• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [795]
Letteratura [48]
Biografie [229]
Arti visive [92]
Cinema [77]
Storia [62]
Archeologia [56]
Musica [51]
Comunicazione [45]
Temi generali [41]
Diritto [31]

Fallaci, Oriana

Enciclopedia on line

Fallaci, Oriana Giornalista e scrittrice italiana (Firenze 1929 - ivi 2006). Inviata speciale dell'Europeo e collaboratrice di alcuni dei maggiori quotidiani del mondo (Times, New York Times, Corriere della sera, Asahi [...] Shimbun, ecc.), è stata altresì autrice di varî volumi di successo che raccolgono molti dei suoi più brillanti reportages giornalistici (Il sesso inutile: viaggio intorno alla donna, 1961; Intervista con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fallaci, Oriana (2)
Mostra Tutti

Flanagan, Richard Miller

Enciclopedia on line

Flanagan, Richard Miller. – Scrittore e giornalista australiano (n. Longford, Tasmania, 1961).  Autore dalla prosa serrata e convincente, ha esordito nella scrittura con atipici saggi storici – quali A [...] e Wanting (2009; trad. it. Solo per desiderio, 2009). Collaboratore di testate giornalistiche quali Australian, Le Monde, il New York Times e il New Yorker, vincitore nel  2011 del Tasmania Book Prize, nel 2014 è stato insignito del Man Booker Prize ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – TASMANIA – NEW YORK

Osborne, Lawrence

Enciclopedia on line

Osborne, Lawrence. – Scrittore britannico (n. 1958). Profondo conoscitore dell’Oriente, viaggiatore instancabile e accurato osservatore della modernità, ha esordito nella narrativa con il romanzo Ania [...] ), che gli ha assicurato ampia notorietà. Collaboratore di testate giornalistiche quali il New York Times, il New Yorker, il Financial Times e il New York Observer, ha pubblicato numerosi saggi affrontando temi eterogenei quali l’enologia, l’autismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINANCIAL TIMES – NEW YORK TIMES – NEW YORK – ENOLOGIA – AUTISMO

Sacks, Oliver

Enciclopedia on line

Sacks, Oliver Neurologo e scrittore inglese (Londra 1933 - New York 2015). Conseguita la laurea in Medicina e specializzatosi in Neurologia, rispettivamente alla St. Paul's School (Londra) e al Queen's College (Oxford), [...] move (2015). Postumi sono stati pubblicati Gratitude (2015; trad. it. 2016), selezione degli articoli pubblicati dallo scrittore sul New York Times, e le raccolte di saggi The river of consciousness (2017; trad. it. 2018) e Everything in its place ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERT EINSTEIN – NEW YORK TIMES – PARKINSONISMO – NEUROLOGIA – EMICRANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sacks, Oliver (3)
Mostra Tutti

Dyer, Geoff

Enciclopedia on line

Dyer, Geoff Scrittore britannico (n. Cheltenham 1958). Laureato in Letteratura inglese (Corpus Christi College di Oxford), negli anni ha pubblicato quattro romanzi (il primo nel 1989, The colour of memory) e numerosi [...] saggi e articoli; tra i quotidiani e le riviste con cui collabora si citano The Guardian, The Independent, New Statesman, Esquire e The New York Times. Dopo Otherwise known as the human condition (2011), nel 2012 è tornato nelle librerie inglesi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORK TIMES – THE INDEPENDENT – ROGER FEDERER – CHELTENHAM – VARANASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dyer, Geoff (1)
Mostra Tutti

Hamid, Mohsin

Enciclopedia on line

Hamid, Mohsin Hamid, Mohsin. – Giornalista e scrittore pakistano (n. Lahore 1971). Del tutto radicato nel presente, è autore di romanzi che affrontano con profondità e immaginazione temi stringenti della contemporaneità [...] e, in senso più generale, le complessità del confronto interculturale. Collaboratore di testate giornalistiche quali «Time», «The New York Times» e «The Guardian», tra le sue opere vanno segnalate:  Moth smoke (2000; trad. it. Nero Pakistan, 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORK TIMES – LAHORE – ASIA

Jefferson, Margo Lillian

Enciclopedia on line

Jefferson, Margo Lillian. – Critica teatrale e scrittrice statunitense (n. Chicago 1947). Già critica teatrale del New York Times, docente di Scrittura alla Columbia University, nel 1995 si è aggiudicata [...] il Premio Pulitzer per la critica. Giornalista, tra le altre testate, di Vogue, New York Magazine e The Nation, J. è inoltre autrice della biografia On Michael Jackson (2006) e di Negroland. A memoir  (2015; trad. it. 2017), testo autobiografico e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MICHAEL JACKSON – PREMIO PULITZER – NEW YORK TIMES – VOGUE

Merwin, William Stanley

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (New York 1927 - Haiku, Hawaii, 2019). Dopo gli studi alla Princeton University ha trascorso molti anni in Europa, soprattutto in Inghilterra e nella Francia meridionale, dove ha approfondito [...] cliffs (1998). Tra le successive opere poetiche: The river sound (1999), dichiarato dal New York Times uno dei più importanti libri dell'anno; The pupil (2001); Migration: new & selected poems (2005), con cui ha vinto il National Book Award per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – INGHILTERRA – ECOLOGISMO – PACIFISMO – ERACLITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merwin, William Stanley (2)
Mostra Tutti

Lansdale, Joe Richard

Enciclopedia on line

Lansdale ⟨lä´nʃdeil⟩, Joe Richard. - Scrittore statunitense (n. Gladewater, Texas, 1951). Ha esordito all'età di nove anni con brevi articoli pubblicati nel giornale di Nacogdoches, cittadina texana in [...] di Hap e Leonard", avviato nel 1990 da Savage season; trad. it. 2006), ottenendo numerosi premi, tra cui l'Edgar Award, il New York Times Notable Book of the Year e, per sei volte, il Bram Stoker Award. Tra gli ultimi romanzi: A fine dark line (2003 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – FANTASCIENZA – EDGAR AWARD – BRAM STOKER – NEW YORK

Michals, Duane

Enciclopedia on line

Fotografo statunitense (n. McKeesport, Pennsylvania, 1932). Compiuti gli studi artistici alla University of Denver (1953), ha lavorato nell'ambito dell'editoria e della pubblicità. Durante un breve soggiorno [...] la fotografia, di cui si è poi totalmente occupato, lavorando, tra l'altro, per diverse riviste (Vogue, New York Times, ecc.). Particolarmente interessato al ritratto, vi si è dedicato con continuità; nei primi lavori redazionali M. ha proposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – PENNSYLVANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Michals, Duane (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
plurisposato
plurisposato p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali