• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]

La scuola non è un’oasi. Intervista a Davide Ruffini

Atlante (2020)

La scuola non è un’oasi. Intervista a Davide Ruffini «I pochi intellettuali rimasti», sostiene Romano Luperini, «sono nella scuola e sono dei traghettatori di contrabbando». Tra i traghettatori più abili quest’anno si è distinto Davide Ruffini, insegnante di lettere in una scuola media abruzzese, che ... Leggi Tutto

Il Cile è oggi un altro Paese

Atlante (2019)

Il Cile è oggi un altro Paese Tre settimane fa, il presidente Sebastián Piñera aveva dichiarato che il Cile era «un’oasi» nel mezzo di un’America Latina convulsa, con tante crisi economiche, preda di violenza e instabilità politica, [...] in netto contrasto con un ordine macroeconomic ... Leggi Tutto

Via della Seta: Abu Osman, un siciliano a Nishapur

Atlante (2016)

Via della Seta: Abu Osman, un siciliano a Nishapur Percorrendo la Via della Seta verso oriente, lungo una strada punteggiata di caravanserragli di epoche diverse si passano le oasi di Semnan, di Damghan e di Shahrud ognuna impreziosita da antichi monumenti, [...] testimonianza di una storia millenaria. Ob ... Leggi Tutto

Il ponte verde della discordia

Atlante (2015)

Il ponte verde della discordia Non sarà un ponte come tutti gli altri, ma un vero e proprio giardino sospeso sul Tamigi, un’oasi botanica di centinaia di alberi, migliaia di piante, arbusti, cespugli, felci e bulbi che si estenderà [...] per 366 metri di lunghezza collegando Temple e S ... Leggi Tutto

Via della seta: La reggia del Golestān

Atlante (2015)

Via della seta: La reggia del Golestān Nel cuore congestionato di Teheran, circondata da edifici istituzionali e dal dedalo del caotico Bāzār-e Bozorg (il Gran Bazar), permane all’ombra di frondosi platani un’oasi di pace in cui risuona il [...] suono cristallino delle fontane. Trasformata in ... Leggi Tutto

Vittoria Puccini torna alla Mostra con Acciaio

Atlante (2012)

Vittoria Puccini torna alla Mostra con Acciaio C’è un acciaieria che lavora ventiquattro ore al giorno, senza pausa, un luogo a metà tra il limbo e la condanna. C’è l’isola d’Elba, che ammicca al di là del mare, terra promessa e irraggiungibile, oasi [...] di pace per poche famiglie ricche. C’è una sp ... Leggi Tutto
Vocabolario
òaṡi
oasi òaṡi s. f. [dal lat. tardo oăsis, gr. ὄασις, voce di origine egiziana]. – 1. Area, generalmente di limitata estensione, situata in un territorio desertico, nella quale, per la presenza di acqua (di solito proveniente da falde sotterranee...
ecobiologico
ecobiologico (eco-biologico, eco biologico), agg. Che risponde ai criteri della biologia rispettosa dell’ambiente naturale. ◆ Corso nazionale di bioarchitettura: finalizzato all’acquisizione delle metodologie di analisi, gestione e progettazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
oasi
Area, di solito assai ristretta, situata in mezzo a un deserto, nella quale, per la presenza di acqua, è possibile lo sviluppo di vegetazione, e dove perciò può stabilirsi l’insediamento umano. L’acqua può provenire o da un fiume, o da sorgenti,...
Bahriyah, Oasi
Parte orientale del Deserto Libico, in Egitto, rivelata agli Europei dall’italiano G.B. Belzoni. Occupa una cavità (1800 km2), per la maggior parte di roccia o sabbia, recinta da orli ripidi (100-200 m). Numerose sorgive rendono abitabili alcune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali