• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
60 risultati
Tutti i risultati [155]
Storia [59]
Biografie [47]
Arti visive [54]
Religioni [28]
Archeologia [21]
Architettura e urbanistica [16]
Europa [16]
Geografia [12]
Storia delle religioni [8]
Arti minori [8]

Etelfrédo re di Northumbria

Enciclopedia on line

Figlio (m. 617) di Etelrico re di Bernicia, successe al padre nel 593; si adoperò a sottomettere i Celti, che non esitò persino a cacciare rimpiazzandoli con coloni. Respinse (603) a Degsastane (probabilmente l'odierna Dawstone, Liddesdale) un attacco scozzese, e nel decennio successivo tentò la conquista del territorio dei Gallesi che nel 613 sconfisse clamorosamente a Chester; prima della battaglia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGLI ORIENTALI – BERNICIA – ETELRICO – BANGOR – ANGLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Etelfrédo re di Northumbria (2)
Mostra Tutti

Egfrido re di Northumbria

Enciclopedia on line

Figlio (m. 685) di Oswy, successe al padre nel 671. All'inizio del suo regno, soppresse una rivolta dei Pitti. Tra il 671 e il 675 tentò di conquistare la Mercia, e ne sconfisse il re, ma alcuni anni dopo (679) fu battuto dal cognato Etelredo di Mercia, e dovette abbandonare le terre di cui si era impadronito. In una spedizione in Scozia, fu ucciso a Nechtansmere (Forfarshire) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERCIA – SCOZIA – PITTI – OSWY

Aldfrith re di Northumbria

Enciclopedia on line

Figlio naturale (m. 705) di Oswy, succedette al fratellastro Ecgfrith nel 685. Sposò Cutburga (Cuthburh), sorella di Ine, re di Wessex. Protesse le lettere e fece prospero il regno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESSEX – OSWY – INE

Waltheof

Enciclopedia on line

Waltheof Conte di Northumbria (m. Winchester 1076), figlio di Siward il Danese, divenne conte di Northumbria dopo la caduta di Tostig (1065). Guglielmo il Conquistatore lo condusse prigioniero in Normandia dopo [...] (1069) con alcune navi la flotta danese nel Humber e partecipò all'assedio di York. Poi si sottomise a Guglielmo, sposandone la nipote e riavendo la contea di Northumbria (1072). Implicato nella ribellione del 1075, fu condannato e giustiziato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – INGHILTERRA – HUMBER

Oswy

Enciclopedia on line

Re di Northumbria (n. 612 circa - m. 670), figlio di Etelfredo di Northumbria; successe (643) al fratello Osvaldo, ma ebbe solo la Bernicia. Solo nel 651, sconfitto e ucciso Osvino, che si era insediato [...] nella Deira, O. divenne re di tutta la Northumbria: da allora mirò a estendere la sua influenza e il suo dominio sugli Angli e sui Sassoni orientali, combattendo anche contro Pitti e Scotti. Nel 655 batté il re pagano della Mercia, Penda; promosse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – NORTHUMBRIA – BERNICIA – SASSONI – MERCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oswy (2)
Mostra Tutti

Òsric

Enciclopedia on line

Re di Northumbria (m. 729), figlio di Alchfrith, avrebbe avuto parte nell'uccisione di Osred, sovrano della stessa regione; è ricordato da Beda in relazione all'apparizione di due comete che ne avrebbero [...] preannunciato la morte. Spesso identificato con Osric, re di Hwicce, fondatore dell'abbazia di Gloucester (681) e ivi sepolto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBRIA – GLOUCESTER – HWICCE

Eadbert

Enciclopedia on line

Re sassone di Northumbria (m. nel 768); governò dal 738 con l'appoggio del fratello Egberto arcivescovo di York. Tradizionale avversario dei Gallesi di Strathclyde, ai quali aveva strappato alcune terre, [...] nel 756, nonostante una vittoria a Dumbarton, ebbe l'esercito distrutto. Abdicò in favore del figlio nel 758 e si ritirò presso il fratello nel monastero di S. Pietro a York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI YORK – NORTHUMBRIA

Morcar

Enciclopedia on line

Conte della Northumbria (sec. 11º); si sottomise a Guglielmo I (1066) con il fratello Edwin, conte della Mercia. I due fratelli parteciparono alla rivolta nel 1068, facendo però una pace separata con Guglielmo [...] I che li tenne alla sua corte. Fuggiti (1071), M. si unì agli insorti a Ely, e alla loro resa fu mandato prigioniero in Normandia. Guglielmo, morendo, lo fece liberare (1087), ma Guglielmo II lo fece imprigionare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBRIA – WINCHESTER – MERCIA

Edwin, santo

Dizionario di Storia (2010)

Edwin, santo Re di Northumbria (n. 585 ca.-m. 633). Quando, alla morte di suo padre Aella (588), Etelrico di Bernicia s’impadronì del regno di Deira, costituendo il regno di Northumbria, si rifugiò presso [...] Redwald re dell’Anglia orientale. Divenne re nel 617, quando Redwald uccise Etelfredo, succeduto a Etelrico. E. occupò poi il Lothian ed estese il suo dominio sul territorio a N del Trent. Fu battezzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI NORTHUMBRIA – ARCIVESCOVO DI YORK – ANGLIA ORIENTALE – PENDA DI MERCIA – BRETWALDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edwin, santo (2)
Mostra Tutti

Malcolm IV re di Scozia, detto the Maiden

Enciclopedia on line

Malcolm IV re di Scozia, detto the Maiden Nipote (n. 1141 - m. Jedburgh 1165) di David I, gli successe nel 1153; cedette Northumbria e Cumbria a Enrico II (1157), e servì tra i baroni inglesi nella spedizione contro Tolosa (1159). Fu impegnato, [...] tra il 1160 e il 1164, a reprimere rivolte nel suo regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBRIA – ENRICO II – JEDBURGH – CUMBRIA – TOLOSA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali