MELTZER, Allan Harold
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Boston (Massachusetts) il 6 febbraio 1928. Laureatosi alla Duke University di Durham (NorthCarolina) nel 1948, nel 1958 ha conseguito [...] il Ph. D. presso l'University of California di Los Angeles. È stato professore di importanti università statunitensi quali la Wharton School di Filadelfia e la Harvard University; attualmente è titolare ...
Leggi Tutto
HARRISON, Wallace Kirkman
Vieri QUILICI
Architetto, nato a Worcester, Massachusetts, il 28 settembre 1895. Studiò all'École des Beaux Arts a Parigi. Partecipò ai lavori per il Rockefeller Center di [...] e la sinagoga. Tra le altre opere citiamo il CIT Building, New York, la Wachovia Bank and Trust Co., Charlotte, NorthCarolina, e il progetto per la biblioteca del palazzo delle N. U. (1959)
Si rimanda ai testi sull'architettura americana citati ...
Leggi Tutto
MULLIS, Kary Banks
Eugenio Mariani
Biochimico statunitense, nato a Lenoir (NorthCarolina) il 28 dicembre 1944. Ha conseguito il B.S. in chimica al Georgia Institute of Technology (1966) e il Ph.D. [...] all'università della California a Berkeley (1973). È stato lettore di Biochimica a Berkeley (1973), alla Kansas Medical School (1973-76) e all'università di San Francisco (1977-79), ricercatore presso ...
Leggi Tutto
WINSTON-SALEM (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della Forsyth County, a 261 m s. m.; risulta dalla fusione avvenuta nel [...] da quello di Winston, e i nomi furono fusi; ma soltanto nel 1913 vennero fuse le due municipalità.
Bibl.: Winston-Salem, NorthCarolina, a cura di A. R. Lawerence, nn. 1-4, Winston-Salem circa 1930; Descriptive sketches of Winston-Salem, Winston 1888 ...
Leggi Tutto
O'CONNOR, Flannery
Biancamaria Tedeschini Lalli
Scrittrice americana, nata a Savannah, in Georgia, da antica famiglia cattolica il 25 marzo 1925, e morta il 3 agosto 1964. L'impostazione e la tematica [...] of nightmare: studies in the contemporary American novel, Londra-New York 1965; L. Y. Gosset, Violence in recent southern fiction, Durham, NorthCarolina 1965; The added dimension: the art and mind of F. O'C., a cura di M. J. Friedman e L. A ...
Leggi Tutto
MCGILLIVRAY, Alexander
Howard R. Marraro
Celebre capo della tribù indiana dei Creek (v.), nato nel 1740; morto il 17 febbraio 1793. Figlio d'un commerciante scozzese e di madre meticcia, ricevette un'istruzione [...] -87. Cfr. C. T. Foreman, Alexander McGillivray, emperor of the Creeks, in Chronicles of Oklahoma, 1929, VII, pagine 106-120; A. Preston Whitaker, Alexander McGillivray, 1783-1793, in NorthCarolina Historical Review, 1928, V, pp. 180-203 e 289-309. ...
Leggi Tutto
WINTERS, Yvor
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Critico e poeta americano, nato a Chicago il 17 ottobre 1900. La sua è una delle voci più vive della letteratura critica americana.
Lo W. va considerato esponente [...] 's shadow, 1922; Bare hills, Boston 1927; The proof, New York 1930; The journey, Ithaca (N.Y.) 1931; Before disaster. Tryon (NorthCarolina) 1934; Poems, Los Altos (Calif.) 1940; The giant weapon, Norfolk (Conn.) 1943; Collected poems, Denver 1952. ...
Leggi Tutto
ULLMAN, Berthold Louis
Filologo americano, nato a Chicago, Ill., il 18 agosto 1882; ha studiato a Chicago, a Monaco (1906), a Roma (1906-1908); è stato prof. di lettere classiche nelle università di [...] Pittsburgh (1909-1919), di Iowa (1919-1925), di Chicago (1925-1944), del NorthCarolina (1944-1959)
Approfonditi studî sulla tradizione manoscritta e sulla fortuna di autori latini (Livio, Catullo, poeti elegiaci, ecc.) lo hanno portato a un sempre ...
Leggi Tutto
HENRY, O
Kenneth McKenzie
, Pseudonimo di William Sydney Porter, scrittore nato a Greensboro (NorthCarolina) l'11 settembre 1862, morto il 5 giugno 1910. Dopo una vita avventurosa, si stabilì nel 1901 [...] a New York, scrivendo brevi racconti per i quali divenne presto famoso. Specialmente apprezzati sono i racconti che ritraggono la vita di New York; altri sono di soggetti varî, p. es. i costumi dell'America ...
Leggi Tutto
MERITT, Benjamin Dean
Epigrafista e storico, nato a Durham, NorthCarolina, il 31 marzo 1899. Professore all'Institute for Advanced Study a Princeton fino dal 1935. È stato direttore aggiunto alla scuola [...] archeologica americana di Atene ed ha insegnato nelle università di Vermont, Brown, Michigan, Oxford. Ha diretto la rivista American Journal of Philology dal 1934 al 1935 e dal 1943 al 1945. È uno dei ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...