• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
250 risultati
Tutti i risultati [250]
Biografie [80]
Arti visive [54]
Geografia [11]
Storia [14]
Letteratura [11]
Musica [13]
America [10]
Biologia [12]
Fisica [11]
Diritto [10]

Agre, Peter

Lessico del XXI Secolo (2012)

Agre, Peter Agre, Peter . – Medico e biologo statunitense (n. Northfield, Minnesota, 1949). Dopo aver conseguito il titolo di Doctor of medicine nel 1974 presso la School of medicine della Johns Hopkins [...] medicina presso il Case medical center della Case Western reserve university. Successivamente ha lavorato presso la University of North Carolina, il Medical center della Duke university a Durham e poi nuovamente (dal 1981) alla Johns Hopkins. Il suo ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – RODERICK MACKINNON – MEMBRANA CELLULARE – GLOBULI ROSSI – ACQUAPORINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agre, Peter (2)
Mostra Tutti

Robbins Herbert Ellis

Enciclopedia della Matematica (2013)

Robbins Herbert Ellis (New Castle, Pennsylvania, 1915 - Princeton, New Jersey, 2001) matematico e statistico statunitense. Si è interessato anche di topologia e teoria della misura. Ha insegnato alla New [...] York University (1939-41), alla università del North Carolina (1946-52), dove fece parte del dipartimento di statistica, approfondendo soprattutto i metodi statistici empirici di tipo bayesiano, alla Columbia University (1953-85) e alla Rutgers ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLA MISURA – COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – NEW JERSEY – STATISTICA

Commons, John Rogers

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Commons, John Rogers Economista statunitense (Hollandsburg, Ohio, 1862 - Raleigh, North Carolina, 1945), esponente dell’istituzionalismo americano. Laureatosi all’Oberlin College (1888), studiò per due [...] anni alla Johns Hopkins University senza conseguire il dottorato. Dopo aver ricoperto incarichi di insegnamento in diverse università, dal 1904 al 1932 fu docente di politica economica presso la University ... Leggi Tutto
TAGS: NORTH CAROLINA – WISCONSIN – RALEIGH – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Commons, John Rogers (1)
Mostra Tutti

Rodbell, Martin

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Rodbell, Martin Luciana Migliore Biochimico statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 1° dicembre 1925, morto a Chapel Hill (North Carolina) il 7 dicembre 1998. Dopo aver compiuto gli studi presso [...] la Johns Hopkins University (1949), ha conseguito il Ph.D. in biochimica alla University of Washington di Seattle (1954). Dal 1961 ha svolto attività di ricerca presso il National Institute of Arthritis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASDUZIONE DEI SEGNALI – PROTEINA G – BIOCHIMICA – BALTIMORA – PERTOSSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rodbell, Martin (2)
Mostra Tutti

ZINZENDORF, Nikolaus Ludwig, conte di

Enciclopedia Italiana (1937)

ZINZENDORF, Nikolaus Ludwig, conte di Maryla FALK * Fondatore della innovata Società dei Fratelli, detti anche Fratelli Boemi o Moravi o Herrnhutiani (v. boemi, fratelli), nato a Dresda il 26 maggio [...] sono 201 con 54.323 membri, con centri principali a Herrnhut, Londra, Betlem in Pennsylvania e Winston-Salem nel North Carolina. L'espansione missionaria fu una delle più ardenti preoccupazioni dello Z. che nel decennio del suo esilio fondò comunità ... Leggi Tutto

Parco scientifico e tecnologico

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Parco scientifico e tecnologico Cesare Emanuel La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] Uniti e in Occidente (per es., MetroTech Center di Brooklyn, Route 128 nel Massachusetts, Research Triangle Park nel North Carolina, e così via). Dopo l'avvento di Silicon Valley interessanti evoluzioni si sono verificate nell'ambito di iniziative da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE – MUSEI
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – STANFORD UNIVERSITY – CIRCUITI INTEGRATI – PERSONAL COMPUTER – TELECOMUNICAZIONI

SALVADOR

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SALVADOR (nome ufficiale República de El Salvador) Florio GRADI Renato PICCININI Violante Nelia VALENTINI (XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778). - Popolazione. - Secondo una valutazione del [...] finance in a developing country. El Salvador, Cambridge Mass. 1951; J. D. Martz, Central America. The crisis and the challenge, University of North Carolina 1959; W. Czajka, El Salvador, in Die Staaten und Länder der Erde, Berlino 1959, pp. 231-33. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – ISTITUTO DI CREDITO – INDUSTRIALIZZAZIONE – INDUSTRIA TESSILE – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALVADOR (1)
Mostra Tutti

FIVE ARCHITECTS

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FIVE ARCHITECTS Roberto Perris Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a New York. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] furono presentati i suoi progetti per il Newark museum e per lo Union County museum. Charles Gwathmey, nato a Charlotte (North Carolina) nel 1936, insegna al Pratt institute e alle università di Yale, della Columbia, di Princeton, alla Cooper union e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA – MUSEUM OF MODERN ART – UNIVERSITÀ DI YALE – CORNELL UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIVE ARCHITECTS (1)
Mostra Tutti

SNØHETTA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SNØHETTA Livio Sacchi Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] B. Hunt Jr. Library (2013), un edificio a elevata sostenibilità che fa parte del Centennial Campus della North Carolina State University a Raleigh, in North Carolina, con lo studio locale Pearce Brinkley Cease & Lee. S. ha aperto sedi anche a ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRIA D’EGITTO – INTERDISCIPLINARIETÀ – MUSEUM OF MODERN ART – PRIMAVERA ARABA – HENRIK IBSEN

Wolff, Tobias

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Wolff, Tobias Giovanna Ferrara Scrittore statunitense, nato a Birmingham (Alabama) il 19 giugno 1944. Dopo aver studiato alla Oxford University e alla Stanford University, ha cominciato a vivere tra [...] colpevole, 2002) è stato premiato con il Pen/Faulkner Award for Fiction nel 1985; l'azione si svolge nel North Carolina, dove tre giovanissimi diplomati attendono di andare a combattere in Vietnam mentre vengono ignorati e trattati come outsiders dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wolff, Tobias (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 25
Vocabolario
caroliniano
caroliniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
running mate
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali