• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [4399]
Sport [252]
Biografie [944]
Arti visive [726]
Storia [596]
Archeologia [494]
Geografia [201]
Religioni [253]
Economia [181]
Diritto [183]
Temi generali [180]

CALCIO - Iran

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Iran Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Iran Football Association Anno di fondazione: 1920 Anno di affiliazione FIFA: 1945 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima partita: [...] d'oro: 3 Coppe d'Asia (1968, 1972, 1976), 3 Giochi Asiatici (1974, 1990, 1998) Giocatore con il maggior numero di presenze: Ali Daei (96) Giocatore con il maggior numero che dal 1968 al 1976 portò l'Iran a conquistare tre Coppe d'Asia consecutive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Slovenia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Slovenia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Nogometna Zveza Slovenjia Anno di fondazione: 1920 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: verde-blu Prima partita: 3 giugno [...] 1992, Estonia-Slovenia, 1-1 Albo d'oro: nessun titolo vinto Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun titolo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Ales Ceh (69) Giocatore con il maggior numero di gol: Zlatko Zahovic (31) MOVIMENTO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Slovacchia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Slovacchia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Slovensky Futbalovy Zvaz Anno di fondazione: 1993 Anno di affiliazione FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: blu Prima partita: 30 marzo 1993, [...] Slovacchia-Lituania, 2-2 Albo d'oro: nessun titolo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Robert Tomaschek (52) Giocatore con il maggior numero di gol: Peter Dubovsky (12) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 10 squadre, girone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

PELE (Abedi Ayew)

Enciclopedia dello Sport (2002)

PELÉ (Abedi Ayew) Filippo Maria Ricci Ghana. Domé, 5 novembre 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 settembre 1994 (Torino-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1978-82: Real Tamale [...] africani (1991,1992, 1993) Tre volte di seguito Pallone d'oro africano, è stato il primo calciatore del suo continente a essere apprezzato in Italia, anche se vi è giunto a fine carriera. Numero 10 dal fisico minuto ma dotato di tecnica sopraffina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARD TAPIE – PALLONI D'ORO – ITALIA – AFRICA – EUROPA

CALCIO - Bielorussia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Bielorussia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Belarus Football Federation Anno di fondazione: 1989 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: verde Prima partita: Minsk, [...] , Bielorussia-Ucraina, 1-1 Albo d'oro: nessun torneo vinto Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun torneo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Sergej Gurenko (51) Giocatore con il maggior numero di gol: Sergej Gerasimets, Valentin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

KEITA, Salif

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEITA, Salif Filippo Maria Ricci Mali. Bamako, 6 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1964-65: Stade Malien; 1965-67: Real Bamako; 1967-72: St.-Étienne; 1972-75: Olympique [...] 1978: Sporting Lisbona; 1979-80: New England Tea Men • Vittorie: Pallone d'oro africano (1970), 3 Campionati francesi (1967-68, 1968-69, 1969-70 (44 a 42), e nel 1972 (30 a 29). Numero 10 elegante, raffinato, dotato di tecnica eccezionale, è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – MARSIGLIA – FRANCIA – BAMAKO – SPAGNA

CALCIO - Venezuela

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Venezuela FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Venezolana de Fútbol Anno di fondazione: 1926 Anno di affiliazione FIFA: 1952 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-nero Prima partita: 10 [...] , Panama-Venezuela, 2-1 Albo d'oro: nessun titolo vinto Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun titolo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Gabriel Urdaneta (47) Giocatori con il maggior numero di gol: José Luis Dolgetta, Ruberth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Cipro

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cipro FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Kipriaki Omospondia Podosferu Anno di fondazione: 1934 Anno di affiliazione FIFA: 1948 NAZIONALE Colori: blu-bianco Prima partita: 30 luglio 1949, [...] Israele-Cipro, 3-1 Albo d'oro: nessun trofeo vinto Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun trofeo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Charalambos Pittas (82) Giocatore con il maggior numero di gol: Michalis Constandinou (12) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Lussemburgo

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Lussemburgo FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Luxembourgeoise de Football Anno di fondazione: 1908 Anno di affiliazione FIFA: 1910 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: 29 ottobre [...] d'oro: quarti di finale Campionato d'Europa 1964 Giocatore con il maggior numero di presenze: Carlo Weis (87) Giocatore con il maggior numero vinte dai club: 15 Red Boys Differdange; 12 Jeunesse d'Esch; 10 Union Luxembourg; 8 Spora Luxembourg; 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Morceli, Noureddine

Enciclopedia dello Sport (2004)

Morceli, Noureddine Roberto L. Quercetani Marocco • Ténès, 28 febbraio 1970 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,72 m per 62 kg, è stato il numero uno nei 1500/miglio per sette anni consecutivi, dal 1990 [...] e 1995). Ai Giochi Olimpici, al primo tentativo (1992) non andò oltre il settimo posto, ma al secondo (1996) vinse la medaglia d'oro. Fu molto incisivo anche nella caccia ai mondiali: stabilì il primo nel 1992 a Rieti sui 1500 m con 3′28,86″ e un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAID AOUITA – MAROCCO – TÉNÈS – RIETI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 26
Vocabolario
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
òro
oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali