Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] individuazione dei termini di durata massima dell’eventuale custodia cautelare. Infine 5, c.p.p.
Condivisibile è la modificazione del farraginoso sistema delineato dall’art. 47, co. 4, ord. penit. (e dalle norme che ad esso operano rinvio: art. 50, ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] aggravanti, se non nella graduazione del trattamento punitivo da infliggere tra il minimo ed il massimo edittale.
L’attenuante della minima ’art. 112 c.p.
Concorso apparente di norme
La natura di reato eventualmente complesso impone l’individuazione ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] ritenuta manifestamente infondata nei precedenti gradi di giudizio – delle norme pertinenti del t.u.f. e dell’art. 649 c.p dal t.u.f., che prevede (nel testo oggi vigente) un importo massimo di 25.000.000 di euro, elevabili però sino al triplo o fino ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] reato al Procuratore generale di disporre l’avocazione a norma dell’articolo 412, co. 1: previsione normativa ’archiviazione entro il termine di tre mesi dalla scadenza del termine massimo di durata delle indagini e comunque dalla scadenza dei termini ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] caso di problemi di salute del nascituro.
Va infine garantito un limite massimo di dieci nascite conseguenti all’ anni e con la multa da 50.000 a 150.000 euro. La norma sarebbe in conflitto con la libertà della ricerca scientifica, ex artt. 9 ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] more uxorio delle cause di non punibilità previste, da alcune normedel codice penale, in favore dei «prossimi congiunti» (comma 4 dal massimo Collegio di legittimità il 29.10.2015, sempre con riguardo ai rapporti tra la fattispecie del rifiuto di ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] chiedere la rateizzazione della somma dovuta sino ad un massimo di sessanta rate mensili o anche la sospensione della 14.11.2002, n. 313 che, con l’art. 52, ha abrogato le normedel d.lgs. n. 231/2001 (artt. 80-82) dedicate, appunto, all’istituto ...
Leggi Tutto
Progetti di riforma sulla cooperazione internazionale
Maria Riccarda Marchetti
L’esigenza di adeguamento alla normativa sovranazionale in tema di cooperazione giudiziaria in materia penale, non disgiunta [...] ha fornito delle indicazioni di massima riguardanti sia il potere del Ministro di rifiutare il trasferimento che verrà sostituita dall’OEI e, conseguentemente, dalla relativa norma interna di recepimento.
La procedura attiva e le disposizioni finali ...
Leggi Tutto
Vito Belviso
Abstract
Viene analizzato l’istituto dell’avocazione delle indagini preliminari, indagandone l’origine, l’evoluzione storico-normativa e il fondamento giuridico. La disamina dell’istituto [...] tassativamente previste alle lettere a) e b) del medesimo articolo.
La norma di cui all’art. 412 c.p. mesi su richiesta dello stesso pubblico ministero, decorrente dal termine massimo di durata delle indagini e comunque dalla scadenza dei termini ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] è occupata anche, al suo massimo livello, di ulteriori cause di estinzione del reato. Merita menzione, in primo . 2, della l. 28.4.2014, n. 67. Tale ultima norma stabiliva che fossero trasformati in illeciti amministrativi tutti i reati per i quali ...
Leggi Tutto
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
tenuita del fatto
tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni lievi e pertanto può determinare l'improcedibilità...