• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
139 risultati
Tutti i risultati [139]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [3]

Lei che non tocca mai terra

Atlante (2021)

Lei che non tocca mai terra Andrea DonaeraLei che non tocca mai terraMilano, Enne Enne Editore, 2021 «Gli occhi bruciati, neri nelle loro orbite profonde, sembravano già vedere il destino che lo attendeva, e tuttavia il ragazzo proseguì [...] il cammino senza esitazioni, il viso riv ... Leggi Tutto

Beatrice, «col volto di riso dipinto»: il linguaggio della pittura

Atlante (2021)

Beatrice, «col volto di riso dipinto»: il linguaggio della pittura Gli occhi, il riso di Beatrice guidano Dante nella sua ascesa per le sfere celesti e restano impressi nella memoria e nel cuore di chi legge perché Beatrice, la creatura angelica e sapiente, è ancora la [...] donna amata dal poeta, e lui non vuole che ce ... Leggi Tutto

L’Italia dei record, 40 medaglie: da Tokyo 2020 verso Parigi 2024

Atlante (2021)

L’Italia dei record, 40 medaglie: da Tokyo 2020 verso Parigi 2024 La fiamma di Olimpia si è spenta a Tokyo con una cerimonia toccante e suggestiva in uno stadio senza pubblico; ma è ancora calda e luminosa nei nostri occhi quando il testimone passa alla capitale francese [...] in festa per l’attesa. Come da tradizione, ... Leggi Tutto

La porta d’Europa. Il racconto della tragedia invisibile che si consuma ai nostri confini

Atlante (2021)

La porta d’Europa. Il racconto della tragedia invisibile che si consuma ai nostri confini La tarda modernità e la postmodernità, fra Adorno e Baudrillard, ci hanno abituato a pensare di poter vedere tutto. I media elettronici illuminano davanti ai nostri occhi la terra che quindi potremmo ammirare [...] dall’alto d’una meravigliosa equidistanz ... Leggi Tutto

Rigenerazione umana

Atlante (2020)

Rigenerazione umana “Ri-generazione” è un bellissimo modo per dire “innovazione”. Perché rende bene l’idea di come l’innovazione non significhi abbandonare il passato, quanto piuttosto riscoprirlo con occhi nuovi, in una [...] nuova prospettiva. Ri-generazione ha dentro la p ... Leggi Tutto

Scienza, donne e futuro

Atlante (2020)

 Scienza, donne e futuro La tragedia della pandemia ci ha obbligato a guardare il mondo con occhi diversi: sappiamo che nulla sarà più come prima, ma abbiamo capito che la profonda crisi che stiamo attraversando deve essere considerata [...] una opportunità per costruire tutti in ... Leggi Tutto

I segnali extra di Clet

Atlante (2020)

I segnali extra di Clet Intervista a Clet AbrahamLa strada è sempre più spesso il territorio intrinseco dell’arte. I nostri occhi scivolano su tutto, e ne agganciano le immagini. La libera espressione attinge ai più disparati [...] contesti: il mondo globalizzato, con i suoi mit ... Leggi Tutto

Alla guerra del voto per posta

Atlante (2020)

Alla guerra del voto per posta Partiamo dalla cronaca. Il voto per posta è una pratica molto diffusa negli Stati Uniti (più in là, nel testo, si forniranno i dati). Agli occhi di molti appare quindi come una soluzione più che plausibile [...] per favorire la partecipazione al voto alle ... Leggi Tutto

Luigi Compagnone: Napoli, vita mia, mia condanna

Atlante (2020)

Luigi Compagnone: Napoli, vita mia, mia condanna Sono a Napoli, in piazza dei Martiri, ho un appuntamento con Sandro Compagnone, giornalista Rai e critico musicale de la Repubblica. Prendiamo posto al Gran Caffè, ordiniamo qualcosa da mangiare. Ha un [...] viso bonariamente assorto, i suoi occhi, dietro ... Leggi Tutto

Gig economy negli USA e lavoro dopo il Coronavirus

Atlante (2020)

Gig economy negli USA e lavoro dopo il Coronavirus L’epidemia di Coronavirus e la crisi economica che questa ha portato anche negli Stati Uniti stanno facendo emergere una volta di più alcune grandi questioni dimenticate nonostante fossero sotto gli occhi [...] di tutti. E cominciando a guardare al dopo C ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Vocabolario
occhiare
occhiare v. tr. [der. di occhio] (io òcchio, ecc.). – Forma poco com. per adocchiare.
occhiata¹
occhiata1 occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
DEGLI OCCHI, Cesare
DEGLI OCCHI, Cesare Giuseppe Sircana Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
DEGLI OCCHI, Adamo Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali