• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [10]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]

nervo

Sinonimi e Contrari (2003)

nervo /'nɛrvo/ s. m. [lat. nervus (gr. nē̂uron) "tendine, muscolo; forza, vigore" e nel lat. mediev. "nervo" (come filamento nervoso)]. - 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: [...] (ø), molestare (ø), (non com.) nevrotizzare (ø), (fam.) rompere (ø), (fam.) scocciare (ø), seccare (ø), urtare i nervi. ↑ esasperare (ø), esaurire (ø), stressare (ø). ↔ calmare (ø), distendere (ø), rilassare (ø), tranquillizzare (ø). □ malato di ... Leggi Tutto

irritare

Sinonimi e Contrari (2003)

irritare [dal lat. irrĭtare] (io ìrrito, ecc., alla lat., non com., irrìto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far perdere la pazienza] ≈ (fam.) fare venire i nervi (a), indispettire, indisporre, innervosire, irritare [...] 'orgoglio; i. la fame, la sete] ≈ acuire, eccitare, stimolare, suscitare. ↔ calmare, lenire. ● Espressioni: irritare i nervi (a qualcuno) ≈ e ↔ [→ IRRITARE (1)]. 3. (med.) [produrre infiammazione: il fumo irrita la gola] ≈ infiammare. ↔ disinfiammare ... Leggi Tutto

male²

Sinonimi e Contrari (2003)

male² s. m. [lat. malum "male fisico o morale", rifatto secondo male avv.]. - 1. [ciò che arreca danno alla moralità o al benessere fisico: combattere il m.]. 2. [circostanza o situazione che nuoce: la [...] di pancia (a qualcuno) [suscitare fastidio e irritazione] ≈ indispettire (ø), indisporre (ø), innervosire (ø), irritare (i nervi), stizzire (ø), urtare (i nervi). ↑ disgustare (ø), nauseare (ø); farsi male → □; mal d'aereo, mal d'auto, mal di mare ... Leggi Tutto

ganglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ganglio /'gangljo/ s. m. [dal gr. gánglion]. - 1. (anat.) [formazione anatomica disposta lungo il decorso dei nervi o nel punto d'incontro di più nervi] ≈ nodo, nodulo. ● Espressioni: ganglio linfatico [...] (o linfoide) → □. 2. (fig.) [centro di attività, punto vitale: i g. della rete ferroviaria] ≈ cardine, centro, cuore, nocciolo, nodo, nucleo, punto nodale, snodo, [di un sistema aeroportuale] hub. □ ganglio ... Leggi Tutto

nervoso

Sinonimi e Contrari (2003)

nervoso /ner'voso/ [dal lat. nervosus "muscoloso, vigoroso", der. di nervus]. - ■ agg. 1. a. (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n.] ≈ (non com.) nerveo. b. (med.) [di fatti [...] patologici che compromettono organicamente e funzionalmente il sistema nervoso: malattie n.] ≈ neurologico. 2. (estens.) [di persona, che si trova in uno stato di irritabilità, di tensione: sentirsi n.; ... Leggi Tutto

sciatico

Sinonimi e Contrari (2003)

sciatico /'ʃatiko/ agg. [dal lat. tardo sciatĭcus, class. ischiadĭcus, dal gr. iskhiadikós "ischiatico"] (pl. m. -ci). - (anat.) [relativo ai nervi dell'ischio: nervo s.] ≈ ischiatico. ... Leggi Tutto

acciaio

Sinonimi e Contrari (2003)

acciaio /a'tʃ:ajo/ (ant. acciale; region. e poet. acciaro) s. m. [lat. tardo (ferrum) aciarium, nome del ferro indurito con il quale si facevano le punte (lat. acies) delle armi]. - 1. (metall.) [lega [...] di ferro e carbonio] ● Espressioni: polmone d'acciaio → □. ▲ Locuz. prep.: fig., d'acciaio [molto resistente: avere nervi d'a., una volontà d'a.] ≈ duro, forte, impenetrabile, indistruttibile, resistente, tutto d'un pezzo. ↔ debole, fiacco. ↓ ... Leggi Tutto

malato

Sinonimi e Contrari (2003)

malato [lat. male habĭtus, modellato sul gr. kakō̂s ékhōn "che sta male"]. - ■ agg. 1. [colpito da infermità, spec. con le prep. a, di della malattia, e a della parte del corpo: m. alle gambe, di stomaco, [...] in salute, sano. ● Espressioni: malato di mente ≈ folle, (pop.) matto, pazzo, Ⓣ (med.) psicotico, squilibrato; malato di nervi ≈ nevrastenico, nevrotico; malato immaginario ≈ ipocondriaco, Ⓣ (med.) patofobo. 2. (fig.) [che soffre di crisi, spesso con ... Leggi Tutto

zoster

Sinonimi e Contrari (2003)

zoster /'dzɔster/ s. m. [lat. scient. zoster, dal gr. zōstḗr "cintura; eruzione cutanea (a forma di cintura)"]. - (med.) [infiammazione virale dei nervi con comparsa di vescicole molto dolorose sulla pelle [...] in corrispondenza del decorso terminale delle fibre nervose, anche nell'espressione herpes (o erpete) zoster] ≈ Ⓖ (pop.) fuoco di sant'Antonio, herpes (o erpete) zoster, zona ... Leggi Tutto

derma

Sinonimi e Contrari (2003)

derma /'dɛrma/ s. m. [dal gr. dérma -atos "pelle"] (pl. -i, raro). - (anat.) [strato profondo della pelle o cute dei vertebrati, costituito per la maggior parte da fasci di tessuto e da fibre elastiche, [...] ricco di vasi, nervi, fibre muscolari lisce, ecc.] ≈ ‖ epidermide. ⇑ cute, Ⓖ pelle. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Nervi
Cittadina della Riviera di Levante (20.000 ab. ca.), compresa nel comune di Genova, situata lungo la costa e sulle colline retrostanti (Sant’Ilario). Frequentato centro balneare, è anche una rinomata stazione climatica invernale.
NERVI
NERVI (A. T., 24-25-26) Luchino FRANCIOSA Città e comune autonomo della provincia di Genova fino al 1926, aggregato poi al capoluogo; una delle più amene località della Riviera di Levante, che gode di un clima mitissimo al riparo dai venti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali