(ingl. R. Dependency) Settore convenzionale dell’Antartide (414.400 km2), che comprende i territori a S del parallelo di 60° e fra i meridiani di 160° E e 150° O, dal 1907 dipendenza della NuovaZelanda. [...] Include il Mare di R. e la Barriera di R. e parte dei territori che vi si affacciano (Terra di Marie Byrd e Terra Vittoria).
Il Mare di R. (ingl. R. Sea) appartiene al bacino del Pacifico meridionale. ...
Leggi Tutto
Alpinista neozelandese (Auckland 1919 - ivi 2008), di professione allevatore di api; membro della spedizione himalaiana guidata dal colonnello J. Hunt, il 29 maggio 1953 raggiunse, insieme alla guida nepalese [...] alla spedizione antartica di E. V. Fuchs. Negli anni Ottanta ha svolto attività di ambasciatore per la NuovaZelanda in India. All'attività di esploratore ha sempre accompagnato notevoli sforzi in campo umanitario, aiutando il popolo nepalese ...
Leggi Tutto
Key, John. – Uomo politico neozelandese (n. Auckland 1961). Laureato in commercio all’univ. di Canterbury (1983, NuovaZelanda), ha lavorato per molti anni all’estero in ambito commerciale ed economico, [...] politica, ottenendo nel 2002 un seggio al parlamento. Nel 2006 è stato nominato capo del conservatore Partito nazionale della NuovaZelanda. In seguito alle elezioni del nov. 2008 ha ottenuto la nomina a primo ministro, riconfermato per un secondo ...
Leggi Tutto
in merito al cui uso sussistono comunque forti dubbi: classificato come strumento di tortura dall'Onu, è condannato da Amnesty International in ragione delle possibili conseguenze letali in soggetti cardiopatici [...] 107 Paesi, tra i quali Stati Uniti (dove il suo utilizzo è consentito anche ai civili), Canada, Brasile, Australia, NuovaZelanda, Kenya e, in Europa, Finlandia, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Grecia e Regno Unito; dal luglio 2018 le forze dell ...
Leggi Tutto
Uomo politico australiano (Bordertown, Australia Meridionale, 1929 - Sydney 2019). Presidente dell'Australian council of trade unions (ACTU) dal 1970 al 1980, nel febbraio 1983 divenne leader dell'Australian [...] . che nel dicembre 1991 venne rimosso dalla carica di leader del partito e perse quindi la guida del governo. In politica estera H. incrementò i rapporti con i paesi del Sud-est asiatico e riconfermò i legami militari con NuovaZelanda e Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Quotidiano britannico di informazione, fondato a Londra nel 1986 da A. Whittam Smith. Pubblicato nei primi anni dalla Newspaper Publishings, si impose subito per l’atteggiamento anticonformista e indipendente [...] & Media PLC che, con sede a Dublino, pubblica vari giornali nella Repubblica d’Irlanda, in Gran Bretagna, in NuovaZelanda, Australia e nella Repubblica Sudafricana. Ceduto nel 2010 all'uomo d'affari russo A. Lebedev, il giornale ha sospeso la ...
Leggi Tutto
Isola del Pacifico sud-occidentale (36,26 km2 con 1863 ab. nel 2006) tra la Nuova Caledonia e la NuovaZelanda, compresa nell’omonimo arcipelago, di cui fanno parte anche le isolette disabitate di Phillip [...] e Nepean. Dal 1914 il territorio dipende direttamente dalla Federazione Australiana. Capoluogo Kingston.
Dal punto di vista etnografico, gli isolani hanno conservato quasi intatti usi e costumi tradizionali, ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Cucurbitali, comprendente l’unico genere Coriaria, i cui rappresentanti possiedono un areale estremamente frammentato, esteso alle zone temperate e subtropicali [...] dell’America Meridionale occidentale, della NuovaZelanda, della Cina e del Mediterraneo. Sono arbusti o piccoli alberi con foglie opposte, 5-10 carpelli, frutto dirompente. Nell’Italia settentrionale, in luoghi secchi, cresce Coriaria myrtifolia, ...
Leggi Tutto
Statista e sociologo (Lyttelton 1857 - Londra 1932), principale esponente del socialismo di stato nella NuovaZelanda. Deputato (1887-96), ministro dell'Educazione, della Giustizia e del Lavoro (1891-96), [...] -19) la London school of economics and political science. Dal 1917 al 1932 fu presidente della National Bank della NuovaZelanda. Tra le opere: An introduction to the history of communism and socialism (1890); State experiments in Australia and New ...
Leggi Tutto
Tu'ivakano, Siale 'Ataongo. – Uomo politico di Tonga (n. Niutoua 1952). Membro della nobiltà del regno, educato in NuovaZelanda e laureatosi in Australia in scienze politiche, nel 1974 fu nominato capo [...] di dipartimento dell’Educazione fisica presso il ministero dell’Istruzione, di cui divenne successivamente alto funzionario. Nel 1996 è stato eletto all’Assemblea nazionale. Speaker del parlamento dal ...
Leggi Tutto
neozelandese
neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...