• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Lingua [42]
Lessicologia e lessicografia [15]
Grammatica [11]

Quando i milanesi volevano demolire il castello

Atlante (2015)

Quando i milanesi volevano demolire il castello È una giornata di pioggia a cavallo tra Otto e Novecento quando l'architetto Luca Beltrami si ripara sotto il colonnato di una cascina, nei pressi della stazione centrale a Milano. La stazione centrale [...] non ha ancora quell'aspetto di monumento assiro ... Leggi Tutto

Chagall ne vede di tutti i colori

Atlante (2015)

Chagall ne vede di tutti i colori Mancano pochi giorni alla chiusura della mostra su Chagall e ci sono ancora code per entrare a Palazzo Reale, almeno nel weekend, e vedere l'esposizione di oltre duecento opere che attraversano il Novecento [...] come la lunga e travagliata vita del pitto ... Leggi Tutto

Cortázar in Provenza, tra terrorismo e bozze da correggere

Atlante (2015)

Cortázar in Provenza, tra terrorismo e bozze da correggere SUR ci regala la traduzione di un testo inedito (in Italia) e prezioso: Correzione di bozze in alta Provenza, di uno dei narratori più amati del Novecento, Julio Cortázar.Correzione di bozze (tradotto [...] da Giulia Zavagna) è una sorta di diario di bord ... Leggi Tutto

Non sono un linguista ma un semplice tecnico TV; i verbi impiattare e rimpiattare per le mie riminiscenze scolastiche signifi

Atlante (2015)

http://www.treccani.it/vocabolario/impiattare/Che cosa dica la Crusca, inteso come Vocabolario degli Accademici della Crusca, nelle sue varie impressioni dal Seicento al Novecento, non è difficile scoprirlo, [...] andando a curiosare nel sito. Dice quel c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Gli scrittori dell’esilio

Atlante (2014)

Gli scrittori dell’esilio La categoria dell’esilio ha segnato profondamente la storia europea nel suo insieme, presentandosi, da sempre, sotto aspetti molteplici e spesso contraddittori, assumendo significati di volta in volta [...] diversi. Dall’Antichità al Novecento, l’esilio è ... Leggi Tutto

Una performer d’altri tempi

Atlante (2014)

Una performer d’altri tempi Si era riproposta di diventare un’opera d’arte vivente, e decisamente ci riuscì. Eccessiva, stravagante, provocatoria, protagonista della Belle Époque, icona delle più avanzate tendenze estetiche del Novecento, [...] dal surrealismo al futurismo, musa di ... Leggi Tutto

Italiani impigriti, dice dr. Rorschach

Atlante (2014)

Italiani impigriti, dice dr. Rorschach In un ideale podio degli psicologi più pop del Novecento Hermann Rorschach ricoprirebbe almeno la terza posizione alle spalle dei suoi maestri, l’integerrimo Sigmund Freud e il criptico Carl Gustav Jung. [...] Lo psichiatra zurighese è dal 1921 il padre d ... Leggi Tutto

Virginia Woolf in mostra a Londra

Atlante (2014)

Virginia Woolf in mostra a Londra Pochi autori del Novecento possono vantare, nel bene e nel male, uno scrutinio tanto minuzioso quanto quello riservato da critici e biografi a Virginia Woolf; ancora meno sono quelli il cui volto sia entrato [...] nel mito, incredibilmente carico di signi ... Leggi Tutto

Prampolini, Montale e i poeti spagnoli

Atlante (2014)

Prampolini, Montale e i poeti spagnoli Giusto ottant’anni fa usciva per i torchi di Giovanni Scheiwiller, uno dei più innovativi e coraggiosi editori del Novecento («il Mahatma Gandhi dell’editoria italiana» come lo ha definito Sergio Romano), [...] un libriccino di un centinaio di pagine, tir ... Leggi Tutto

Al Mart la prima (ma non ultima) Grande guerra

Atlante (2014)

Al Mart la prima (ma non ultima) Grande guerra Parlare della Grande guerra, ma anche di tutte le guerre che hanno scandito il corso del Novecento e che sono purtroppo ancora protagoniste delle cronache contemporanee, all’insegna della contaminazione [...] dei generi e delle produzioni, andando oltre l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Vocabolario
novecènto
novecento novecènto agg. num. card. [comp. di nove e cento], invar. – 1. Numero che contiene nove centinaia, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 900, in numeri romani CM): una scuola con n. (o 900) alunni. 2. Come s. m. (per lo più...
novecentismo
novecentismo s. m. [der. di novecento]. – Le correnti di pensiero, le tendenze culturali o di costume, le esperienze artistiche e letterarie sviluppatesi nel sec. 20° con novità di aspetti nei confronti dei secoli precedenti, e considerate...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Novecento
Arte Movimento artistico sviluppatosi in Italia tra terzo e quarto decennio del 20° secolo. In un generale clima di ritorno all’ordine, il recupero della tradizione italiana primitiva e rinascimentale, secondo premesse già espresse dalla pittura...
NOVECENTO
NOVECENTO Palma BUCARELLI * . Arte. - Sulla fine del 1922, nella galleria Pesaro in Milano, un gruppo di artisti composto da Anselmo Bucci, Leonardo Dudreville, Achille Funi, Emilio Malerba, Pietro Marussig, Ubaldo Oppi e Mario Sironi, a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali