• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Neurologia [3]
Medicina [3]
Scienze politiche [2]
Temi generali [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Biologia [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Informatica applicata [1]
Psicologia cognitiva [1]

negligenza spaziale unilaterale

Dizionario di Medicina (2010)

negligenza spaziale unilaterale Deficit causato da lesioni cerebrali unilaterali, più frequente e grave dopo lesioni dell’emisfero destro. I pazienti sono inconsapevoli di eventi che hanno luogo nella [...] disfunzionale, o eccitare l’emisfero leso, mediante stimolazione magnetica transcranica, o TMS, o stimolazione transcranica a correnti dirette, TDCS (➔ stimolazione cerebrale elettrica e magnetica) può migliorare la negligenza spaziale unilaterale. ... Leggi Tutto
TAGS: STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA – CORTECCIA FRONTALE – CORPO CALLOSO – EMIANOPSIA – EMIPLEGIA

stimolazione cerebrale elettrica e magnetica

Dizionario di Medicina (2010)

stimolazione cerebrale elettrica e magnetica Gianluca Ardolino Alberto Priori La stimolazione cerebrale elettrica e magnetica per il trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche ha origini [...] condizioni patologiche quali la mielopatia spondilogena, la sclerosi multipla, le malattie del motoneurone e la negligenza spaziale unilaterale. Stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS). Quando una serie (treno) di stimoli si ripete per ... Leggi Tutto
TAGS: STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA – SINDROME DI GILLES DE LA TOURETTE – NEGLIGENZA SPAZIALE UNILATERALE – DISTURBO OSSESSIVO- COMPULSIVO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE UMANO

neuroriabilitazione

Dizionario di Medicina (2010)

neuroriabilitazione Carlo Caltagirone La neuroriabilitazione (o riabilitazione neurologica) è una branca della medicina che si occupa della valutazione, oltre che della quantificazione e del recupero, [...] in soggetti destrimani), disturbi visuospaziali ed eminegligenza (tipicamente nelle lesioni emisferiche destre; ➔ negligenza spaziale unilaterale), altri deficit cognitivi. Nell’ambito delle ischemie cerebrali, un capitolo importante riguarda le ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME DI GUILLAIN-BARRÉ – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MALATTIA DI ALZHEIMER – MALATTIA DI PARKINSON

vasculopatie cerebrali

Dizionario di Medicina (2010)

vasculopatie cerebrali Gian Luigi Lenzi Nei Paesi industrializzati le vasculopatie cerebrali costituiscono la terza causa di morte – dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie – ma sono la prima [...] sociosanitarie sono evidenti. [➔ emianopsia; emorragia cerebrale; infarto cere- 726 brale; ischemia cerebrale; negligenza spaziale unilaterale; somatoagnosia] Le v. c., o malattie cerebrovascolari, costituiscono un gruppo estremamente eterogeneo di ... Leggi Tutto
TAGS: NEGLIGENZA SPAZIALE UNILATERALE – ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO – ACIDO ACETILSALICILICO – INSUFFICIENZA CARDIACA – INCONTINENZA URINARIA

cognizione spaziale

Dizionario di Medicina (2010)

cognizione spaziale Capacità, caratteristica dell’uomo e di altre specie animali, di muoversi nello spazio registrando, aggiornando e memorizzando la posizione del proprio corpo e dei diversi oggetti [...] diretta. Lesioni cerebrali possono danneggiare in modo selettivo queste diverse rappresentazioni dello spazio (➔ negligenza spaziale unilaterale). Asimmetrie emisferiche cerebrali e basi neurali Nell’uomo esiste un’asimmetria emisferica che assegna ... Leggi Tutto
TAGS: SENSIBILITÀ TATTILE – CORTECCIA FRONTALE – EMISFERO SINISTRO – METRICA EUCLIDEA – UDITO

aprassia

Dizionario di Medicina (2010)

aprassia Disturbo nell’esecuzione di un movimento finalizzato a uno scopo. L’ a. non è attribuibile né a un disordine dell’input sensoriale (per es., cecità o disturbi della sensibilità somatica), né [...] difficoltà a infilare i vari indumenti nel giusto ordine, anche per concomitanti deficit visuospaziali (➔ negligenza spaziale unilaterale). Basi neurali Il modello di Liepmann assegna all’emisfero sinistro un ruolo predominante nella realizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: EMISFERO SINISTRO – CORPO CALLOSO – DEMENZE – AFASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aprassia (1)
Mostra Tutti

schema corporeo

Dizionario di Medicina (2010)

schema corporeo Immagine spaziale che ogni uomo ha del proprio corpo. Il concetto fa riferimento a una funzione complessa di sintesi che permette di riconoscere il proprio corpo come unità, di individuarne [...] corpo, e dello spazio circostante (➔ negligenza spaziale unilaterale). La negligenza può essere riferita allo spazio esterno (negligenza extrapersonale) o allo spazio del proprio corpo (negligenza personale o intrapersonale). Per molti individui ... Leggi Tutto

somatoagnosia

Dizionario di Medicina (2010)

somatoagnosia Perdita della consapevolezza dello schema corporeo, che riguarda una o più parti di esso; è associata a lesioni dei lobi parietali (nella corteccia e nella sostanza bianca del lobulo parietale [...] la s. riguarda una metà del corpo (anosognosia), è detta monolaterale e può rientrare nella sintomatologia della negligenza spaziale unilaterale (➔); può essere associata a emiplegia sinistra (da lesioni del lobo parietale destro): in questo caso il ... Leggi Tutto

neglect

Dizionario di Medicina (2010)

neglect Deficit della consapevolezza spaziale, secondario a un danno cerebrale; viene definito anche negligenza spaziale unilaterale. Generalmente il danno (per es., a causa di un ictus) è a carico del [...] lobo parietale destro, con conseguente deficit della percezione dello spazio dell’emilato sinistro. Il n. può riguardare lo spazio personale, peri-personale (lo spazio intorno al corpo raggiungibile con ... Leggi Tutto

Attenzione selettiva

Frontiere della Vita (1999)

Attenzione selettiva Glyn W. Humphreys (School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna) Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] l'attenzione sia agli oggetti sia alla loro localizzazione spaziale. Una questione aperta è il modo in cui interagiscono contrario, i pazienti affetti dalla sindrome della negligenza unilaterale falliscono anche quando non devono riferire di oggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali