• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1302 risultati
Tutti i risultati [17735]
Cinema [1302]
Biografie [6183]
Arti visive [3251]
Storia [1237]
Musica [945]
Medicina [848]
Letteratura [872]
Archeologia [964]
Economia [726]
Religioni [676]

Page, Geraldine

Enciclopedia on line

Page, Geraldine Attrice (Kirksville, Missouri, 1924 - New York 1987). Dopo essersi imposta fin dagli anni Quaranta sulla scena teatrale statunitense, è approdata al cinema con successo. Tra le sue memorabili interpretazioni [...] di personaggi inquieti e nevrotici ricordiamo soprattutto Summer and smoke (1961) e Sweet bird of youth (1962), tratti da testi di T. Williams, ma anche The beguiled (La notte brava del soldato Jonathan, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSOURI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Page, Geraldine (1)
Mostra Tutti

Rathbone, Basil

Enciclopedia on line

Rathbone, Basil Attore (Johannesburg 1892 - New York 1967). Esordì come interprete shakespeariano in Inghilterra e negli USA. Nel cinema dal 1921, incarnò Sherlock Holmes in numerosi film degli anni Quaranta, ma per la [...] sua maschera sinistra e impassibile fu utilizzato più spesso nel ruolo dell'antagonista perfido: David Copperfield (1935); Anna Karenina (1935); Captain Blood (1935); Tovarich (La città è nostra, 1937); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – BASIL RATHBONE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rathbone, Basil (1)
Mostra Tutti

Edeson, Arthur

Enciclopedia on line

Direttore della fotografia (New York 1891 - ivi 1970). Tra i più noti operatori del cinema statunitense, E. assorbì e armonizzò sia il tradizionale realismo della scuola americana sia le influenze dell'espressionismo [...] europeo. Tra i suoi numerosi film ricordiamo: The thief of Baghdad di R. Walsh (1924); Frankenstein di J. Whale (1931); Sergeant York di H. Hawks (1941); The Maltese falcon di J. Huston (1941); Casablanca di M. Curtiz (1942). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – FRANKENSTEIN – CASABLANCA – NEW YORK – BAGHDAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edeson, Arthur (1)
Mostra Tutti

Brynner, Yul

Enciclopedia on line

Brynner, Yul Attore russo, naturalizzato svizzero (Vladivostok 1920 - New York 1985). Si affermò a Broadway nella commedia musicale The king and I (1951), la cui versione cinematografica (1956) gli valse l'Oscar come [...] miglior attore. Da allora interpretò numerosi ruoli sia brillanti sia drammatici (Anastasia, 1957; The brothers Karamazov, 1958; Once more, with feeling, 1959; The magnificent seven, 1960; Invitation to ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brynner, Yul (1)
Mostra Tutti

Actors Studio

Enciclopedia on line

Scuola di recitazione fondata a New York nel 1947 dal regista E. Kazan, da R. Lewis e C. Crawford. Dal 1950 la direzione artistica fu affidata a L. Strasberg, massimo fautore del metodo Stanislavskij, [...] basato sulla totale immedesimazione dell'attore nel personaggio. Da allora, la scuola ha svolto un ruolo fondamentale nella formazione dei più grandi interpreti del cinema statunitense. Fra gli allievi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Actors Studio (1)
Mostra Tutti

Holliday, Judy

Enciclopedia on line

Holliday, Judy Attrice statunitense (New York 1923 - ivi 1965); recitò nei night clubs dal 1938 al 1943 e passò poi al teatro. Ottenne il maggiore successo sui palcoscenici di Broadway, interpretando nel 1946 Born yesterday, [...] la cui versione cinematografica del 1950 le valse l'Oscar. Tra i suoi film più noti: Solid gold Cadillac (Una Cadillac tutta d'oro, 1956) e Full of life (1957) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROADWAY – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Holliday, Judy (1)
Mostra Tutti

Bancroft, Anne

Enciclopedia on line

Bancroft, Anne Attrice statunitense di origini italiane (New York 1931 - ivi 2005). Si affermò con ruoli sia drammatici sia brillanti, interpretando con incisività e passionalità le inquietudini di una intera generazione [...] di donne in film quali: The miracle worker (Anna dei miracoli, 1962); The pumpkin eater (Frenesia del piacere, 1964); The graduate (Il laureato, 1967); The elephant man (1980) e Soldato Jane (1997) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bancroft, Anne (1)
Mostra Tutti

Mayo, Archie

Enciclopedia on line

Regista statunitense (New York 1896 - Guadalajara 1968); autore e direttore di spettacoli teatrali e musicali, nel cinema come comparsa, poi regista (Sonny boy, 1929; The adventures of Marco Polo, 1938; [...] Angel on my shoulder, 1946), è ricordato per Black Legion (1936) e The pet rified forest (1936). Ha anche diretto i fratelli Marx in A night in Casablanca (1946) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATELLI MARX – GUADALAJARA – CASABLANCA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mayo, Archie (1)
Mostra Tutti

Tomei, Marisa

Enciclopedia on line

Tomei, Marisa Tomei, Marisa. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1964). Dopo aver studiato recitazione e danza, ha avuto la sua prima parte nel 1983 nella soap opera As the World Turns. Ha esordito sul [...] grande schermo, anche se in un ruolo decisamente minore, nel 1984 in Flamingo kid di G. Marshall, per poi ottenere un ruolo nel telefilm A different world. Dopo aver interpretato il film erotico Zandalee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – SOAP OPERA – SARAJEVO – NEW YORK – SALOME

Murphy, Eddie

Enciclopedia on line

Murphy, Eddie Murphy, Eddie. – Attore comico e cantante statunitense (n. New York 1961). È diventato familiare al grande pubblico grazie alla partecipazione allo show televisivo della NBC Saturday Night Live (1980). [...] Sul grande schermo ha esordito nel 1982 con il film 48 HRS. In trading places (Una poltrona per due, 1983), di J. Landis, al fianco di D. Aykroyd. Nel 1984 ha interpretato il suo personaggio più celebre, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – TRASFORMISMO – NEW YORK – DISNEY – NBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murphy, Eddie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 131
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali