• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [26]
Arti visive [12]
Geografia [6]
Storia [5]
Europa [4]
Letteratura [4]
Musica [4]
Fisica [3]
Religioni [4]
Economia [3]

I 'bianchi': la tecnologia in cucina

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina Giovanni Paoloni Una storia di successo L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] . Il nobile inglese è un grande imprenditore della meccanica e degli armamenti: è sua la società Armstrong di Newcastle upon Tyne, che ha varie filiali estere, fra cui gli stabilimenti omonimi di Pozzuoli. Non ha dunque difficoltà a dotare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI

ATLETICA - Le specialita: il cross country

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il cross country Giorgio Reineri Il cross country Le origini La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] inglesi di programmare la competizione in una località non troppo distante, ma gli organizzatori scelsero per sede Newcastle-upon-Tyne, ai confini tra Inghilterra e Scozia. Ciò provocò una rabbiosa reazione francese, non certo affievolita dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Anglosassoni, Arte degli. Scultura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglosassoni, Arte degli. Scultura R.J. Cramp SCULTURA La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] R.J. Cramp, R. Miket, Catalogue of the Anglo-Saxon and Viking Antiquities in the Museum of Antiquities, Newcastle-upon-Tyne, Newcastle-upon-Tyne 1982. C.R. Dodwell, Anglo-Saxon Art: a new Perspective, London 1982. I. Henderson, Pictish vine-scroll ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCULTURA
TAGS: ICONOGRAFIA DELLA CROCIFISSIONE – OCCUPAZIONE MILITARE – ARTE PALEOCRISTIANA – BEDA IL VENERABILE – REGNI ANGLOSASSONI

DUGHET, Gaspapd

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre) Marie Nicole Boisclair Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] G. Winter); Paesaggio con cascata e pescatore (Petworth, Sussex, coll. lord Egremont); Veduta di Tivoli con cascata (Newcastle-upon-Tyne, University, Hatton Gallery); Paesaggio ideale (Bolton, Art Gallery and Museum); L'uragano (Madrid, Prado, n. 135 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LIMES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995 LIMES G. Forni Nella letteratura storico-archeologica relativa all'età imperiale romana si è soliti designare col termine di l. il complesso di opere viarie e di fortificazioni [...] , The Centenary Pilgrimage of Hadrian's Wall, Kendal 1949; J. Collingswood-Bruce - I. A. Richmond, Handbook to the Roman Wall11, Newcastle upon Tyne 1957; E. Birley, Research on Hadrian's Wall, 1961; per le Germanie, le Gallie e la Rezia: i varî voll ... Leggi Tutto

INSULARE, Arte

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

INSULARE, Arte J. Higgit L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] ; R.N. Bailey, Viking Age Sculpture in Northern England, London 1980; G. Henderson, Bede and the Visual Arts, Newcastle upon Tyne 1980; G. Speake, Anglo-Saxon Animal Art and its Germanic Background, Oxford 1980; Argyll, an Inventory of the Monuments ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCE ECCLESIASTICHE – AGOSTINO DI CANTERBURY – ICONOGRAFIA CRISTIANA – EUROPA CONTINENTALE – NEWCASTLE UPON TYNE

PLANTAGENETI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PLANTAGENETI M. Di Fronzo Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] quelli di Scarborough (North Yorkshire), the Peak (Derbyshire), Bridgnorth (Shropshire), Newcastle-upon-Tyne (Tyne and Wear) e soprattutto di Dover (Kent). Poco alterato, il mastio di Newcastle-upon-Tyne fu costruito tra il 1172 e il 1177 da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – RICCARDO CUOR DI LEONE – ABBAZIA DI FONTEVRAUD – CASTELLO DI KARLŠTEJN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLANTAGENETI (3)
Mostra Tutti

CARRACCI

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARRACCI Donald Posner Famiglia di artisti attiva a Bologna e a Roma tra gli ultimi decenni del sec. XVI e i primi del XVII. Il Malvasia (I, p. 457) pubblica l'albero genealogico della famiglia, di [...] ; W. Vitzthum, in The Burlington Magaz., CIV [1962], pp. 75-79);[R. Holland], The C., drawings and paintings (cat.), Newcastle-upon-Tyne 1961(rec. di M. Jaffé, in The Burlington Magaz., CIV [1962], pp. 26-30);E. Battisti, L'Antirinascimento, Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HAGHIA TRIADA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi HAGHIA TRIADA dell'anno: 1960 - 1995 HAGHÌA TRIADA (v. vol. Ill, p. 1087) V. La Rosa Con la pubblicazione postuma di F. Halbherr, E. Stefani e L. Banti (1980), si è idealmente conclusa la fase dei [...] Triada Palace, in Magnetic Studies of Santorini Minoan Tephra and Cretan Archaeological Materials (diss.), University of Newcastle upon Tyne 1983, pp. 526-560; Y. Liritzis, Reappraisal of Minoan Kilns by Thermolumtnescence and Neutron Activation/XRF ... Leggi Tutto

PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico Stefania Nanni PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico. – Nacque il 30 giugno 1671 a Fermo, primo dei sei figli di Giovanni Francesco, notaio e pubblico archivista, e di Maria [...] in In the light and shadow of an emperor: Tomás Pereira, SJ, a cura di A.K. Wardega - A. Vasconcelos de Saldanha, Newcastle upon Tyne 2012, pp. 532-545; A. Vasconcelos de Saldanha, The last imperial honours..., ibid., pp. 200 s., 217-221; U. Baldini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO TOMMASO MAILLARD DE TOURNON – CONGREGAZIONE DE PROPAGANDA FIDE – CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE – CARLO AMBROGIO MEZZABARBA – QUESTIONE DEI RITI CINESI
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali