• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1237 risultati
Tutti i risultati [17736]
Storia [1237]
Biografie [6184]
Arti visive [3251]
Cinema [1302]
Musica [945]
Medicina [848]
Letteratura [872]
Archeologia [964]
Economia [726]
Religioni [676]

Quezón y Molina, Manuel Luis

Enciclopedia on line

Quezón y Molina, Manuel Luis Uomo politico filippino (Baler, Luzon, 1878 - Saranac Lake, New York, 1944). Nel 1899 interruppe gli studî in legge per unirsi al movimento per l'indipendenza dagli USA, guidato da E. Aguinaldo. Commissario [...] per le Filippine a Washington (1909-16), presidente del Senato (1916-35) e capo del partito nazionalista, nel 1935 fu eletto presidente del Commonwealth delle Filippine, istituito l'anno precedente sotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMONWEALTH DELLE FILIPPINE – WASHINGTON – NEW YORK – LUZON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quezón y Molina, Manuel Luis (1)
Mostra Tutti

Willkie, Wendell Lewis

Enciclopedia on line

Willkie, Wendell Lewis Uomo politico statunitense (Elwood, Indiana, 1892 - New York 1944), presidente della Commonwealth and Southern Company (1933); democratico, si oppose alle misure più restrittive della libertà d'impresa [...] imposte col New Deal, passando al partito repubblicano. Candidato alla presidenza nel 1940, appoggiò poi la politica estera di Roosevelt, patrocinando tra i repubblicani l'abbandono dell'isolazionismo. Su incarico di Roosevelt visitò (1942) il Medio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – MEDIO ORIENTE – NEW DEAL – NEW YORK – INDIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Willkie, Wendell Lewis (1)
Mostra Tutti

Warren, Gouverneur Kemble

Enciclopedia on line

Warren, Gouverneur Kemble Militare statunitense (Cold Spring, New York, 1830 - Newport, Rhode Island, 1882); prof. a West Point, partecipò alla guerra di secessione. Continuando a prestare servizio nel corpo degli ingegneri, si [...] nella valle del Mississippi e nella regione dei Grandi Laghi. Progettò il primo grande ponte metallico a travatura reticolare, del tipo che da lui prese il nome e che fu costruito nel 1851 negli USA sul fiume Trent, presso Newark (New Jersey). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – GRANDI LAGHI – MISSISSIPPI – WEST POINT – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warren, Gouverneur Kemble (1)
Mostra Tutti

Lerdo de Tejada, Sebastián

Enciclopedia on line

Lerdo de Tejada, Sebastián Giurista e uomo politico messicano (Jalapa 1825 - New York 1889). Membro della Corte suprema (1855-57), ministro degli Esteri (1857), deputato liberale (1861-63), fu al fianco di B. P. Juárez (1863-67) [...] come ministro della Giustizia e degli Esteri. Presidente della Corte suprema (1867-72), vicepresidente della Repubblica, fu presidente provvisorio alla morte di Juárez (1872) e presidente eletto (1872-76). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: PORFIRIO DÍAZ – STATI UNITI – NEW YORK – JALAPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lerdo de Tejada, Sebastián (1)
Mostra Tutti

Dulles, Allen Welsh

Enciclopedia on line

Dulles, Allen Welsh Diplomatico statunitense (Watertown, New York, 1893 - Washington 1969). Fratello di John Foster. Membro della delegazione americana alla Conferenza della pace di Parigi (1919) e in successive conferenze [...] internazionali, partecipò durante la seconda guerra mondiale ai negoziati segreti che condussero alla resa delle forze tedesche nell'Italia Settentr. Vicedirettore (1951-53), quindi direttore della CIA, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – WASHINGTON – NEW YORK – ITALIA – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dulles, Allen Welsh (1)
Mostra Tutti

Welles

Enciclopedia on line

Welles Diplomatico (New York 1892 - Bernardsville, New Jersey, 1961). Stretto collaboratore di F. D. Roosevelt, fu ambasciatore a Cuba (1933) e più tardi sottosegretario di Stato (1937-43). Partecipò alle conversazioni [...] preliminari alla stesura della Carta atlantica (ag. 1941), e diresse la politica di buon vicinato con l'America latina e il coordinamento della difesa interamericana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTA ATLANTICA – AMERICA LATINA – NEW JERSEY – NEW YORK – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welles (2)
Mostra Tutti

Taft, Robert Alphonso

Enciclopedia on line

Taft, Robert Alphonso Uomo politico (Cincinnati 1889 - New York 1953), figlio di William Howard; senatore in rappresentanza dell'Ohio (1939), fu leader del partito repubblicano, e strenuo oppositore di Truman sia in politica [...] estera, sia in politica sindacale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – CINCINNATI – NEW YORK – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taft, Robert Alphonso (1)
Mostra Tutti

Judt, Tony

Enciclopedia on line

Storico britannico (Londra 1948 – New York 2010). Nato in seno a una famiglia ebraica, durante la giovinezza ha simpatizzato con la causa sionista; prima di iniziare il percorso universitario a Cambridge, [...] in Storia (Cambridge ed École Normale Supérieure di Parigi) si è dedicato alla docenza (ha insegnato a Oxford e alla New York University) e si è fatto notare come autore di saggi e studi centrati sulla storia europea. Molti di questi forniscono una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTI SOCIALISTE – NEW YORK – SIONISTA – KIBBUTZ – ISRAELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Judt, Tony (1)
Mostra Tutti

House, Edward Mandell

Enciclopedia on line

Uomo politico statunitense (Houston, Texas, 1858 - New York 1938). Influente democratico, fu il grande elettore di W. Wilson che fece designare dalla convenzione di Baltimora come candidato democratico [...] alla presidenza. H., che non accettò mai uffici ministeriali, ebbe molti incarichi di fiducia: si recò a Londra e Berlino (1914) per tentare di scongiurare la guerra; tornò in Europa (1915) per un vano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO – BALTIMORA – NEW YORK – BERLINO – HOUSTON

De Leon, Daniel

Enciclopedia on line

Dirigente sindacale statunitense (Curaçao 1852 - New York 1914). Nel 1890 aderì al Socialist labor party, di cui diresse (dal 1892) il giornale The people e di cui fu l'animatore fino alla morte. Sostenne [...] sempre la necessità di un movimento operaio accentrato e combatté le organizzazioni sindacali apolitiche e in particolare la AFL (American federation of labor) per lui asservita al capitalismo; nel 1895 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRADE UNIONS – CAPITALISMO – NEW YORK – CURAÇAO – ENGELS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 124
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali