Le civilta dell'Egeo. La civilta cretese
Pietro Militello
Luigi Caliò
Jörg Schäfer
Dario Palermo
Preistoria
di Pietro Militello
Per la sua posizione all’interno del Mediterraneo, Creta ha giocato [...] opera quadrata, del TM III. Nell’area C sono presenti resti di una costruzione rettangolare del TM III.
Alle pendici nord-ovest della medesima collina (area D) sono stati rinvenuti numerosi resti architettonici, databili al periodo MM III - TM IA e ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] Tell Nebi Mend. Spostandosi sulle montagne dell'Antilibano, nella regione a nord di Damasco, una delle necropoli meglio note è quella di Yabrud, neoassire al di sotto della Sala 49 del Palazzo Nord-Ovest di Nimrud. Il corredo della regina Tabaya ha ...
Leggi Tutto
Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] prevenire infiltrazioni d'acqua. Sulla superficie della piattaforma sono presenti incassi rettangolari (1,2 × 1 m) e, nell'angolo nord-ovest, resti di una pavimentazione di pietra e di un muro. L'argine del canale ha una fondazione di terra ricoperta ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Minerali e metalli
Arun Kumar Biswas
Minerali e metalli
Fino all'inizio del XX sec. la conoscenza della storia indiana a malapena risaliva a un tempo precedente il [...] le vie del commercio con il sito meridionale di Nal e il sito costiero di Balakot (vicino a Karachi), e nel Nord-ovest con il sito di Mundigak, in Afghanistan; ciò le forniva l'accesso all'Iran e all'Asia centrale. Braccialetti, anelli, perline ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Caratteri generali
di Rodolfo Fattovich
L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] trasversalmente a sud dell'edificio centrale e con due edifici interni (25 × 15 m) eretti rispettivamente agli angoli nord-ovest e nord-est del cortile. L'età di questo palazzo è incerta, ma molto probabilmente risale ad epoca cristiana (V-VI ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] presso la piazza del Duomo. A Vicenza si conservano ancora i resti dell’acquedotto romano (circa 3 km a nord-ovest della città).
Zona orientale
Studi di carattere territoriale, scavi e altre iniziative hanno ampliato il panorama delle conoscenze ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] parallele alla vicina linea di costa, mentre a Kay Tomas essi erano stati deposti con il capo a sud in fosse orientate nord-nord-ovest o sud-sud-est. Ambedue le necropoli furono in uso per circa 150 anni, con una densità di sepolture piuttosto alta ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] centro è occupato da una piramide di laterite e arenaria (67 × 65 m) circondata da otto più piccole torri di mattoni. A nord-ovest del Bakong si erge il tempio dedicato agli "antichi re", chiamato oggi Preah Ko ("toro sacro" o Nandin), costruito da ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] est da Beyazit II (1481-1512) o, più probabilmente, da Selim II, e i due a nord-ovest e a sud-ovest furono completati durante il restauro di Sinan cominciato nel 1573 e completato sotto Murat III. Il minareto originale si trovava sopra la torre della ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] di tale canale era costituita da un acquedotto megalitico, composto da grandi pietre levigate coperte da lastre calcaree. Nel Nord-Ovest della Valle di Messico, a Santa Clara Coatitlan, è stata segnalata l'esistenza di un sistema di irrigazione ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...