Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] dalla l. 24.7.2008, n. 125, oltre ad apportare un ulteriore aumento delmassimo edittale del più grave tra i delitti in esame, intagliò nel profilo di una norma già speciale un’ulteriore area di specialità, stabilendo che se il fatto è commesso con ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] dall’art. 2622 c.c. perché il massimo edittale supera il limite stabilito dal citato art. 131 bis c.p.). Rispetto ai parametri fissati dalla normadel codice penale, l’apprezzamento della «particolare tenuità del fatto» dovrà tener conto «in modo ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] della sanzione, superiore (sia nel minimo che nel massimo) a quella prevista per il delitto di truffa nella norma codicistica. Se la sottrazione si realizza anche con la sola amotio del veicolo questa condotta è prevista dalla normadel codice ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] consumati o tentati, per i quali sia prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni (artt. 280, co. 2, e 274, co. 2, lett è sempre la stessa: si applica la normadel tempo dell’atto; divieto di applicazione retroattiva ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] durata è compresa tra un minimo di sei ed un massimo di ventiquattro mesi, senza che la direttiva precisi i 114 disp. att. c.p.p., può essere tempestivamente dedotta, a normadel combinato disposto degli artt. 180 e 182, co. 2, secondo periodo, ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] pari alla terza parte delmassimo della pena edittale, oltre le spese del procedimento.
Sul piano della
Il giudice decide immediatamente, cioè prima di emettere i provvedimenti adottabili a normadel co. 1 dell’art. 464 c.p.p., quando la domanda ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] e non meno rilevanti.
La ricognizione. Concorso apparente di norme e concorso di reati
Il d.lgs. 14.92018, stabilisce infatti come «minimo delmassimo edittale» per il tipping «la pena della reclusione per una durata massima non inferiore ad anni ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] più volte, ai suoi massimi livelli, sul tema delle norme penali poste a garanzia stato infatti inserito un nuovo art. 25 terdecies, rubricato Razzismo e xenofobia,a normadel quale si applica una sanzione pecuniaria per i reati aggravati ex art. 3, ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] ., 30.1.2014, n. 10561).
In termini di massima semplificazione, può ricordarsi che gli illeciti tributari non sono compresi tra le condotte di reato che comportano la responsabilità amministrativa degli enti a normadel d.lgs. 8.6.2001, n. 231. Ma si ...
Leggi Tutto
Le ricadute giurisprudenziali della l. n. 47 del 2015
Teresa Alesci
A seguito delle numerose censure europee, il legislatore con la riforma del 2015 ha inteso razionalizzare la carcerazione preventiva; [...] oltre che all’estensione dell’operatività della norma che prevede le singole misure a casi diversi . 20248, in CED rv. n. 266898.
22 Ritiene superfluo l’intervento delmassimo Consesso, La Rocca, E.N., Termini per il deposito della motivazione nel ...
Leggi Tutto
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
tenuita del fatto
tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni lievi e pertanto può determinare l'improcedibilità...