Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] e Lettere Classiche. La stessa Rowling ha segnalato chi o cosa ha avuto un impatto sulla genesi dei suoi libri object in which a person has concealed part of their soul”.“I don’t quite understand how that works, though, sir,’ said Riddle [...].“Well, ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] à la page: il fatto è che la funzione di assicurare o di migliorare la coesione del testo può essere svolta anche da nelle scuole superiori, Roma, Carocci, 2019.De Mauro, T., L’educazione linguistica democratica, Roma-Bari, Laterza, 2018.Ferrari ...
Leggi Tutto
Il pensiero corre subito alla traduzione italiana di Working Girl (1988), Una donna in carriera, la celebre commedia di Mike Nichols con Melanie Griffith divenuta, per tramite dell’antonomasia, locuzione [...] più prossimo a Kill Bill di Quentin Tarantino (2003) o a Lady Vendetta di Park Chan-wook (2005), pellicole un film.There’ll be no strings to bind your handsNot if my love can’t bind your heartThere’s no need to take a standFor it was I who chose ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] , contrazione della frase no speaka de English, «I don’t speak English» pronunciato da un ispanofono; mick è l’abbreviazione jig, da jigaboo, reso sempre con scimmione; corrisponde, più o meno, al bingobongo, ma il suffisso rinvia a bugaboo, che ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] amatoriale da 8 mm si ricorre al motto di Halloween «O la borsa o la vita».I transistor al germanio che Burt prevede di caduto a terra, ricorrendo a una figura etimologica («Fabelman, it won’t hurt ya. It’s a volleyball not a cannon ball!»), che si ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] portate in giro in tour, facendo il driver, quello che guida i pullman o i furgoncini per le band; se si vuole fare una foto ricordo della a torso nudo, i marchionimi si moltiplicano sulle t-shirt e spuntano addirittura camiciole da uomo. I selfie ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] and you wind it up grrr grrr grrr and off it itties, like walking, O my brothers. But it itties in a straight line and bangs straight into things bang della strada».La Ludovico Technique (Ludovico’s T. nel romanzo) diventa la Cura Ludovico nel ...
Leggi Tutto
Come visto in questa stessa rubrica sono ben presenti in Italia cognomi multipli, che hanno origine dalla combinazione del primo cognome e di uno o più soprannomi di famiglia cristallizzatisi in cognomi [...] ; in alcuni casi si sono cristalizzate forme d’origine quasi certamente francese o provenzale: Abeil a Torino, da abeille ‘ape’; Bonté a Biella; Brancard dal patronimico Blanchard/-t; cui si può aggiungere De Lagarda (> De La Garde) a Genova.Il ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] del carcere di Reading di Oscar Wilde, L’idiota di Dostoevskij o la Sonata a Kreutzer di Tolstoj (Lipperini, Murgia, 2013).Case Educational Research», Lecce, Pensa MultiMedia, 2019.Bartlett, T., Analysing Power in Language: A Practical Guide, ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] di antropotoponimi se il nome di luogo continua quello di una persona o di una famiglia (è il caso di molte gentes romane), di Barcelona, Escuela de Filología, 1948.DETI = Cappello, T., Tagliavini, C., Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani ...
Leggi Tutto
t, T
(ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione del segno dell’alfabeto fenicio, dove aveva...
t.p.l.
(o T.P.L.). – Nella marina mercantile, abbrev. di tonnellate portata lorda, insieme dei pesi mobili (in tonnellate metriche o inglesi), ivi compresi i passeggeri, le merci, l’equipaggio, l’acqua, i viveri, il combustibile, ecc., che...
(o T. di Siria; arabo Ṭarābulus esh-Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e la Marina (el-Minā). A sua volta, la prima...
(o tagliata, abbattuta)
Agraria
In selvicoltura, la recisione dei polloni o degli alberi di un bosco, e l’area nella quale è stata effettuata, di solito nei boschi cedui.
Editoria
Nell’impaginazione dei giornali, t., o articolo di t., articolo...