• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]

L’estinzione dell’avifauna negli Stati Uniti e in Canada

Atlante (2019)

L’estinzione dell’avifauna negli Stati Uniti e in Canada Un recente studio, pubblicato sulla rivista scientifica Science, lancia l’allarme sul declino e sul rischio d’estinzione a cui è soggetta la popolazione dell’avifauna nel Nord America (Stati Uniti e Canada), [...] mostrando come rispetto al 1970, quindi i ... Leggi Tutto

Riscaldamento globale, incubatore di allergie

Atlante (2018)

Riscaldamento globale, incubatore di allergie Vi è una stretta correlazione tra l’aumento delle temperature globali e l’aumento delle allergie, in quanto il periodo di diffusione dei pollini si allunga: questo è quanto emerge da diversi studi compiuti [...] sia in Europa sia in Nord America.Gli allerg ... Leggi Tutto

Il fungo-killer che minaccia i pipistrelli

Atlante (2015)

Il fungo-killer che minaccia i pipistrelli La sopravvivenza dei pipistrelli del Nord America è a rischio: l’allarme arriva da uno studio condotto dalla US Geological Survey in collaborazione con la Wisconsin University, che per la prima volta sono [...] riusciti a ricreare il meccanismo alla base ... Leggi Tutto

Quaranta candeline per il Toronto International Film Festival

Atlante (2015)

Quaranta candeline per il Toronto International Film Festival Si inaugura col botto la quarantesima edizione della rassegna cinematografica canadese, diventata nei decenni una delle manifestazioni più titolate di tutto il Nord America. Ad aprire le danze ci penseranno [...] Jake Gyllenhaal e Naomi Watts, protagonist ... Leggi Tutto

Attenti all’ape untore

Atlante (2014)

Attenti all’ape untore Le colonie di api in Europa e Nord America sono minacciate da un virus killer che – qualora non venisse contenuto – potrebbe rivelarsi un grave ostacolo al processo di impollinazione dell’intero pianeta. [...] Il pericolo risiede nelle api importate, veri ... Leggi Tutto

L'uomo che provoca il nord del mondo

Atlante (2013)

L'uomo che provoca il nord del mondo Lo hanno scovato nell’altro mondo, in America latina. Lo hanno voluto e votato i cardinali del sud del pianeta ma ha dimostrato subito di voler provocare la politica e i politici del nord. È questo papa [...] Francesco, il primo papa globale - ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
nòrd
nord nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
nordamericano (o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nuova Svezia
Nuova Svezia Colonia svedese sulla costa orientale del Nord America (1638-55). Sita sull’estuario del Delaware, includeva una parte degli odd. Stati di Pennsylvania, Delaware e New Jersey. Nel 1655 fu occupata dagli olandesi di Nuova Amsterdam.
America
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali