• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Io che amo solo te

Lingua italiana (2025)

Io che amo solo te C’è gente che avuto mille cose, tutto il bene, tutto il male del mondo. Io ho avuto solo te e non ti perderò, non ti lascerò per cercare nuove avventure ...(Io che amo solo te, Sergio Endrigo, 1962) Il [...] canzone del 1974. L’Oscar postumoNelle mie notti, composta insieme al cognato Riccardo Del Turco (sposarono due sorelle, nipoti del compositore Antonio Smareglia): una questione che si trascinò in giudizio fino a una transazione in seguito alla quale ... Leggi Tutto

Gianni Schicchi, tra Dante e Puccini

Lingua italiana (2024)

Gianni Schicchi, tra Dante e Puccini Considerata come scrittura di terz’ordine, la librettistica non ha mai ricevuto l’attenzione critica che, invece, avrebbe meritato (e che merita), dal momento che è sempre stata vista in funzione ancillare [...] ghibellini, ch’erano stati sconfitti dai guelfi. L’incipit dell’opera è caratterizzato dall’esibizione esagerata del dolore, da parte dei nipoti e dei cugini di Buoso Donati, che sono accorsi ai piedi del letto di morte del vecchio zio, e che fanno ... Leggi Tutto

Finzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporanea

Lingua italiana (2024)

Finzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporanea Fabio MoliterniFinzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporaneaRoma, Carocci, 2024 All’alba zio Pino si aggravò, allora l’ex colonnello prese il coraggio a due mani, si avvicinò per [...] ». Grande fu il disagio dei parenti a questa frase, mentre una risatina soffocata cominciò a serpeggiare dalle parti delle nipoti giovanissime. Gli anziani tentarono con ogni mezzo di interromperla, e alla fine ci riuscirono. Ma io spero tanto che ... Leggi Tutto

Wilmo, ricorda

Lingua italiana (2024)

Wilmo, ricorda Marco AngeliniWilmo, ricordaillustrato da Livia TagliaferriSettimo Torinese (TO), Super Tramps Club, 2024 Si parla troppo dell’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, troppo poco dell’irreversibilità [...] non sbagli mai?» ma lei era già in cucina. Da lì mi ha gridato: «Salgono anche Sergio e Pietro. Almeno tuo nipote riconoscilo, per favore, visto che domani compie gli anni»: è sufficiente quella scelta del verbo gridare, che ci proietta la scena con ... Leggi Tutto

Come in cielo

Lingua italiana (2024)

Come in cielo Damiano ScaramellaCome in cieloMilano, NNE, 2023 Girando intorno al giardino della Villa ci siamo ritrovati dietro una siepe, a un passo dagli invitati, ma ben coperti; invisibili. È rimasto lì per quasi [...] quale è, le malefatte dei sottoposti. A lavorare per lui e con lui, come nei Malavoglia, tutta la sua famiglia, figli e nipoti. Salvatore, fra questi, il più grande, il meno adulto. Salvatore non riesce a fare altro che seguire il nonno, i suoi gesti ... Leggi Tutto

Il dolore non esiste

Lingua italiana (2024)

Il dolore non esiste Ilaria BernardiniIl dolore non esisteMilano, Mondadori, 2024 «Mio padre si chiama Achille e non mi parla». Comincia così il nuovo romanzo di Ilaria Bernardini, Il dolore non esiste (Mondadori, 2024). Una [...] i ruoli, le aspettative, i legami prestabiliti. È giungere alla consapevolezza che prima di essere padri, figli e nipoti, siamo esseri fragili. E che nessuno ci insegna ad amare.La non-fiction, nella produzione editoriale italiana ed europea ... Leggi Tutto

Il canto della fortuna: la saga dei Rizzoli

Lingua italiana (2024)

Il canto della fortuna: la saga dei Rizzoli Chiara BianchiIl canto della fortuna: la saga dei RizzoliMilano, Salani, 2024 Ho amato Succession (pluripremiata serie televisiva statunitense trasmessa sul canale HBO dal 2018 al 2023) sopra ogni cosa. [...] , può essere completamente sotto controllo e, per una persona così lucida da affermare «Io costruisco, mio figlio mantiene, i nipoti distruggono. È la regola», questa consapevolezza di non saper spiegare, poi, quasi nulla sulle basi della logica ci ... Leggi Tutto

Bit manent?

Lingua italiana (2023)

<i>Bit manent?</i> Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] istruzioni sul modo in preservare i propri ricordi digitali, offrendo persino una brochure. Altrimenti i nostri figli e nipoti difficilmente troveranno in qualche cassetto o in qualche libro le vecchie foto e lettere dei familiari, come capitava ... Leggi Tutto

Vasco, per una grammatica di una vita di bollicine

Lingua italiana (2023)

Vasco, per una grammatica di una vita di <i>bollicine</i> A chi cerca di spiegare le ragioni del successo di Vasco Rossi, i testi delle sue canzoni non possono bastare. In occasione del conferimento della Laurea honoris causa al compaesano di Zocca, Marco Santagata [...] avvicina, insospettabilmente, il Blasco alle generazioni più giovani, dei rapper e dei trapper cultori dell’io che potrebbero esser suoi nipoti: un’adesione naive al flusso verbale, al flow che è evidente nelle zeppe in fine di verso, negli accenti ... Leggi Tutto
Vocabolario
nipóte
nipote nipóte (letter. o pop. nepóte) s. m. e f. [lat. nĕpos -ōtis; cfr. nievo]. – Figlio del figlio o della figlia, oppure del fratello o della sorella (lo stesso nome esprime quindi due relazioni di parentela molto diverse, essendo nel primo...
consanguìneo
consanguineo consanguìneo agg. e s. m. [dal lat. consanguineus, comp. di con- e sanguis -ĭnis «sangue»]. – 1. a. agg. e s. m. (f. -a) Che o chi è unito a una o più altre persone da vincolo di sangue, cioè da quel rapporto di parentela che...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Daillé, Jean
Teologo calvinista (Châtellerault 1594 - Parigi 1670), precettore (1612) dei nipoti di Duplessis-Mornay, coi quali viaggiò in Svizzera, Germania, Paesi Bassi, Italia (a Venezia strinse amicizia con P. Sarpi), fu poi (1626) pastore della comunità...
MINAMOTO
MINAMOTO (sino-giapponese: Gen.; si dice anche Gen-ji, corrispondente al giapp. Minamoto-uji, il clan dei M.) MarcelIo Muccioli Nome comune a un gran numero di famiglie giapponesi, aventi, per capostipiti, figli e nipoti di imperatori. Durante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali