• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
232 risultati
Tutti i risultati [17735]
Biografie [6183]
Arti visive [3251]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Musica [945]
Medicina [848]
Letteratura [872]
Archeologia [964]
Economia [726]
Religioni [676]

Vogue

Enciclopedia on line

Rivista mensile di moda fondata a New York nel 1892 da Arthur Baldwin Turnure e Harry McVickar. Pubblicata dalla Condé Nast, che ne acquistò la proprietà nel 1909, è una delle più prestigiose riviste di [...] moda del mondo. È edita in 16 paesi; l’edizione italiana, pubblicata a Milano dal 1965 con il titolo Vogue & Novità, assunse nel 1966 la testata V. Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO
TAGS: NEW YORK – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vogue (1)
Mostra Tutti

Scribner

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata nel 1846 a New York da Charles S. (New York 1821 - Lucerna 1871), che fu inoltre uno dei fondatori della rivista letteraria Scribner's Monthly (1870-81). Il figlio Charles (New York [...] 1854 - ivi 1930) diede vita allo Scribner's Magazine (1877-1939), importante rivista letteraria. Nel 1984 la casa editrice è stata assorbita dal gruppo editoriale Macmillan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: NEW YORK – LUCERNA

Random House

Enciclopedia on line

Casa editrice statunitense, fondata nel 1927 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della letteratura, della saggistica e dei libri per ragazzi, è uno dei maggiori [...] editori di libri in lingua inglese. Acquisita nel 1998 dal gruppo tedesco Bertelsmann, nel 2001 ha siglato una joint venture paritetica con il gruppo Mondadori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: GRUPPO MONDADORI – LINGUA INGLESE – JOINT VENTURE – BERTELSMANN – NEW YORK

New Yorker, The

Enciclopedia on line

Settimanale statunitense fondato a New York nel 1925 da H.W. Ross. Molto diffuso negli ambienti intellettuali, si caratterizza per lo stile narrativo, ironico ed elegante. Negli anni ha avuto tra i suoi [...] collaboratori illustri scrittori (tra cui J.D. Salinger e M. Kundera) e si è affermato come una delle riviste più lette e influenti degli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: STATI UNITI – KUNDERA

Stone, Melville Elijah

Enciclopedia on line

Giornalista (Hudson 1843 - New York 1929). Cronista e corrispondente di varî giornali, nel 1876 fondò a Chicago, con due amici, il Daily News, di cui poi rimase direttore unico. Nel 1881 acquistò con V. [...] F. Lawson il Morning News di Chicago, al quale cambiò il nome in The Record. Nel 1893 fu nominato direttore generale dell'Associated Press ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIATED PRESS – NEW YORK – CHICAGO – HUDSON

De Vinne, Theodore Low

Enciclopedia on line

Tipografo e bibliofilo statunitense (Stamford, Connecticut, 1828 - New York 1914). Tra i rinnovatori dell'arte tipografica a New York, dove fondò e diresse la "De Vinne Press"; a lui si debbono anche pregevoli [...] lavori tecnico-storici: Historic printing types, 1886; The practice of typography, 4 voll., 1900-04; Notable printers of Italy during the fifteenth century, 1910 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEW YORK – NEW YORK

Maxwell, Elsa

Enciclopedia on line

Maxwell, Elsa Giornalista statunitense (Keokuk, Iowa, 1883 - New York 1963); notissima conversatrice, redattrice di cronache mondane sui giornali, ebbe larga notorietà per il carattere pettegolo e a volte scandalistico [...] dei suoi articoli e conversazioni. Partecipò ad alcuni film recitando la parte di sé stessa e scrisse l'autobiografico I married the world (1955; trad. it. 1957) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – IOWA

Loeb, James

Enciclopedia on line

Banchiere e filantropo statunitense (New York 1867 - Murnau, Germania, 1933). Ritiratosi dagli affari nel 1901 e trasferitosi in Germania nel 1905, fondò (1911) la collana di testi classici latini e greci, [...] con versione inglese a fronte e note critiche, Loeb classical library ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – NEW YORK

Daily News, The

Enciclopedia on line

Quotidiano di New York a grande tiratura, fondato nel 1919. Nel 1963 ha assorbito il Daily Mirror, fondato nel 1924. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: DAILY MIRROR – NEW YORK

SWING, Raymond

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SWING, Raymond Cecil SPRIGGE Giornalista, nato a New York il 25 marzo 1887. (Si chiamò per parecchi anni Raymond Gram Swing, dal nome di famiglia della seconda moglie). Inviato a Berlino nel 1913 dal [...] Daily News, vi rimase fino all'intervento in guerra degli Stati Uniti (1917); tornandovi, dopo il conflitto, per conto del New York Herald. Nominato nel 1922 redattore-capo per l'estero del Wall Street Journal, fu poi, per dieci anni, corrispondente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali