• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [963]
Meteorologia [7]
Medicina [43]
Industria [35]
Alimentazione [19]
Religioni [16]
Tempo libero [13]
Telecomunicazioni [10]
Cinema [8]
Arti visive [7]
Fisica [7]

turbine

Sinonimi e Contrari (2003)

turbine /'turbine/ s. m. [dal lat. turbo -ĭnis "vortice, movimento vorticoso; trottola"]. - 1. [vento impetuoso, o altro agente atmosferico, che gira vorticosamente: il t. della bufera; t. di neve] ≈ vortice. [...] ↓ mulinello. ‖ ciclone, tornado, tromba d'aria. 2. (fig.) a. [moltitudine di cose astratte confusamente ammassate: un t. d'idee] ≈ gorgo, guazzabuglio, ridda, tempesta, tumulto, turbinìo, vortice. b. [gran quantità di persone, animali, cose, che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

turbolenza

Sinonimi e Contrari (2003)

turbolenza /turbo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. turbolentia]. - 1. a. [il girare vorticosamente] ≈ impeto, (ant.) rapina, violenza. ↔ calma, quiete, tranquillità. b. [lo scorrere impetuosamente] ≈ impeto. ↓ [...] agitazioni: un facinoroso, un alunno noto per la sua t.] ≈ facinorosità, irrequietezza, rissosità. ↔ calma, quiete, e si agita] ≈ e ↔ [→ TUMULTO (1)]. c. [azione o insieme di azioni di protesta clamorosa, disordinata e violenta] ≈ [→ TUMULTO ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

tempesta

Sinonimi e Contrari (2003)

tempesta /tem'pɛsta/ s. f. [lat. tempĕstas -atis "epoca, tempo, burrasca"]. - 1. (meteor.) [violenta perturbazione atmosferica caratterizzata da vento fortissimo] ≈ buriana, bufera, [di mare] burrasca, [...] in tempesta ≈ e ↔ [→ TEMPESTOSO (1)]. 2. (fig.) a. [grande quantità, fitta serie di cose spiacevoli o noiose: una t. di fischi] ≈ cascata, diluvio, gragnola, grandinata, grandine, pioggia, raffica, (fam.) sfracello, (fam.) sterminio, subisso, valanga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

tifone

Sinonimi e Contrari (2003)

tifone /ti'fone/ s. m. [dal port. tufão (dal cin. t'ai fung), raccostato al lat. typhon -onis, gr. typhō̂n -ō̂nos "turbine, uragano", da cui anche l'arabo ṭufān]. - (meteor.) [violento spostamento di masse [...] d'aria accompagnato da piogge torrenziali: l'isola è stata investita da un t.] ≈ uragano. ‖ ciclone, tempesta, tornado, tromba d'aria, turbine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

ciclone

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclone /tʃi'klone/ s. m. [dall'ingl. cyclone, der. del gr. kýklos "cerchio, giro"]. - 1. (meteor.) [perturbazione associata a un'area di bassa pressione, per cui si determinano venti che ruotano in senso [...] turbine. ⇑ bufera, burrasca, tempesta, tormenta. ● Espressioni: ciclone tropicale ≈ tifone, uragano. 2. (fig.) a. [evento catastrofico o rapido e violento: il c. della guerra] ≈ caos, cataclisma, catastrofe, disastro, sconvolgimento. b. [persona che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

cirrocumulo

Sinonimi e Contrari (2003)

cirrocumulo /tʃir:o'kumulo/ (o cirrocumolo) s. m. [grafia unita di cirro cumulo]. - (meteor.) [tipo di nube che si presenta come una distesa di masse globulari bianche disposte in gruppi che ricoprono [...] una vasta estensione di cielo] ≈ Ⓖ cielo a pecorelle. ⇑ nuvolaglia, nuvolame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

tramontano

Sinonimi e Contrari (2003)

tramontano [lat. transmontanus, agg., "oltramontano", comp. di trans "oltre" e mons montis "monte"]. - ■ agg., ant. [che si trova o proviene di là dai monti: genti t.] ≈ [→ TRANSALPINO (1)]. ■ s. m., non [...] com. [vento freddo che spira dal nord] ≈ [→ TRAMONTANA (1)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
Enciclopedia
Tripoli
(o T. di Siria; arabo Ṭarābulus esh-Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e la Marina (el-Minā). A sua volta, la prima...
taglio
(o tagliata, abbattuta) Agraria In selvicoltura, la recisione dei polloni o degli alberi di un bosco, e l’area nella quale è stata effettuata, di solito nei boschi cedui. Editoria Nell’impaginazione dei giornali, t., o articolo di t., articolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali