• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [4399]
Sport [252]
Biografie [944]
Arti visive [726]
Storia [597]
Archeologia [494]
Geografia [202]
Religioni [253]
Economia [181]
Diritto [183]
Temi generali [180]

CALCIO - Lettonia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Lettonia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Latvijas Futbola Federacija Anno di fondazione: 1921 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: granata-bianco Prima partita: 24 settembre [...] 1922, Lettonia-Estonia, 1-1 Albo d'oro: nessun titolo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Vitalijs Astafjevs (80) Giocatore con il maggior numero di gol: Eriks Petersons (24) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 8 squadre, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

PAZ, Walter Ruben

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAZ, Walter Rubén Matteo Dotto Uruguay. Artigas, 8 agosto 1959 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1989 (Genoa-Roma, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1977-81: Peñarol; 1982-86: [...] (1977, 1979, 1981), 3 Campionati gaucho (1982, 1983, 1984), 1 Supercoppa Sudamericana (1988), 1 Pallone d'oro sudamericano (1988) Classico numero 10 sudamericano di talento, ma dal ridotto dinamismo. Mancino, in possesso di grande fantasia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – SAN JOSÉ – MARADONA – URUGUAY – MENDOZA

Li Ning

Enciclopedia dello Sport (2005)

Li Ning Alessandro Capriotti Cina • Liuzhou, 13 ottobre 1963 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra il ricco [...] prestazione nella Coppa del Mondo 1982, dove conquistò sei medaglie d'oro, visse però il suo anno più grande nel 1984, il suo nome, oggi è un uomo d'affari pienamente affermato e il suo marchio, numero uno in Cina, sarà sponsor delle Olimpiadi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – LIUZHOU – PECHINO – CINA – SEUL

ARBA PUSCANU, Rodica

Enciclopedia dello Sport (2004)

ARBA PUSCANU, Rodica Bruno Marchesi Romania • Bucarest, 5 maggio 1962 È fra le più titolate vogatrici a livello olimpico, con quattro medaglie. Ha diviso la sua brillante carriera agonistica con Olga [...] numero di titoli. Con il nome Puscanu vanta una medaglia di bronzo nell'otto ai Giochi Olimpici di Mosca 1980. Insieme a Bularda Homeghi è stata medaglia d'oro olimpico a Seul nel 1988. Sempre a Seul ha conquistato la medaglia d'argento nell'otto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - Bosnia Erzegovina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Bosnia Erzegovina FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Nogometni savez Bosne i Hercegovine Anno di fondazione: 1992 Anno di affiliazione FIFA: 1996 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] Albania-Bosnia Erzegovina, 2-0 Albo d'oro: nessun torneo vinto Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun torneo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Mirsad Dedic (30) Giocatore con il maggior numero di gol: Elvir Bolic (13) MOVIMENTO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Andorra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Andorra FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federació Andorrana de Futbol Anno di fondazione: 1994 Anno di affiliazione FIFA: 1996 NAZIONALE Colori: giallo-blu-rosso Prima partita: 13 novembre [...] 1996, Andorra-Estonia, 1-6 Albo d'oro: nessun torneo vinto Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun torneo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: José Garcia Txema (33) Giocatore con il maggior numero di gol: José Lucio Lucendo (3) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Kuwait

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Kuwait FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Kuwait Football Association Anno di fondazione: 1952 Anno di affiliazione FIFA: 1962 NAZIONALE Colori: bianco Prima partita: 1962, Coppa d'Arabia, [...] Libano-Kuwait, 4-0 Albo d'oro: nessun titolo vinto Giocatore con il maggior numero di presenze: Ahmad Al Tarabulsi (98) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 10 squadre, girone all'italiana Club: 40 società, 100 squadre Giocatori tesserati: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - ECUADOR

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - ECUADOR FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Ecuatoriana de Fútbol Anno di fondazione: 1925 Anno di affiliazione FIFA: 1926 NAZIONALE Colori: giallo-blu-rosso Prima partita: Colombia, [...] , Giochi di Bolivar, Ecuador-Bolivia, 1-1 Albo d'oro: fase finale Campionato del Mondo 2002 Giocatore con il maggior numero di presenze: Luis Enrique Capurro (98) Giocatore con il maggior numero di gol: Eduardo Hurtado Roa (26) MOVIMENTO CALCISTICO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

RIQUELME, Juan Roman

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIQUELME, Juan Román Matteo Dotto Argentina. San Fernando, 24 giugno 1978 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1995: Argentinos Juniors; 1996-2002: Boca Juniors • In nazionale: 7 presenze [...] (Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000), 1 Coppa Intercontinentale (2000), 2 Coppe Libertadores (2000, 2001), 1 Pallone d'oro sudamericano (2001) Numero 10 dal tocco di palla felpato e dalle movenze ragionate, è l'idolo dei tifosi del Boca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLOS BIANCHI – ARGENTINA – VERÓN

CALCIO - Costa Rica

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Costa Rica FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Costaricense de Fútbol Anno di fondazione: 1921 Anno di affiliazione FIFA: 1921 NAZIONALE Colori: rosso-blu Albo d'oro: ottavi di finale [...] del Mondo 1990, fase finale Campionato del Mondo 2002 Giocatore con il maggior numero di presenze: Hernán Medford (86) Giocatore con il maggior numero di gol: Rolando Fonseca Jiménez (38) MOVIMENTO CALCISTICO Club: 128 società, 5760 squadre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 26
Vocabolario
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
òro
oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali