• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [26]
Arti visive [12]
Geografia [6]
Storia [5]
Europa [4]
Letteratura [4]
Musica [4]
Fisica [3]
Religioni [4]
Economia [3]

TAMBURINI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAMBURINI, Pietro. Simona Negruzzo – Nacque a Brescia il 1° gennaio 1737, primogenito di Giovanni Battista, commerciante finito in povertà, e di Giulia Longhena, battezzato nella parrocchia di S. Agata. Dal [...] . History and critique from the early modern period to te present day, a cura di P. Scotton - E. Zucchi, Newcastle upon Tyne 2016, pp. 71-86; Id., Dalla tolleranza religiosa alla «libertà del pensare». La riflessione dell’abate giansenista P. T ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO – INFALLIBILITÀ PONTIFICIA – GIOVANNI GAETANO BOTTARI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – COLLE DI VAL D’ELSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAMBURINI, Pietro (2)
Mostra Tutti

VALLA, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALLA, Giorgio Amedeo Alessandro Raschieri – Nacque a Piacenza nell’estate del 1447 da Andrea e da Cornelia Corvini, di nobile famiglia. Subito dopo la nascita, fu condotto a Vigoleno dove rimase fino [...] long run. Essays on the Greek scientific tradition (4th c. BCE – 16th c. CE), a cura di P. Olmos, Newcastle upon Tyne 2012, pp. 127-149; Id., Codici plutarchei nella biblioteca di G. V., in Gli scritti di Plutarco: tradizione, traduzione, ricezione ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – ERMOLAO BARBARO IL GIOVANE – GIOVANNI ANTONIO FLAMINIO – GIAN GIACOMO TRIVULZIO – RHETORICA AD HERENNIUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALLA, Giorgio (2)
Mostra Tutti

VALLO DI ADRIANO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

VALLO DI ADRIANO T. W. Potter Recenti indagini sulla principale frontiera settentrionale della Britannia hanno consentito di valutare ancora meglio la sua complessità dal punto di vista sia progettuale [...] J. C. Bruce, Handbook to the Roman Wall with the Cumbrian Coast and Outpost Forts, a cura di C. M. Daniels, Newcastle upon Tyne I978I3; T. W. Potter, Romans in North-West England. Excavations at the Roman Fortress Forts of Ravenglass, Watercrook and ... Leggi Tutto

BARGYLIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

BARGYLIA (Βαργύλια, Bargylia) A. Viscogliosi Antica città della Caria, posta in una insenatura (il sinus Bargylieticus?) del Golfo di Mandalya. Scarne fonti antiche ricordano che, alla fine del V sec. [...] 1971; G. B. Waywell, Mausolea in South-West Asia Minor, in Yaila, Third Report of the Northern Society for Anatolian Archaeology, Newcastle-upon-Tyne 1980, p. 4 ss.; W. Blümel, Die Inschriften von lasos, II, Bonn 1985, pp. 113-155, 168-171, 181-185 ... Leggi Tutto

VINDOLANDA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

VINDOLANDA R. Birley Nome che i Romani diedero a uno dei loro forti dell'Inghilterra settentrionale, situato all'incirca a metà strada fra la foce del fiume Solway e quella del Tyne, esattamente un [...] dell'esercito romano alla fine del I sec. d.C. Bibl.: A. K. Bowman, J. D. Thomas, The Vindolanda Writing Tablets, Newcastle upon Tyne 1974; A. K. Bowman, J. D. Thomas, R. P. Wright, The Vindolanda Writing Tablets, in Britannia, V, 1974, pp. 471-480 ... Leggi Tutto

Arup

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arup – Società d’ingegneria originariamente fondata nel 1946 nel Regno Unito, con il nome Ove Arup & partners da Sir Ove Arup, ingegnere danese poi naturalizzato inglese (n. Newcastle-upon-Tyne, [...] Inghilterra 1895, m. Londra 1988). Nel 1963 fu ridenominata Arup associates. Nei primi anni Novanta del 20° secolo, A. aveva già 49 sedi in 17 paesi e oltre quattromila dipendenti. Attraverso i suoi moltissimi ... Leggi Tutto
TAGS: REM KOOLHAAS/OMA – CENTRE POMPIDOU – RICHARD ROGERS – NORMAN FOSTER – INGHILTERRA

Thackara, John

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thackara, John Thackara, John. – Giornalista e teorico del design britannico (n. Newcastle Upon Tyne 1951). Voce autorevole nel campo della sostenibilità ambientale, da anni svolge ricerche sul tema, [...] divulgando dati che denunciano spesso sprechi e iniquità e suggeriscono nuovi approcci al consumo e inedite strategie di produzione. Ha studiato filosofia a Canterbury e giornalismo a Cardiff; nel 2000 ... Leggi Tutto

Norhern Rock

Lessico del XXI Secolo (2013)

Norhern Rock <nòodħën ròk>. – Istituto bancario inglese specializzato in credito immobiliare. Colpito nell’estate 2007 da una grave crisi di liquidità per la fuga degli investitori conseguente [...] ha venduto la banca al gruppo Virgin Money di R. Branson per oltre un miliardo di sterline; Branson si è impegnato a mantenere la sede a Newcastle Upon Tyne, a non effettuare licenziamenti per tre anni e a raggiungere i quattro milioni di clienti. ... Leggi Tutto

Newcastle, Thomas Pelham-Holles

Enciclopedia on line

Newcastle, Thomas Pelham-Holles Uomo politico inglese (n. 1693 - m. Londra 1768), whig, erede della fortuna dei duchi di N.; in cambio dell'aiuto dato a Giorgio I nella rivolta del 1715, fu creato duca di N.-upon-Tyne, e successivamente [...] (1756) duca di N.-under-Lyme; segretario di stato (1724-54), primo lord del Tesoro (1754-56; 1757) e lord del sigillo privato (1765-66). Ma dopo il 1756 la sua influenza politica fu in ribasso per l'opposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO I – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newcastle, Thomas Pelham-Holles (1)
Mostra Tutti

ADRIANO

Enciclopedia Italiana (1929)

Imperatore romano che governò dal 117 al 138. Publio Elio Adriano era nato nella provincia Baetica ad Italica (oggi Santiponce, non lungi da Siviglia), antica colonia romana, fondata dagli Scipioni durante [...] da oriente: Segedunum (Wallsend); Pons Aelius (Newcastle on Tyne); Condercum (Benwell); Vindobala (Rutchester); Hunnum ( o Cambeckfort?); Congavata (Stanwix?); Gabrosentum (Burgh upon Sands); Tunnocelum (Drumburgh?); Glannibanta (Bowness?). Queste ... Leggi Tutto
TAGS: APOLLODORO DI DAMASCO – PREFETTO DEL PRETORIO – MARCO COCCEIO NERVA – TRIBUNO DELLA PLEBE – PUBLIO ELIO ADRIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADRIANO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali