• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [963]
Industria [35]
Medicina [43]
Alimentazione [19]
Religioni [16]
Tempo libero [13]
Telecomunicazioni [10]
Cinema [8]
Arti visive [7]
Fisica [7]
Meteorologia [7]

tasca

Sinonimi e Contrari (2003)

tasca s. f. [dal franco taska]. - 1. a. (abbigl.) [nei capi di vestiario, specie di sacchetto destinato a contenere piccoli oggetti: t. della giacca] ≈ (region.) saccoccia. ⇓ taschino. ● Espressioni: fig., [...] le t.!] ≈ dare fastidio (o noia), disturbare (ø), importunare (ø), infastidire (ø), molestare (ø), (fam.) rompere l'anima (o, volg., i coglioni, o, volg., il cazzo), (fam.) scocciare (ø), seccare (ø). ↑ assillare (ø), tormentare (ø), torturare (ø ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tessere

Sinonimi e Contrari (2003)

tessere /'tɛs:ere/ v. tr. [dal lat. texĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). - 1. a. (tess.) [intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell'ordito, per fare una tela o altro tessuto, anche [...] .) contessere, intessere. 2. (fig.) a. (lett.) [comporre con arte e ordinatamente: t. un discorso] ≈ (lett.) contessere, intessere, intrecciare. ● Espressioni: tessere le lodi (o l'elogio) (di qualcuno) → □. b. [preparare inganni, tradimenti e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tessuto

Sinonimi e Contrari (2003)

tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. - 1. (tess.) [manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l'opera di tessitura: la trama di un t.; t. di [...] ] ● Espressioni: fig., tessuto connettivo → □. 3. (fig.) a. [complesso di fatti e situazioni, intrecciati o connessi tra loro: queste accuse sono un t. di menzogne] ≈ castello, intreccio, trama. b. (archit.) [complesso di parti e di elementi che ... Leggi Tutto

tilt

Sinonimi e Contrari (2003)

tilt /tilt/, it. /tilt/ s. ingl. (propr. "colpo, ribaltamento"), usato in ital. al masch. - [con riferimento a congegni o circuiti elettrici o elettronici, cessazione del funzionamento, solo nell'espressione [...] di funzionare: il servizio telefonico rischia di andare in t.] ≈ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi. ↔ rimettersi in moto prep.: in tilt 1. [di congegni elettrici o elettronici, che non funzionano più: essere in t.] ≈ bloccato, fuori uso, guasto, in ... Leggi Tutto

truccare

Sinonimi e Contrari (2003)

truccare [dal fr. truquer, provenz. trucar "urtare"] (io trucco, tu trucchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [apportare modifiche a una macchina, a un motore e sim. per ottenerne prestazioni superiori] ≈ elaborare, [...] ] ≈ camuffare, mascherare, travestire. ‖ mimetizzare. b. [abbellire con l'uso di cosmetici, anche nella forma truccarsi: t. (o truccarsi) il viso, gli occhi, le labbra] ≈ dipingere, imbellettare, (non com.) miniare, tingere. ↔ struccare. ■ truccarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

temperare

Sinonimi e Contrari (2003)

temperare [dal lat. temperare, der. di tempus -ŏris "tempo"] (io tèmpero o tèmpro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [correggere qualcosa con l'aggiunta di altra cosa che mitighi ciò che vi è in essa d'eccessivo, con [...] , miscelare, mischiare. 2. (fig.) [rendere meno intenso: t. le passioni] ≈ addolcire, attenuare, calmare, contenere, frenare, andare a eccessi in qualcosa, con la prep. in: t. nel bere; t. nelle parole] ≈ contenersi, controllarsi, frenarsi, moderarsi, ... Leggi Tutto

tessitura

Sinonimi e Contrari (2003)

tessitura s. f. [der. di tessere]. - 1. (tess.) a. [operazione artigianale o industriale che ha per scopo la fabbricazione di tessuti: la t. del lino, della canapa] ≈ (non com.) tessitoria. b. (estens.) [...] [operazione, lavoro dell'intrecciare: la t. di una stuoia di vimini] ≈ intreccio. 2. (fig.) [l'intrecciarsi dei fatti e sim., in un'opera letteraria o di altro genere: la t. del dramma è debole] ≈ intreccio, plot, trama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ARTIGIANALI

torto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

torto¹ /'tɔrto/ [part. pass. di torcere]. - ■ agg., non com. 1. [che ha subìto un movimento di torsione: filo t.] ≈ attorcigliato, ritorto. ‖ storto. 2. (estens., non com.) [che si piega in più punti, [...] presentando curve o gomiti: il corso t. del fiume] ≈ e ↔ [→ TORTUOSO (1)]. 3. (fig., non com.) [di espressione, sguardo e sim., pieno di contrarietà o livore] ≈ e ↔ [→ TORVO]. ■ s. m. (tess.) [filato che ha subìto la torcitura] ≈ ‖ ritorto. ... Leggi Tutto

chewing gum

Sinonimi e Contrari (2003)

chewing gum /'tʃu:iŋgʌm/, it. /'tʃuingam/ locuz. ingl. [comp. di chewing, der. del v. (to) chew "masticare", e gum "gomma"], usata in ital. come s. m. - [sostanza aromatizzata da masticare, fabbricata [...] con il lattice di una pianta dell'America Centrale] ≈ (fam.) cicca, gomma (americana o da masticare). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cencio

Sinonimi e Contrari (2003)

cencio /'tʃentʃo/ s. m. [forse affine al lat. cento -onis "centone, insieme di pezzi disparati"]. - 1. a. [pezzo di stoffa logora e sporca] ≈ (lett.) biracchio, brandello, brindello, straccio. b. [pezzo [...] vari utilizzi nell'industria] ≈ ritagli. 2. (fig.) a. [cosa di scarso valore] ≈ ciarpa, ciarpame, (fam.) cosetta. b. [persona malridotta o sofferente: la malattia l'ha ridotto un c.] ≈ (pop.) cesso, straccio. ▲ Locuz. prep.: a cencio [detto spec. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
Tripoli
(o T. di Siria; arabo Ṭarābulus esh-Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e la Marina (el-Minā). A sua volta, la prima...
taglio
(o tagliata, abbattuta) Agraria In selvicoltura, la recisione dei polloni o degli alberi di un bosco, e l’area nella quale è stata effettuata, di solito nei boschi cedui. Editoria Nell’impaginazione dei giornali, t., o articolo di t., articolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali