• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
872 risultati
Tutti i risultati [17736]
Letteratura [872]
Biografie [6184]
Arti visive [3251]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Musica [945]
Medicina [848]
Archeologia [964]
Economia [726]
Religioni [676]

Molnár, Ferenc

Enciclopedia on line

Molnár, Ferenc Scrittore ungherese (Budapest 1878 - New York 1952). Studiò a Ginevra, fu giornalista a Budapest e corrispondente di guerra durante la prima guerra mondiale. Esordì come scrittore di racconti nel 1900, [...] ma si conquistò una vera popolarità in patria solo con la commedia Ördög ("Diavolo", 1907). Nel romanzo A Pál-utcai fiùk ("I ragazzi della via Pál", 1907), una delle sue migliori opere, raffigura con acutezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROMANTICISMO – UNGHERESE – BUDAPEST – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Molnár, Ferenc (3)
Mostra Tutti

Whitehead, Colson

Enciclopedia on line

Whitehead, Colson Whitehead, Colson. – Scrittore statunitense (n. New York 1969). Giornalista, ha esordito nella narrativa con il romanzo The intuitionist (1999; trad. it. 2000), composito noir che ne ha rivelato originalità [...] confermate dal successivo John Henry festival (2001; trad. it. 2002) e dalla raccolta di saggi The Colossus of New York (2003; trad. it. 2004). Narratore eclettico, dotato di una scrittura polifonica che scandaglia con immutato spessore temi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNDERGROUND RAILROAD – NEW YORK

DeMille, Nelson Richard

Enciclopedia on line

DeMille, Nelson Richard Scrittore statunitense (New York 1943 - Mineola, 2024). Dopo aver partecipato con il grado di tenente alla guerra in Vietnam dal 1966 al 1969 si è laureato in Scienze politiche e storia alla Hofstra University [...] di New York. Ha iniziato la sua carriera letteraria scrivendo romanzi d’azione sotto lo pseudonimo di Jack Cannon, fino al grande successo ottenuto con By the rivers of Babylon (1978), pubblicato con il suo vero nome. La sua copiosa produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – NEW YORK – VIETNAM

Sedaris, David

Enciclopedia on line

Sedaris, David Umorista e scrittore statunitense (n. Johnson City, New York, 1956). Giovane eccentrico e inquieto, nel 1977 ha abbandonato gli studi alla Kent State University, per poi laurearsi dieci anni più tardi [...] ha portato a essere considerato uno dei più grandi umoristi statunitensi. S. collabora con prestigiose riviste quali Esquire e The New Yorker, scrive per il teatro, tiene una rubrica sulla National Public Radio e attira migliaia di spettatori con le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORKER – NEW YORK – CHICAGO

Feiffer, Jules

Enciclopedia on line

Feiffer, Jules Autore di fumetti e commediografo statunitense (New York 1929 - Richfield Springs, New York, 2025). Attivo già dalla fine degli anni Cinquanta sulle pagine del Village Voice, raggiunse larga notorietà [...] negli anni Sessanta e Settanta. Le sue strisce, vero e proprio campionario delle nevrosi dell'uomo contemporaneo, si presentano per lo più come una sequenza di immagini, ripetute con minime variazioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Snodgrass, William De Witt

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Wilkinsburg, Pennsylvania, 1926 - Nelson, New York, 2009). Di famiglia quacchera, laureatosi nel 1949, ha insegnato letteratura in varie università. Alla vasta risonanza suscitata dalla [...] con la memoria, come appare anche dai saggi di In radical pursuit (1975). Tra le pubblicazioni, sono inoltre da ricordare: Each in his season (1993); The Führer bunker: the complete cycle (1995); Not for specialists: new and selected poems (2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO PULITZER – PENNSYLVANIA – QUACCHERA – NEW YORK

Irving, Washington

Enciclopedia on line

Irving, Washington Scrittore statunitense (New York 1783 - Irvington 1859). Inaugurò la letteratura umoristica americana con History of New York (1809), che egli attribuisce a un immaginario autore, Dietrich Knickerbocker; [...] si tratta di una satira della vita di Nuova Amsterdam (divenuta poi New York) che contiene una implicita critica alla democrazia jeffersoniana. Nel 1815 venne in Europa dove compose il suo secondo capolavoro (firmato con lo pseudonimo di Geoffrey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA AMSTERDAM – AMSTERDAM – IRVINGTON – NEW YORK – OKLAHOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irving, Washington (1)
Mostra Tutti

Cullen, Countee

Enciclopedia on line

Cullen, Countee Poeta e romanziere statunitense (Louisville? 1903 - New York 1946). Laureatosi a Harvard nel 1926 trascorse due anni in Francia. I due primi volumi di versi, Color (1925) e Copper sun (1927), sono ancora [...] oggi considerati le sue opere migliori e fanno di lui, con L. Hughes, uno dei più significativi rappresentanti della "Harlem Renaissance". Per quanto la sua opera non sia priva di un messaggio razziale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUISVILLE – NEW YORK – FRANCIA

Wodehouse, Pelham Grenville

Enciclopedia on line

Wodehouse, Pelham Grenville Scrittore umorista inglese (Guildford, Surrey, 1881 - Long Island, New York, 1975). Esordì con racconti per la gioventù, ma la notorietà gli venne nel 1910 col romanzo Psmith in the city, seguito da Psmith, [...] journalist (1915) e Leave it to Psmith (1923). Considerato uno tra i più brillanti umoristi inglesi, W. nel 1924 iniziò una serie di romanzi imperniata sulla figura dell'impeccabile Jeeves, maggiordomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – GUILDFORD – NEW YORK – SURREY – JEEVES

Millay, Edna St. Vincent

Enciclopedia on line

Millay, Edna St. Vincent Poetessa statunitense (Rockland, Maine, 1892 - Austerlitz, New York, 1950). Pubblicata la prima raccolta di poesie, Renascence and other poems (1917), si stabilì nel Greenwich Village di New York. Il successo [...] di pubblico conseguito con A few figs from thistles (1920), dove l'uso di strutture metriche tradizionali si combina efficacemente con un liguaggio giovanile e aggressivo, fu confermato da The harp-weaver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – NEW YORK – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Millay, Edna St. Vincent (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 88
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali