• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
183 risultati
Tutti i risultati [365]
Lessicologia e lessicografia [183]
Lingua [305]
Letteratura [87]
Economia [50]
Biografie [47]
Scienze politiche [31]
Comunicazione [24]
Giornalismo [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Fisica [4]

Internet banking

Lingua italiana (2019)

Irretiti dalla bancaLe banche vanno in rete, gli utenti si fanno senz’altro irretire. Infatti, numerose operazioni che fino alla fine degli anni Novanta in Italia richiedevano la presenza del cliente nella sede fisica dell’agenzia bancaria, ora si p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Spending review

Lingua italiana (2019)

Che bello, eh? Resoconto di spesa o resoconto delle spese non farebbe lo stesso effetto dell’espressione inglese spending review, che da qualche anno s’affaccia dalle cronache economico-finanziarie e indora il favellar tecnico e tecnicistico di gove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Mini-vacanza

Lingua italiana (2019)

Che cosa sia una mini-vacanza molti, moltissimi italiani l'hanno constatato in quest'estate di piena crisi economica. Si tratta di una vacanza di impegno e, soprattutto, durata ridotti, come indica chiaramente quel mini- anteposto al sostantivo. Poc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Melammina, melamina

Lingua italiana (2019)

La paroletta killer che pochi, pochissimi conoscevano, prima che dalla Cina giungesse la notizia del latte in polvere e dei prodotti derivati contenenti quantità altamente tossiche di questa sostanza cristallina, «triamide dell’acido cianurico, [... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Credit crunch

Lingua italiana (2019)

Credit crunch, restrizione del credito o stretta creditizia? Quale espressione scegliere, posto che si tratti (come in effetti si tratta) di espressioni che rendono lo stesso significato? È un bel problema, uno dei tanti problemi di terminologia e t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Cricca, combriccola, gang

Lingua italiana (2019)

Se il malaffare nelle faccende pubbliche e private che s’intrecciano – dettate da più o meno confessabili ambizioni di potere o, ancor di più, forse, da volontà e voluttà di compiacere chi il potere lo detiene – si trasforma, agli occhi di chi oggig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

A chilometri zero

Lingua italiana (2019)

Un frequentatore del Portale Treccani, il signor Roberto Guido, ci ha scritto: «Chilometri zero, ovvero i prodotti agricoli in vendita nei mercatini della stessa zona di produzione, può essere considerato un neologismo?». Sì, può essere considerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Frottole, invettive, calunnie

Lingua italiana (2019)

L’Italia ai tempi della Calunnia«È la solita sinistra delle frottole, delle invettive e delle calunnie», ebbe a dire qualche tempo fa il presidente del Consiglio dei ministri onorevole Silvio Berlusconi. Le frottole (o bubbole, balle, ciancie, crost ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sanguineti, lessicomane stevensoniano

Lingua italiana (2019)

Edoardo Sanguineti (Genova, 1930 – 2010 www.scrittoriperunanno.rai.it) è un «protagonista della neoavanguardia del Gruppo 63 (www.umbertoeco.it)» (Enrico Testa); «è il più lucido scrittore della neoavanguardia» (Giancarlo Majorino); «è certamente, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Terremoto, sisma, sismo

Lingua italiana (2019)

Terremoto porta nella trasparenza della forma il proprio etimo, quel moto, brusco, talvolta devastante, della terra. La parola deriva per via dotta dalla locuzione latina terrae mŏtu(m). Evento naturale che accompagna la storia dell’umanità dalle su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – SISMOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
novèlla
novella novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novellare
novellare v. intr. [der. di novella] (io novèllo, ecc.; aus. avere), letter. – 1. Raccontare novelle (o una novella): trascorrere la sera novellando accanto al fuoco; se la morte è una pestilenza, vogliamo scordarcene, novellando? (Bufalino);...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Novèlli, Augusto
Commediografo italiano (Firenze 1866 - Carmignano 1927). Il meglio del suo teatro, in vernacolo fiorentino, ritrae con realismo arguto e moraleggiante il mondo popolare e piccolo-borghese (L'acqua cheta, 1908, ridotta anche a operetta per la...
Novèlli, Ermete
Attore italiano (Lucca 1851 - Benevento 1919). Dal 1884 capocomico (nel triennio 1891-94 in società con C. Leigheb), un suo tentativo di teatro stabile al Valle di Roma (Casa di Goldoni, 1900-02) non ebbe fortuna. Fu attore di notevolissima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali