Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. [...] di 250 mm). Notevole la ricca flora che presenta un gran numero (40%) di specie endemiche.
Popolazione
La popolazione della C. aumentò verso le colture legnose e quelle ortive; molto abbondante è la produzione di prugne, che alimentano una ...
Leggi Tutto
La più orientale delle tre grandi penisole mediterranee europee. La bagnano i mari: Adriatico, Ionio, Egeo, Mar di Marmara e il Mar Nero. Nella Penisola rientrano l’ex Iugoslavia, la Bulgaria, l’Albania, [...] nei versanti rivolti al Mar Nero e all’Adriatico, più abbondante il versante dell’Egeo, dove sfociano fiumi ricchi di acque fauna è particolarmente ricca e interessante, sia per il numero rilevante di specie proprie sia per la persistenza di elementi ...
Leggi Tutto
L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] o meno ampie dei continenti americano ed eurasiatico, oltre a un numero di isole e arcipelaghi che da essi dipendono. Rientrano nell’A fino a 82° lat.) e, in estate, straordinariamente abbondanti e aggressive le zanzare. Nel Mare Artico vivono molte ...
Leggi Tutto
(russo Sankt Peterburg) Città della Russia (dal 1914 al 1924, Pietrogrado; dal 1924 al 1991, Leningrado; 4.568.047 ab. nel 2008), con status di città autonoma, che si estende dai confini con l’Estonia [...] alle rive del Lago Onega. Seconda città, dopo Mosca, per numero di abitanti, fu capitale della Russia per un lungo periodo (dal chiaro di volumi e di ritmi, per la decorazione abbondante (Palazzo d’Inverno e cattedrale del Monastero Smolnyj, palazzi ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] quello che si ottiene dividendo le risorse idriche per il numero degli abitanti. Nella carta in figura sono riportati tali possibilità: trasporto di a. da zone anche distanti, ove essa abbonda; reimpiego di a. già usate; dissalazione dell'a. di mare ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] quest'ultimo si vanno intensificando le ricerche. Gli unici minerali abbondanti rimangono, allo stato attuale, il rame e lo zolfo, fra cui figurine di creta, che compaiono sempre più numerose a partire dal medio Jōmon; molte sono femminili, connesse ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] e a 8.400 t. nel 1947. La produzione del mate è abbondante; l'esportazione di questo prodotto, diretta per la maggior parte alle repubbliche 1941 al 1946, da 62.830 km. a 107.542 km.; il numero dei passeggeri è passato da 100.000 a 539.000, e la ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] servissero alla preparazione della mussolina e i cortili per l'asciugamento delle stoffe. L'abbondante ceramica fornisce documenti cronologici e commerciali: il maggior numero è costituito da piatti e tazze di fabbriche aretine, lisci e di qualità ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] turistico internazionale che permette alla B. d'introitare divise estere. Il numero degli arrivi è salito da 1.752.214 nel 1967 a 3 Muselievo, diretto da N. Džambazov, ha dato abbondante materiale, soprattutto punte di lancia di tecnica levalloisiana ...
Leggi Tutto
PAESTUM
Pellegrino SESTIERI
(XXV, p. 916; App I, p. 914) - Le ultime campagne di scavo dello Heraion del Sele, prima che la guerra imponesse la sospensione di ogni attività, hanno portato a nuove e [...] gran parte lavorate nella stessa lastra con i triglifi (in numero di 40, compresi gli angolari), si hanno oggi 32 metope larga ansa a staffa; e l'askós, di cui si ha un'abbondante varietà di forme: il tipo più comune è quello ovoidale, "a paperella ...
Leggi Tutto
abbondanza
(ant. abondanza) s. f. [lat. abundantia, der. di abundare «abbondare»]. – 1. Grande quantità (e spesso anche disponibilità) di determinate cose: a. di mezzi; quest’anno c’è stata grande a. di uva; raccontare con a. di particolari....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...