• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [23]
Archeologia [33]
Geografia [15]
Storia [12]
Economia [11]
Europa [9]
Africa [9]
Geografia umana ed economica [5]
Asia [8]

PALAZZO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996 PALAZZO (v. vol. V, p. 850) R. Dolce N. Cucuzza C. Cecamore L. Asor Rosa C. Cecamore C. Lo Muzio M. Orioli p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] 1985, pp. 285-307; E. P. Uphill, Egyptian Towns and Cities (Shire Egyptology, 8), Aylesbury 1988; G. at Kangavar, in AMI, XIV, 1981, pp. 69-94; D. Faccenna, A New Fragment of Wall-Painting from Ghâga Sahr (Kūh-i Hvāğa - Sīstān, Iran), in EastWest ... Leggi Tutto

ARCO ONORARIO e TRIONFALE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994 ARCO ONORARIO e TRIONFALE (v. vol. I, p. 588) S. De Maria All'archeologia dei primi decenni del Novecento era parso naturale affrontare il problema [...] cit., p. 95 s.; I. S. Ryberg, Panel Reliefs of Marcus Aurelius, New York 1967, pp. 28-33; F. Coarelli, La Porta Trionfale..., cit., the Roman Chilterns, Guildford 1973, p. 72; J. Wacher, The Towns of Roman Britain, Londra 1975, pp. 205, 215; S. Frere ... Leggi Tutto

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto Mario Liverani Marcella Frangipane Paola Davoli Stefano De Martino Laura Battini-Villard La storia degli studi sul vicino oriente di [...] . The Origins of Ancient Egypt 5000-2000 B.C., London - New York 1990; A.J. Spencer, Early Egypt. The Rise of WorldA, 9, 2 (1977), pp. 123-39; Id., The Early Development of Towns in Egypt, in Antiquity, 51 (1977), pp. 185-200; J. Parlebas, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ASIA – TEMI GENERALI

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea Florence C. Hsia La diffusione della scienza europea Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] scritti da John Eliot per gli abitanti delle praying towns della Nuova Inghilterra e stampati a cura dell' 1987: Gelfand, Toby, Medicine in New France, in: Medicine in the New World. New Spain, New France, and New England, edited by Ronald L. Numbers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e società

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa William F. Bynum Medicina e società La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] che si era dato il nome di Health of Towns Association sostenne la necessità di una riforma, redigendo continuamente in momenti di avversità. In Gran Bretagna la severità della New Poor Law del 1834 stimolò ulteriormente il movimento del mutuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

Solidarieta

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Solidarietà Rainer Zoll Introduzione La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una [...] di R. BeckerSchmidt e G.-A. Knapp), Frankfurt a.M.-New York 1995. Gide, C., L'idée de solidarité en tant .P., The logic of solidarity. Artisans and industrial workers in three French towns 1871-1914, Urbana, Ill.-Chicago-London 1980. Hayward, J.E.S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – DOTTRINA SOCIALE CRISTIANA – CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ – SECONDA GUERRA MONDIALE – STATUTO DEI LAVORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Solidarieta (1)
Mostra Tutti

L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano Giuseppe De Marco George Michell Ciro Lo Muzio Caratteri generali di Giuseppe De Marco In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] Navdatoli 1952-53, Poona - Baroda 1958; A. Roy, Villages, Towns and Secular Buildings in Ancient India c. 150 B.C. - c of Indian Temple Architecture, I-II, Philadelphia - Princeton - New Delhi 1983-91; Th.E. Donaldson, Hindu Temple Art of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

La genealogia di Costantino

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La genealogia di Costantino Richard Westall Nel corso del 310 d.C., in vista del quinto anniversario della sua ascesa al trono imperiale, l’imperatore Flavio Valerio Costantino (306-337 d.C.) deve affrontare [...] Naissus: A Foundation of Emperor Constantine, in Roman Imperial Towns and Palaces in Serbia, ed. by D. Srejović, («Like Augustus, Diocletian may be considered as the founder of a new empire»; nel cap. XIII del volume I, pubblicato nel 1776), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Imprenditori

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Imprenditori Alberto Martinelli Premessa L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] social change and economic modernization in two Indonesian towns, Chicago 1963. Gerschenkron, A., Economic backwardness . Penrose, E.T., The theory of the growth of the firm, New York 1959 (tr. it.: La teoria dell'espansione dell'impresa, Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – SOCIOLOGIA
TAGS: FATTORE DELLA PRODUZIONE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Imprenditori (3)
Mostra Tutti

Dal Neolitico all'eta dei metalli. Dalle prime comunita agricole alle societa complesse: Europa

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa Mirella Cipolloni Sampò Renato Peroni Le prime comunità agricole di Mirella Cipolloni Sampò La "rivoluzione [...] A. Whittle, Europe in the Neolithic: the Creation of New Worlds, Cambridge 1996; M. Özdogan, The Beginning of The Bronze Age in Europe, London 1978; J. Collis, Oppida: Earliest Towns North of the Alps, Sheffield 1984; Id., The European Iron Age, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali