• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1302 risultati
Tutti i risultati [17736]
Cinema [1302]
Biografie [6184]
Arti visive [3251]
Storia [1237]
Musica [945]
Medicina [848]
Letteratura [872]
Archeologia [964]
Economia [726]
Religioni [676]

Hughes, James Langston

Enciclopedia on line

Hughes, James Langston Scrittore afroamericano (Joplin, Missouri, 1901/1902 - New York 1967). Fin dalla sua prima raccolta di liriche, Weary blues (1926), si affermò come uno dei migliori poeti nell'ambito della tradizione della [...] poesia popolare afroamericana che egli trasferì sul piano letterario. Seguirono: Fine clothes to the Jew (1927), Not without laughter (1930, romanzo), The dream keeper (1932), The ways of white folks (1934, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – MISSOURI – NEW YORK – BONTEMPS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hughes, James Langston (1)
Mostra Tutti

Holm, Celeste

Enciclopedia on line

Holm, Celeste Attrice statunitense (New York 1917 – ivi 2012). Dopo gli studi in recitazione all’Università di Chicago, ha calcato per qualche tempo le scene di Broadway per poi debuttare nel cinema con Three little [...] girls in blue (1946, Tre ragazze in blu). Negli anni seguenti ha raggiunto la consacrazione proprio come attrice cinematografica: già Premio Oscar come migliore interprete secondaria in Gentleman’s agreement ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – BROADWAY – NEW YORK

Tone, Franchot

Enciclopedia on line

Tone, Franchot Attore (Niagara Falls, New York, 1905 - New York 1968); compiuti gli studî alla Cornell University, nel 1927 esordì in teatro, recitando nel 1928-29 con Katherine Cornell, dal 1929 al Theatre Guild di [...] New York e dal 1931 col Group Theatre. Nel 1932 cominciò a lavorare nel cinema. Tra i film di questo interprete che incarnò la destrezza e lo humour necessarî ai protagonisti di commedie e film d'avven tura hollywoodiani, ricordiamo: Today we live ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – GROUP THEATRE – NEW YORK – NEW YORK – CAIRO

Estevez, Emilio

Enciclopedia on line

Estevez, Emilio Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. New York 1962). Figlio di M. Sheen (e fratello di C. Sheen), ha iniziato la carriera nel mondo del cinema recitando in diverse pellicole dedicate [...] al pubblico giovanile; tra queste The outsiders (1983, I ragazzi della 56ª strada), Repo Man (1984) e Young guns (1988). Negli anni Novanta ha preso parte a numerose produzioni, perlopiù di scarso interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Marshall, Garry

Enciclopedia on line

Marshall, Garry Regista, produttore e sceneggiatore statunitense (New York 1934 – Burbank 2016). Dopo la laurea in giornalismo, si è affermato come sceneggiatore  e produttore negli anni Settanta ideando serie televisive [...] ), Frankie and Johnny (Paura d'amare, 1991), Runaway Bride (Se scappi, ti sposo, 1999), The Princess Diaries (Pretty Princess, 2001), Valentine's Day (Appuntamento con l'amore, 2010), New Year's Eve (Capodanno a New York, 2011),  Mother's Day (2016). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Berg, Peter

Enciclopedia on line

Berg, Peter Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1964). Ha iniziato nel cinema come assistente di produzione, per poi debuttare come interprete nel 1988 in Never on tuesday (Passioni in comune). [...] Negli anni successivi ha recitato in diverse pellicole (spaziando dalla commedia al thriller) e nella serie televisiva Chicago Hope; ha esordito alla regia con Very bad things (1998). Da allora ha diretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Raft, George

Enciclopedia on line

Raft, George Attore (New York 1901 - Los Angeles 1980). Già ballerino, boxeur, giocatore d'azzardo e gangster, diventò negli anni Trenta e Quaranta l'interprete cinematografico per antonomasia di questi ruoli. Comparve [...] per la prima volta sullo schermo nel 1929 (Queen of the night clubs); tra i film da lui interpretati: Scarface (1932); The bowery (Spavalderia, 1933); The glass key (1935); Each dawn I die (Morire all'alba, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – SCARFACE – NEW YORK

Hayes, Helen

Enciclopedia on line

Hayes, Helen Attrice statunitense (Washington 1900 - Nyack, New York, 1993), il cui nome completo è H. Hayes Brown. Attrice teatrale dall'età di 6 anni, è stata in compagnia con Lew Fields e John Drew. Moglie del commediografo [...] Charles MacArthur, ha interpretato varî film: Sin of Madelon Claudet (1931-32), che le valse l'Oscar; Arrowsmith (1932); The white sister (1933); Vanessa (1935); Ladies and gentlemen (1940); My son John ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – NEW YORK

Montgomery, Robert

Enciclopedia on line

Montgomery, Robert Attore (Beacon, New York, 1905 - New York 1981); già sulle scene, passò al cinema nel 1929, diventando uno degli attori più noti negli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Tra i suoi film: The divorcée [...] (1930); Lovers courageous (1932); Piccadilly Jim (1936); Haunted Honeymoon (1940); Here comes Mr. Jordan (1941); ha diretto e interpretato The lady in the lake (1946). Poi passò alla radio, come commentatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montgomery, Robert (1)
Mostra Tutti

Sarnoff, David

Enciclopedia on line

Sarnoff, David - Radiotelegrafista e manager (n. Uzljany, Minsk, 1891 - New York 1971). Divenne celebre per aver ricevuto l'SOS dal radiotelegrafo del Titanic (1912). Con la nascita della Radio Corporation of America [...] (RCA), S. ne divenne dirigente, ruolo che mantenne fino al 1970 (dal 1947 come amministratore delegato). Insieme a J. P. Kennedy fondò la casa di produzione e distribuzione cinematografica RKO Radio pictures ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RKO RADIO PICTURES – NEW YORK – TITANIC – MINSK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 131
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali