• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Biografie [27]
Arti visive [14]
Cinema [13]
Storia [7]
Letteratura [6]
Religioni [5]
Musica [4]
Sport [4]
Discipline sportive [3]
Diritto [3]

NEW BEDFORD

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW BEDFORD (A. T., 132-133) Piero LANDINI Henry FURST BEDFORD Città del Massachusetts (Stati Uniti), uno dei capoluoghi della contea di Bristol, situata sulla sponda occidentale dell'estuario del [...] ad uno dei primi posti tra le città dell'Unione. Il primo stabilimento cotoniero fu fondato nel 1847 da Joseph Grinnell (1789-1885). New Bedford è dotata di un buon porto, con 29 moli, banchine e bacini, cui si devono aggiungere altri 8 nel porto di ... Leggi Tutto

Ryder, Albert Pinckham

Enciclopedia on line

Pittore (New Bedford, Massachusetts, 1847 - Elmhurst, New York, 1917). Dopo una prima formazione da autodidatta, nel 1870 frequentò a New York la National academy of design; dal 1877 fece parte della Society [...] of american artists. Con intonazioni romantiche e visionarie trattò paesaggi, temi biblici o soggetti ispirati ai drammi shakespeariani (Washington, National gallery of art: Luce lunare, 1885; Sigfrido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – NEW BEDFORD – NEW YORK – NEW YORK

Dion, Mark

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dion, Mark Dion, Mark. – Artista americano (n. New Bedford, MA 1961). Insegna nel Dipartimento di arti visive della Columbia university school of arts di New York. Nelle sue complesse installazioni D. [...] Biennale di Venezia (1997) e alla Tate gallery of modern art di Londra (1999); inoltre al Museum of modern art di New York (2004) e al Miami art museum (2006). Il Neukom vivarium, installazione esterna permanente e laboratorio per l’Olympic sculpture ... Leggi Tutto

Tukey

Enciclopedia della Matematica (2013)

Tukey Tukey John Wilder (New Bedford, Massachusetts, 1915 - New Brunswick, New Jersey, 2000) matematico e statistico statunitense. Interessato a temi di matematica astratta, durante la seconda guerra [...] mondiale ebbe incarichi militari e si appassionò a tematiche di tipo statistico. In seguito lavorò presso la AT&T Bell Laboratories sviluppando metodi statistici per l’informatica (si deve a lui, tra ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BELL LABORATORIES – NEW BRUNSWICK – MASSACHUSETTS – NEW BEDFORD

Jay, John

Enciclopedia on line

Jay, John Uomo politico (New York 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d'indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774); ne fu poi presidente (1778-79). Incaricato delle [...] in Gran Bretagna (1794) per risolvere le questioni sorte in conseguenza della guerra anglo-francese; il trattato da lui redatto fu ratificato l'anno successivo. Fu poi governatore di New York (1795-1804), dopo di che si ritirò a vita privata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE DI FILADELFIA – CONGRESSO CONTINENTALE – GRAN BRETAGNA – WASHINGTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jay, John (3)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889) Roberto ALMAGIA Florio GRADI Giorgio SPINI Oscar HANDLIN Ornella FRANCISCI OSTI Biancamaria TEDESCHINI LALLI UNITI I più importanti [...] elenco con la popolazione al 1960 e (fra parentesi) quella al 1950. New York 7.781.948 (7.891.957), Chicago 3.550.404 (3 106.884); Anaheim, Calif. (104.184); Poria, Ill. (103.162); New Bedford, Mass. (102.477); Niagara Falls, N. Y. (102.394); Wichita ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS – TASSO UFFICIALE DI SCONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

BIERSTADT, Albert

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore americano, nato il 7 gennaio 1830 a Solingen presso Düsseldorf (Vestfalia), morto il 17 febbraio 1902 a New York. Fanciullo passò a New Bedford (Massachusetts), quindi tornò a Düsseldorf per studiarvi [...] pittura e più tardi andò a Roma. Dipinse specialmente scene del Far West e delle Montagne Rocciose; ma i suoi paesaggi, per quanto perfettamente disegnati, rendono solo un aspetto superficiale della natura ... Leggi Tutto
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – NEW BEDFORD – DÜSSELDORF – SOLINGEN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIERSTADT, Albert (1)
Mostra Tutti

Il romanzo americano

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] un capitano che d’abitudine solcava i mari alle dipendenze della Lloyd e Vredenburgh - anche il signor Barnard è conosciuto a New Bedford e conta, di questo sono sicuro, molti parenti a Edgarton. Suo figlio, di nome Augustus, aveva quasi due anni più ... Leggi Tutto

MASSACHUSETTS

Enciclopedia Italiana (1934)

MASSACHUSETTS (A. T., 132-133) Giuseppe CARACI * Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] le industrie tessili: i maggiori cotonifici, i primi impiantati nel territorio degli Stati Uniti (1787), sono quelli di Fall River, New Bedford, Lowell e Lawrence (circa 8 milioni di fusi) che, con quelli della vicina Pawtucket, R. I., provvedono a ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – RIVOLUZIONE INGLESE – JOHN QUINCY ADAMS – NUOVA INGHILTERRA – PENISOLA DEL CAPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASSACHUSETTS (2)
Mostra Tutti

TUCKER, Benjamin Ricketson

Enciclopedia Italiana (1937)

TUCKER, Benjamin Ricketson Nato a South Dartmouth (vicino a New Bedford), nel Massachusetts (Stati Uniti) il 17 aprile 1854. Studiò tecnologia a Boston, e attraverso gli scritti di Guglielmo B. Greene [...] : Instead of a book, by a man too busy to wrrite one (New York 1893; 2a ed., 1897; tedesca, Berlino 1895; e russa); Why I am an anarchist (nel volume Why I am's, 2a ed., New York 1892); Individual Liberty, ed. C. L. Swartz (ivi 1926). Bibl.: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali