• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] ispirato agli ultranazionalisti e cospirazionisti MAGA (Make America Great Again) del presidente statunitense, con utilizzo “attività antistatali” e di simpatizzare con le forze comuniste del Nord. È circolata anche l’ipotesi che l’elezione di Trump a ... Leggi Tutto

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo

Atlante (2025)

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] militare: grazie alla sua potenza industriale e organizzativa, l’America aveva salvato l’Europa in due guerre mondiali dal militarismo nel corso degli ultimi tre decenni, dal Medio Oriente al Nord Africa, dalla Russia alla Cina, alla guerra contro il ... Leggi Tutto

Dentro il Conclave

Atlante (2025)

di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] Becciu). Geograficamente i 135 cardinali elettori sono così distribuiti: 53 cardinali europei, 16 dell’America del Nord, 4 provenienti dall’America Centrale, 17 dall’America del Sud, 23 asiatici, 18 africani e 4 provenienti dall’Oceania. Si tratta di ... Leggi Tutto

Leone XIV: «La pace sia con voi»

Atlante (2025)

Leone XIV: «La pace sia con voi» «La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] il male non prevarrà».Leone XIV è anche il papa che unisce le Americhe. È il primo papa nordamericano della storia. Nato a Chicago nel lavorare nella Prelatura territoriale di Chulucanas, nel Perù nord-occidentale, sigillando un amore per la nazione ... Leggi Tutto

Stadio, chiamalo col suo nome

Atlante (2025)

Stadio, chiamalo col suo nome Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] tanto che ancora oggi ‒ sempre secondo il Report calcio ‒ sono 133 gli impianti nello sport professionistico del Nord America che hanno il nome dello sponsor. A livello mondiale sono venti i principali accordi di naming rights sottoscritti nel ... Leggi Tutto

La guerra commerciale nordamericana: un terremoto per l'economia globale

Atlante (2025)

La guerra commerciale nordamericana: un terremoto per l'economia globale L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] potrebbero essere revocate o mitigate in futuro.Questa guerra commerciale avrà ripercussioni che vanno oltre il Nord America. L’Unione Europea, pur non ancora coinvolta, potrebbe diventare il prossimo bersaglio delle politiche protezionistiche di ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] questo contesto, lacerata dalle proprie divisioni, l’America Latina non riesce a svolgere su un piano globale indifferenza verso le persone in difficoltà. Immagine: Arco all’ingresso nord della Via dell’Amicizia Lao-Cina nella zona economica speciale ... Leggi Tutto

Stati Uniti, Cina e interesse nazionale

Atlante (2025)

Stati Uniti, Cina e interesse nazionale Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] programma nucleare o le guerre in corso in Africa. L’America Latina non ha molto da dire al riguardo, tranne la preoccupazione del Messico, per la sua dipendenza commerciale dal vicino del Nord, e di Panamá, che vede minacciata la sua sovranità sul ... Leggi Tutto

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá

Atlante (2025)

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] a David, il capoluogo della provincia di Chiriquí, nel Nord-Ovest del Paese. Questo progetto prevedeva un investimento iniziale rotte marittime tradizionali e aumentando la propria influenza nelle Americhe. Insomma, le relazioni tra la RPC e Panamá ... Leggi Tutto

Trump e la Groenlandia, le ragioni di un interesse che viene da lontano

Atlante (2025)

Trump e la Groenlandia, le ragioni di un interesse che viene da lontano Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] alla visione geostrategica che accompagna lo slogan “Make America great again). Questa volta le autorità danesi sembrano aver la Cina ha da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
nòrd
nord nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
nordamericano (o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nuova Svezia
Nuova Svezia Colonia svedese sulla costa orientale del Nord America (1638-55). Sita sull’estuario del Delaware, includeva una parte degli odd. Stati di Pennsylvania, Delaware e New Jersey. Nel 1655 fu occupata dagli olandesi di Nuova Amsterdam.
America
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali