiuto gli studi in Giurisprudenza presso l'Università [...] ricoperto incarichi presso le nunziature apostoliche in Algeria, Cile, Libano e presso la Missione Permanente della Santa Sede alle NazioniUnite. Nel 2002 è stato nominato arcivescovo titolare di Sagona e nunzio apostolico in Sudan e Somalia, e nel ...
Leggi Tutto
Sigla di Economic community of West African States, organizzazione internazionale istituita con il trattato di Lagos nel 1975. Rimasta a lungo pressoché inattiva, l'organizzazione fu rilanciata con la [...] di rilievo nel mantenimento della sicurezza nella regione, svolgendo, congiuntamente all'OUA (Organizzazione dell'unità africana) e alle NazioniUnite, opera di mediazione nelle crisi e partecipando a missioni di interposizione. Gli Stati membri dell ...
Leggi Tutto
Zurabišvili, Salome. – Diplomatica e donna politica georgiana (n. Parigi 1952). Nata in Francia da una famiglia di emigranti georgiani, dopo una brillante carriera diplomatica come ambasciatrice per le [...] NazioniUnite a Roma, Bruxelles e Washington in rappresentanza della Francia è entrata in politica nel 2003 – anno in cui ha ottenuto la cittadinanza georgiana – essendo nominata nel 2004 ministro degli Esteri dal presidente in carica M. Saakašvili, ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...