• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
726 risultati
Tutti i risultati [17736]
Economia [726]
Biografie [6184]
Arti visive [3251]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Musica [945]
Medicina [848]
Letteratura [872]
Archeologia [964]
Religioni [676]

Fogel, Robert William

Enciclopedia on line

Fogel, Robert William Storico dell'economia statunitense (New York 1926 - Oak Lawn 2013). Nei suoi studi sullo sviluppo economico degli USA ha utilizzato modelli econometrici alternativi seguendo l'impostazione della New economic [...] in premature enterprise (1960); Railroads and American economic growth: essays in econometric history (1964); Ten lectures in the New economic history (1977); Which road to the past (1983). Presidente dal 1997 dell'American economic association, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – SIMON KUZNETS – ROCHESTER – NEW YORK – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fogel, Robert William (3)
Mostra Tutti

Rostow, Walt Whitman

Enciclopedia on line

Rostow, Walt Whitman Storico statunitense dell'economia (New York 1916 - Austin, Texas, 2003), prof. di storia americana nelle univ. di Oxford (1946-47) e di Cambridge (1949-50) in Inghilterra e quindi (1950-60) di storia [...] economica al Massachusetts Institute of Technology; dopo essere stato consigliere particolare dei presidenti Kennedy e Johnson (1961-68), nel 1969 tornò all'insegnamento nell'univ. di Austin (Texas). Oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INGHILTERRA – NEW YORK – AUSTIN – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rostow, Walt Whitman (2)
Mostra Tutti

Sweezy, Paul Marlor

Enciclopedia on line

Economista (New York 1910 - Larchmont, New York, 2004), prof. nella Harvard University (1934-42); fondatore con L. Huberman (1949) e condirettore, con H. Magdoff (dal 1968), della Monthly Review. Noto [...] per il contributo dato all'analisi della domanda in condizioni di oligopolio, per l'originale presentazione del pensiero economico di Marx e dei marxisti (Theory of capitalist development. Principles of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIGOPOLIO – NEW YORK – MONOPOLY – TRADE – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sweezy, Paul Marlor (2)
Mostra Tutti

Vickrey, William Spencer

Enciclopedia on line

Economista (Victoria, Canada, 1914 - New York 1996). Ha ricoperto numerosi incarichi presso importanti organismi economici pubblici e privati. Prof. di economia presso la Columbia University di New York [...] (1958-81) e, dal 1981, prof. emerito. Premio Nobel per l'economia nel 1996 con James Mirrlees per le analisi sul ruolo delle informazioni nel mondo economico e per l'ottimizzazione delle aste. Oggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – JAMES MIRRLEES – NEW YORK – NEW YORK – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vickrey, William Spencer (2)
Mostra Tutti

Machlup, Fritz

Enciclopedia on line

Economista (Wiener Neustadt 1902 - New York 1983), negli USA dal 1933, prof. nella univ. di Buffalo (1935-47), nella Johns Hopkins (dal 1947 al 1960) e quindi a Princeton. Socio straniero dei Lincei dal [...] 1974. Opere principali: Borsenkredit, Industriekredit und Kapitalbildung (1931); The stock market (1940); International trade and the national income multiplier (1943); The economics of sellers' competition ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIENER NEUSTADT – NEW YORK – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Machlup, Fritz (3)
Mostra Tutti

Elkann, Lapo

Enciclopedia on line

Imprenditore e manager italiano (n. New York 1977). Nipote di G. Agnelli (nonché figlio di M. Agnelli e A. Elkann e fratello di J. Elkann), si è laureato alla European Business School di Londra. Tra il [...] 1996 e il 2000 ha lavorato nell’ufficio marketing Ferrari, per poi essere assistente personale di H. Kissinger (amico di G. Agnelli) per un anno. Dopo la morte dell’“Avvocato”, è entrato in Fiat per occuparsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFA ROMEO – NEW YORK – FERRARI – LONDRA – ITALIA

Madoff, Bernard

Enciclopedia on line

Madoff, Bernard Imprenditore statunitense (New York 1938 - Butner 2021). Proveniente da una famiglia di origine ebraica, dopo gli studi in Scienze politiche (Hofstra University) negli anni Sessanta ha iniziato l’attività [...] di broker e ha fondato (insieme alla moglie) la Bernard L. Madoff Investment Securities: società di scambio di titoli finanziari e sviluppo di piattaforme elettroniche di trading per azioni e derivati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL BANK OF SCOTLAND – UNICREDIT – NEW YORK – HSBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madoff, Bernard (1)
Mostra Tutti

Random house inc.

Enciclopedia on line

Casa editrice statunitense, fondata nel 1925 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della narrativa e della saggistica, della letteratura classica e popolare, e [...] dei libri per ragazzi, ha pubblicato le opere di alcuni fra i maggiori scrittori del 20° sec. (J. Joyce, W. Faulkner, T. Capote, W.H. Auden ecc.). A partire dagli anni 1960 ha ampliato il proprio settore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: GRUPPO MONDADORI – AMERICA LATINA – LINGUA INGLESE – GRAN BRETAGNA – JOINT VENTURE

Baumol, William Jack

Enciclopedia on line

Economista statunitense (New York 1922 - ivi 2017), prof. nelle università di Princeton (1954) e di New York (1971). Importanti i suoi contributi all'elaborazione di modelli di sviluppo, alla teoria dell'oligopolio [...] e all'economia del benessere: Economic dynamics (1951, 3a ed. 1970); Business behavior, value and growth (1959, trad. it. 1972); Economic theory and operations analysis (1961, trad. it. 1968); The theory ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA DEL BENESSERE – OLIGOPOLIO – NEW YORK – TRADE

Vernon, Raymond

Enciclopedia on line

Economista statunitense (New York 1913 - Cambridge, Massachusetts, 1999), prof. alla Harvard business school (1959-78) e alla Harvard University (dal 1978). I suoi contributi riguardano il ruolo e l'attività [...] delle imprese pubbliche, l'economia della localizzazione, il commercio internazionale, le imprese multinazionali. Al nome di V. in particolare è legata la "teoria del ciclo di vita del prodotto" attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali