• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
250 risultati
Tutti i risultati [250]
Biografie [80]
Arti visive [54]
Geografia [11]
Storia [14]
Letteratura [11]
Musica [13]
America [10]
Biologia [12]
Fisica [11]
Diritto [10]

CORNACCHINI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORNACCHINI, Agostino Robert Engass Figlio di Ludovico e di Lucia Niccolai, nacque a Pescia il 26 ag. 1686 (Faccioli, 1968), ma già quando aveva undici anni si trasferì a Firenze con la famiglia. Nel [...] Roma, Roma 1953, p. 83; A. Chiti, Pistoia, Pistoia 1956, p. 168; H. Keutner, Critical remarks on the works of A. C., in North Carolina Museum of Art Bulletin, I (1958), 4-5, pp. 13-22; ibid., II (1958), 1, pp. 37-42; V. Golzio, Seicento e Settecento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNA MARIA LUISA DE' MEDICI – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – AUGUSTO III DI POLONIA – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – TEATRO DELLA PERGOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORNACCHINI, Agostino (2)
Mostra Tutti

VEDOVA, Emilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VEDOVA, Emilio Marco Pierini – Nacque a Venezia il 9 agosto 1919 da Luigi, imbianchino e decoratore, e da Giovanna Zamattio. Terzogenito di sette fratelli, fu attratto sin da bambino dal disegno e dalla [...] Vedova - Graphik 1958-1990), nuove sperimentazioni tecniche nel campo della grafica, condotte a New York e poi nel North Carolina, dove Vedova realizzò le prime ‘vetrografie’. Nel 1993 l’Accademia dei Lincei gli conferì il premio Feltrinelli per la ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – FRONTE NUOVO DELLE ARTI – SAN PAOLO DEL BRASILE – ACCADEMIA DEI LINCEI – QUADRIENNALE DI ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VEDOVA, Emilio (2)
Mostra Tutti

MAZZONI, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZONI, Guido Giuseppe Izzi – Nacque a Firenze, il 12 giugno 1859, da Arcangelo e Caterina Mori, vedova Bongini. Il padre, avvocato e poi notaio, aveva preso parte alla battaglia di Montanara, scontando [...] 000 volumi e 50.000 tra opuscoli, estratti, ritagli, ecc., è stata acquistata nel 1948 dalla Duke University (Durham, North Carolina, USA): si veda, in proposito, S. Vitali, Le convergenze parallele. Archivi e biblioteche negli istituti culturali, in ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SOCIETÀ DANTESCA ITALIANA – SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZONI, Guido (3)
Mostra Tutti

L'uragano Trump scuote l'America

Il Libro dell Anno 2016

Giuseppe Sarcina L’uragano Trump scuote l’America A sorpresa, iI tycoon repubblicano ha sbaragliato Hillary Clinton strappando ai democratici il voto degli Stati industriali in declino. Promette investimenti [...] non ha ancora recuperato il livello pre crisi. In Ohio, per esempio, è inferiore del 3,3%, in Florida del 6,6%, in North Carolina del 6,7%, in Georgia dell’8,5% e in Nevada del 15,5%. Donald Trump ha saldato politicamente il tema dell’immigrazione e ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO DEMOCRATICO – BRUCE SPRINGSTEEN – SILVIO BERLUSCONI – HILLARY CLINTON

CECCO di Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CECCO di Pietro Miklòs Boskovits Pittore pisano attivo nella seconda metà del sec. XIV. Non si conoscono la data della sua nascita né le circostanze della sua formazione artistica; ma se il documento [...] e datata 1386: Carli, 1961, tav. 161); Raleigh, North Carolina, Museo, S. Girolamo nello studio (Carli, 1961, tav. 8; B. Berenson, Italian Pictures of, the Renaissance. Central Italian and North Italian Schools, London 1968, I, pp. 85 s.; II, figg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPOSANTO MONUMENTALE – METROPOLITAN MUSEUM – FRANCESCO TRAINI – NORTH CAROLINA – ANNUNCIAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CECCO di Pietro (1)
Mostra Tutti

Polonia

Enciclopedia Dantesca (1970)

Polonia Mieczyslaw Brahmer Nessun ricordo diretto della P., della sua storia, delle sue città, delle sue tradizioni politiche, anche in rapporto alle vicende dell'Impero, è da annoverare nell'opera [...] D., le grand emigré, et le romantisme polonais, in Comparative Literature, Proceedings of the OCLA Congress in Chapel Hill, University of North Carolina 1959, 617-624; ID., D. in P., in D. nel mondo, Firenze 1965, 357-364; P. Cazin, D. et la Pologne ... Leggi Tutto
TAGS: SECOLO DEI LUMI – ENDECASILLABO – VENCESLAO IV – ROMANTICISMO – PARNASSIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polonia (17)
Mostra Tutti

Gli orti sotto casa

Il Libro dell'Anno 2015

Daniela Amenta Gli orti sotto casa Motivi economici, ecologici e aiuti pubblici spingono alla nascita anche in Italia dei cosiddetti orti urbani, gli urban garden già presenti da anni negli Stati Uniti, [...] , piaccia o no, sono spesso vere e proprie fabbriche e depositi di inquinamento. È quindi opportuno, secondo i ricercatori della North Carolina State University, accertarsi che il luogo dove si va a coltivare ortaggi non sia stato in passato un’area ... Leggi Tutto
TAGS: ARCHIVIO DELL’ISTITUTO LUCE – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – SECONDA GUERRA MONDIALE – GRANDE DEPRESSIONE – UNIONE SOVIETICA

Irlanda

Enciclopedia Dantesca (1970)

Irlanda Vincenzo Presta Ai tempi di D. l'I. si trovava già da un secolo sotto la dominazione inglese. Si tratta di anni di lotte, causate più che altro dal fatto che gl'invasori, diversi per lingua [...] -74), di O' Neill (cfr. W.P. Friederich, Outline of Comparative Literature: from D.A. to E. O' Neill, Chapel Hill [North Carolina] 1954), di S. Beckett (cfr. W.A. Strauss, Dante's Belacqua and Beckett's Tramps, in " Comparative Literature " XI [1959 ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA BRITANNICA – ILLUMINISMO – INGHILTERRA – NEOCLASSICO – ORTODOSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irlanda (16)
Mostra Tutti

PALANCE, Jack

Enciclopedia del Cinema (2004)

Palance, Jack Alessandro Loppi Nome d'arte di Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] 'infanzia difficile. La sua abilità nel football gli permise di ottenere una borsa di studio per la University of North Carolina a Chapel Hill, che tuttavia abbandonò dopo due anni, mentre per altri due fu pugile professionista. Richiamato alle armi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – VITTORIO DE SICA – ROBERT ALDRICH – GEORGE STEVENS – RICHARD BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALANCE, Jack (1)
Mostra Tutti

Lefkowitz, Robert J.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lefkowitz, Robert J. Lefkowitz, Robert J. – Medico statunitense (n. New York 1943). Conseguito il master al Columbia university college of physicians and surgeons (1966) ha lavorato ai National institutes [...] of health e al Massachusetts general hospital di Boston, per poi spostarsi a Durham, in North Carolina, presso il Duke University medical center e la Duke University, dove insegna. Ha dedicato la sua attività di ricerca allo studio dei recettori ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – COLUMBIA UNIVERSITY – NEUROTRASMETTITORI – MEMBRANA CELLULARE – BRIAN KOBILKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lefkowitz, Robert J. (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 25
Vocabolario
caroliniano
caroliniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
running mate
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali