Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] und Ruhr, cat., Essen 1956.
J. Hubert, L'art du haut Moyen-Age (L'Art et l'Homme, 2), Paris 1958.
Das erste Jahrtausend. Kultur und "Acts of the twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", Princeton 1963, I, pp. 67-75.
J. ...
Leggi Tutto
TORRE
A. M. Targioni Violani
F. Zevi
¿ G. Lugli
Le costruzioni verticali alle quali si addice il nome di t., ebbero nell'antichità, come nelle età posteriori, usi e finalità diverse. Esse furono però, [...] W. F. Albright, The Excavations of Tell Beit Mirsim in Palestine, New Haven 1932-43. Samaria: J. W. Crowfoot-K. M. Kenyon-E , Londra 1942. Lachish: O. Tiufnell, Lachis (III), The Iron Age, Oxford 1953. Tell en-Naṣbeh: W. F. Badè, Excavations at ...
Leggi Tutto
POLIORCETICA
G. Ostuni
Con il termine p. (dal gr. πολιοϱϰέω 'assediare una città') si definisce il ramo dell'arte militare che si occupa dei metodi, delle tecniche e degli strumenti per la conduzione [...] the Middle East, a cura di V.J. Parry, M.E. Yapp, London-New York 1975, pp. 97-112; J.F. Haldon, M. Byrne, A Possible A l'affût des rapports entre sciences et techniques au Moyen Age, Société Royale Belge des Ingénieurs et des Industriels, 1986, 10, ...
Leggi Tutto
RHYTON (ῥυτόν: ῥέω, scorrere)
K. Tuchelt
Definizione usata generalmente per boccali e vasi da libagione che, oltre a un foro più grande da usarsi per riempirli, ne hanno anche uno più piccolo che serve [...] B. Seager, Explorations in the Island of Mochlos, Boston-New York 1912, fig. 28 f; St. Xanthoudides, The Vaulted 226, fig. 9; p. 227, fig. 14, 15. b) P. Åström, The Middle Cypriote Bronze Age, Lund 1957, p. 16, n. vii; 25 s, n. xi; 29, n. iii; 33, n ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide
Francis Croissant
Luciano Laurenzi
Luigi Caliò
Argolide
di Francis Croissant
Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...]
R.A. Tomlinson, Argos and the Argolid from the End of the Bronze Age to the Roman Occupation, London 1972 (con bibl. prec.).
P. Courbin, ActaArch, 59 (1988), pp. 173-203.
H. Kyrieleis, New Cypriot Finds from the Heraion of Samos, in V. Tatton-Brown ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte (v. vol. v, p. 42-102)
N. Platon
Le ricerche archeologiche che sono continuate con ritmo veloce dalla fine del 1963, hanno aumentato [...] , Crete, Mycenae, Troy, Londra 1966; G. Mylonas, Mycenae and the Mycenaean Age, Princeton 1966; M. Neurath, They lived like this in Ancient Crete, New York 1966; N. Platon, Crete, New York 1966; L. Poole-G. Poole, One Passion, Two Loves: The Story ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi
Signe Horn Fuglesang
I popoli dell’europa del nord: i vichinghi
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo [...] Europe A.D. 700-1100, London 1982.
C. Fell (ed.), The Viking Age in the Isle of Man, London 1983.
P. Foote, Aurvandilstá. Norse Studies 1993.
P. Pulsiano (ed.), Medieval Scandinavia. An Encyclopedia, New York 1993.
B. Ambrosiani - H. Clarke (edd.), ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] Stalsberg, Scandinavian Relations with Northwestern Russia during the Viking Age: the Archaeological Evidence, in Journal of Baltic Studies, edd.), Reinterpreting Russian History: Readings, 860-1860’s, New York 1994.
V.V. Sedov, Slavjane v rannem ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Iran
Pierfrancesco Callieri
Le aree funerarie: struttura e organizzazione
La pre- e protostoria iranica è ricca di rinvenimenti di aree funerarie che attestano [...] - New York 1998, pp. 74-83; E. Haerinck - B. Overlaet, Djub-i Gauhar and Gul Khanan Murdah. Iron Age III Taqizadeh, London 1962, pp. 39-43; J.D. Cinquabre, Les tombes de l'âge du fer en Iran du nord-ouest, in Paléorient, 4 (1978), pp. 335-46 ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo nelle steppe eurasiatiche
Sandro Salvatori
Evgenij N. Cernych
Gennadij B. Zdanovic
Karl Jettmar
di Sandro Salvatori
Con l'espressione "steppe eurasiatiche" si designa un'entità geografica [...] fascia delle foreste dell'URSS], Moskva 1987, pp. 124-31; E.N. Chernykh, Ancient Metallurgy in the USSR. The Early Metal Age, New York 1992; A.D. Prijakin - N.B. Mojseev - V.I. Besedin, Selezni-2. Kurgan dono-volžskoj abaševskoj kul´tury [Selezni 2 ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...