• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [861]
Arti visive [66]
Biografie [278]
Letteratura [115]
Storia [72]
Geografia [60]
Sport [77]
Matematica [33]
Economia [28]
Teatro [34]
Fisica [33]

Norvegia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] . Dall’unione del 1397 con la Danimarca fino al 19° sec. la N., anche nella cultura, dipese da Copenaghen. Ci furono certo Norvegesi di talento, come per es. il prete e poeta popolare P. Dass, e soprattutto L. Holberg (17°-18° sec.), nativo di Bergen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – INDUSTRIE PETROLCHIMICHE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norvegia (18)
Mostra Tutti

Fehn, Sverre

Enciclopedia on line

Fehn, Sverre Architetto norvegese (Kongsberg 1924 - Oslo 2009), dal 1975 al 1995 prof. alla Scuola di architettura di Oslo. Innestando sulla poetica razionalista la tradizione scandinava, con particolare attenzione [...] ghiacciai di Fjærland (1991); Centro Aukrust di Alvdal (1996); Centro Ivar Aasen a Ørsta (2000); Museo norvegese della fotografia a Horten (2001); Museo norvegese di architettura a Oslo (2007). Tra i premi conseguiti vi sono la Grande médaille d'or d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – IVAR AASEN – HAMAR – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fehn, Sverre (2)
Mostra Tutti

Eckersberg, Johan Frederick

Enciclopedia on line

Pittore norvegese (Drammen 1822 - Sandviken 1870). Studiò a Cristiania e a Düsseldorf con W. Schirmer, ma subì soprattutto l'influsso del compatriota H. F. Gude. Nel 1848 ritornò a Cristiania: vi fondò [...] una scuola di pittura, che influì su tutta una generazione di pittori norvegesi. Fu soprattutto eccellente interprete dell'alta montagna norvegese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – NORVEGESI – DRAMMEN

Krohg, Per Larsson

Enciclopedia on line

Pittore norvegese (Aasgaardstrand 1889 - Oslo 1965), figlio di Christian. Studiò a Parigi con H. Matisse. Fu decoratore e narratore vivace (affreschi della scuola marinara presso Oslo, 1924; modelli di [...] costumi per teatro, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – OSLO

Erichsen, Thorvald

Enciclopedia on line

Pittore norvegese (Trondheim 1868 - Oslo 1939). Dopo aver studiato a Oslo e a Copenaghen, soggiornò a Parigi (1893). Colpito dall'arte di Monet e dalle ricerche postimpressioniste, nelle sue opere (in [...] prevalenza paesaggi) usò sempre la luce a modellare forme semplificate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – TRONDHEIM – PARIGI – OSLO

Lund, Henrik Louis

Enciclopedia on line

Pittore e incisore norvegese (n. Bergen 1878 - m. 1935). Importanti nella sua formazione artistica furono i contatti con lo storico dell'arte K. Madsen a Copenaghen, e la conoscenza della pittura impressionistica [...] a Parigi (1905). Dipinse paesaggi e soprattutto vivaci ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – PARIGI

Viksjo, Erling

Enciclopedia on line

Architetto norvegese (n. Trondheim 1910 - m. 1971); nel dibattito accesosi in Norvegia fra la corrente tradizionalista e quella aperta a un linguaggio internazionale, si inserì in quest'ultima con notevole [...] personalità. Opera più importante: il palazzo del Governo a Oslo (1959) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGIA – OSLO

Astrup, Nicolai Johannes

Enciclopedia on line

Pittore norvegese (Frøjen 1880 - Jølster 1928). Studiò in patria, poi in Germania e a Parigi. Trattò soprattutto il paesaggio, ritraendo con delicata poesia la Norvegia occidentale e i suoi fiordi. Opere [...] nella Galleria nazionale di Oslo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGIA – GERMANIA – PARIGI – FIORDI

Korsmo, Arne

Enciclopedia on line

Architetto norvegese (Oslo 1901 - Cuzco 1968). Esponente del movimento funzionalista in Norvegia e fondatore della sezione del CIAM (1950), è noto anche come designer. Opere architettoniche principali: [...] a Oslo, villa Damman (1930), villa Stenersen (1937), Esposizione nazionale (1938), abitazioni tipo in collaborazione con Ch. Norberg Schulz (1955); a Trondheim, hotel Britannia (1965) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRONDHEIM – NORVEGIA – CUZCO – CIAM – OSLO

Hertervig, Lars

Enciclopedia on line

Hertervig, Lars Pittore norvegese (Tysvær 1830 - Stavanger 1902). Studiò con H. Gude, presso cui lavorò a Oslo e all'Accademia di Düsseldorf. All'età di 24 anni fu colpito da una grave malattia mentale; in completo isolamento, [...] dipinse paesaggi intensi e fantastici (montagne, fiordi, foreste). Opere nella Galleria Nazionale di Oslo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAVANGER
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali