Nell’arco di sette secoli sono state create, su versi di Dante, una grande quantità di opere ispirate per lo più alla Divina Commedia: i personaggi e i paesaggi sono tratti principalmente dall’Inferno, [...] non è più meco, / e senza cor com’esser può ch’io viva?»), o ancora il verso «Ecco l’atra palude, ecco il nocchiero» che si rifà al s.2, 1965, pp. 257-275.Epifani, M. A., Gargano, T., La musica e Dante, Bari, Progedit, 2022.Materassi, M., «Seguitano ...
Leggi Tutto
Disse: «Beatrice, loda di Dio vera,ché non soccorri quei che t’amò tanto,ch’uscì per te de la volgare schiera? […]» (Inf., II 103-5). Nelle parole con cui santa Lucia muove Beatrice a soccorrere Dante, [...] che ’l combatte / su la fiumana ove ’l mar non ha vanto» (Inf., II 107-8), si intravede l’allusione a un libro, o meglio a un «libello», come piacque chiamarlo al suo autore.In quel mattino di primavera del 1300, se quell’uomo può vantare dei meriti ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] essa si è formata. Tutto ciò che non funziona, o è incivile, è “medievale” e, quindi, da rifiutare Aggiornamenti sul Medioevo, Palermo, Palumbo Editore, 2024.Di Carpegna Falconieri, T., Medi@evo. L’età di mezzo nei media italiani, Lingua italiana ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] delle alleanze europee a quello delle alleanze nazionali) o cancellare, usato in riferimento alla presenza nel mondo così una fotografia della sua famiglia, nella quale tutti indossano la t-shirt di Azione, tranne due figli: «In tutte le famiglie ci ...
Leggi Tutto
Gabriella PaceRitornoRoma, Il Labirinto, 2022 Ritorno è un racconto del reduce. La materia del libro appartiene a quell’ambito della letteratura concentrazionaria che riguarda l’internamento dei militari. [...] : «ma la mia strada / porta forse a una meta? / O termina con me?» (p. 41). Si affaccia dapprima l’alternativa picaresca occhi saracenidel bambino che te l’ha vendutanell’allegria cristallinache t’illumina tutta.L’esorcismo è compiuto, come l’adagio ...
Leggi Tutto
Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] di lettura negli anni della formazione. Né teorie, opinioni o ricordi sulla sua storia di lettore. Doveva avere fretta di come suggerisce Raffaele La Capria, il Tempo, quello con la T maiuscola, vale la pena ricordare il grande numero di scrittori ...
Leggi Tutto
Riceviamo da una lettrice, studentessa universitaria, un interessante quesito che riguarda l’àmbito della fonetica. Si tratta di una questione molto tecnica e, come vedremo dalla risposta dei nostri esperti, [...] z), il primo dei quali allungato per mezzo dei due punti: perciò saggiamente /sad:ʒa'mente/, peggio /'pɛd:ʒo/, legge /'led:ʒe/, bocciolo /bo't:ʃɔlo/, caccia /'kat:ʃa/, faccia /'fat:ʃa/, razzo /'rad:zo/ e pazzo /'pat:so/.3. Un’altra soluzione è quella ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] vogare e andare in canoa.Si sapisse…Si sapisse quant’è bell’ ‘o canottaggio,si sapisse quant’è bell’ ‘j ‘a vucà,si sapisse comm se sò fatte,si sapisse quanta gente se ne fotte ca t’e fatt’ ‘o core rutt,restanno sempe a suppurtà.Si sapisse…e allora ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] può funzionare solo se mantiene l’effetto (comico o drammatico o grottesco o di altro tipo) del dialogo di partenza; traslato) e della gelatina di carne: «If it doesn’t jell, it isn’t aspic! This ain’t jelling» > «Ci sono delle cose che non sono molto ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] meno l’annotazione linguistica sull’espressione to have a dance) o giornalistico («This is one for Ripley» > «Il suo lo scambio tra Joe e Jerry sull’amicizia («The two musketeers», «Don’t give me the musketeers!» > «Amici per la pelle» «Finché non ...
Leggi Tutto
t, T
(ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione del segno dell’alfabeto fenicio, dove aveva...
t.p.l.
(o T.P.L.). – Nella marina mercantile, abbrev. di tonnellate portata lorda, insieme dei pesi mobili (in tonnellate metriche o inglesi), ivi compresi i passeggeri, le merci, l’equipaggio, l’acqua, i viveri, il combustibile, ecc., che...
(o T. di Siria; arabo Ṭarābulus esh-Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e la Marina (el-Minā). A sua volta, la prima...
(o tagliata, abbattuta)
Agraria
In selvicoltura, la recisione dei polloni o degli alberi di un bosco, e l’area nella quale è stata effettuata, di solito nei boschi cedui.
Editoria
Nell’impaginazione dei giornali, t., o articolo di t., articolo...