• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
435 risultati
Tutti i risultati [8631]
Cinema [435]
Biografie [1850]
Storia [875]
Arti visive [781]
Letteratura [511]
Religioni [435]
Archeologia [470]
Zoologia [384]
Medicina [329]
Temi generali [283]

Kovács, András

Enciclopedia on line

Regista cinematografico ungherese (Kide 1925 - Budapest 2017). Diplomatosi nel 1951 all'Accademia di arti teatrali e cinematografiche di Budapest, esordì nella regia con Zápor ("Acquazzone", 1960), dopo [...] (Giorni freddi, 1966); Falak (I muri, 1968); A magyar ugaron ("Sul maggese ungherese", 1972); Bekötött szemmel (Ad occhi bendati, 1974); Labirintus ("Labirinto", 1976); Ménesgazda (Il recinto, 1978); Arrière garde (1987). Ancora su problemi politico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – NEW ECONOMY – UNGHERIA – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kovács, András (1)
Mostra Tutti

Argènto, Dario

Enciclopedia on line

Argènto, Dario Argènto, Dario. - Regista cinematografico (n. Roma 1940). Dopo un esordio nel cinema come sceneggiatore (C'era una volta il West, 1968, di S. Leone), si è dedicato alla regia, inaugurando con L'uccello [...] speciali come avviene in Suspiria (1977), Inferno (1980), Tenebre (1982), Phenomena (1985), Opera (1987). Dopo l'episodio di Due occhi diabolici (1990), ispirato a due racconti di E. A. Poe e diretto con G. A. Romero, ha realizzato Trauma (1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROFONDO ROSSO – DAVID SPECIALE – DARIO ARGENTO – THRILLER – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argènto, Dario (1)
Mostra Tutti

McQUEEN, Steve

Enciclopedia del Cinema (2003)

Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] alla nascita del suo mito di star eroica e spericolata. Con il suo fisico atletico e il volto scavato, i gelidi occhi azzurri e il sorriso beffardo che sapeva emanare un rude fascino da uomo vissuto, si impose come interprete perfetto per i ruoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM CATASTROFICO – ROBERT MULLIGAN – NORMAN JEWISON – HENRY HATHAWAY – ACTORS STUDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McQUEEN, Steve (1)
Mostra Tutti

Orlando, Silvio

Enciclopedia on line

Orlando, Silvio Attore italiano (n. Napoli 1957). Formatosi alla scuola teatrale napoletana, ha saputo toccare le corde della comicità, della malinconia e del dramma senza enfasi nel cinema di autori quali Moretti, Salvatores, [...] (2000), mentre come non protagonista un David per Aprile, ma vanno ricordate anche le candidature nel 2001 per Luce dei miei occhi e La stanza del figlio, oltre alle sue prove in Il portaborse (1991), La scuola (1995), Auguri professore (1997), Fuori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – VENEZIA – FAENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orlando, Silvio (2)
Mostra Tutti

La terre

Enciclopedia del Cinema (2004)

La terre Hubert Niogret (Francia 1920, 1921, bianco e nero, 92m a 20 fps); regia: André Antoine; produzione: Société Cinématographique des Auteurs et Gens de Lettres; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] Fanny, purché si occupino del suo mantenimento, ma i figli entrano immediatamente in conflitto per l'eredità, sotto gli occhi disperati del vecchio e della moglie. Buteau frequenta le sorelle Françoise e Lise. Con quest'ultima decide di sposarsi dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Forster, Marc

Enciclopedia on line

Forster, Marc Regista cinematografico svizzero (n. Ulma, Germania, 1969). Dopo aver realizzato diversi documentari per le televisioni europee, alla metà degli anni Novanta si è trasferito negli Stati Uniti e ha diretto [...] della saga di 007, nel 2011 è tornato nelle sale con Machine gun preacher, cui hanno fatto seguito World war Z (2013), All I see is you (2016; Chiudi gli occhi, 2018), Christopher Robin (Ritorno al Bosco dei 100 Acri, 2018) e White Bird (2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PREMI OSCAR – GERMANIA – ULMA

Testimonianze - Federico Fellini

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - Federico Fellini Jacqueline Risset Federico Fellini "Appena ti fabbrichi un pensiero, rìdici sopra": queste parole di Laozi, che Federico Fellini citava volentieri, e non soltanto a [...] su una trentina di bambini di due o tre anni dentro un palazzo di periferia. Le comunicazioni telepatiche tra di loro, le occhiate nei cortili e nelle scale, le storie d'amore totale e di dolore totale. Descrivere questi esseri depositari di immense ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La femme du boulanger

Enciclopedia del Cinema (2004)

La femme du boulanger Sandro Toni (Francia 1938, La moglie del fornaio, bianco e nero, 130m); regia: Marcel Pagnol; produzione: Les Films Marcel Pagnol; soggetto: da un episodio del romanzo Jean Le [...] se n'è andata il giorno prima e non si è più fatta vedere. La fragranza del suo pane, che sforna sotto gli occhi di tutti, convince anche i più restii. Intanto, a sincerarsene è arrivato anche il marchese Castan de Venelles, impenitente libertino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Bianchi, Regina

Enciclopedia on line

Bianchi, Regina Nome d'arte dell'attrice italiana R. d'Antigny (Lecce 1921 - Roma 2013). Esordì sedicenne come attrice giovane nella compagnia di R. Viviani; nel 1941 entrò nella compagnia di E. e P. De Filippo, incarnando [...] ; Kaos, 1984; L'ours en peluche, 1995; Camerieri, 1995; Il manoscritto di Van Hecken, 1999; E adesso sesso, 2001; Sotto gli occhi di tutti, 2002; Ci sta un francese, un inglese e un napoletano, 2008) e in televisione (I grandi camaleonti, 1967; Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LECCE

KINOSHITA Keisuke

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KINOSHITA Keisuke Regista cinematografico giapponese, nato nel 1912. Ha esordito nel 1943 con Hana saku minato (Il porto in fiore), che mise subito in evidenza le sue doti di interprete lirico dei sentimenti [...] ); Nippon no higeki (La tragedia del Giappone, 1950); Onna no sono (Guardiani di donne, 1954); Nijū-shi no hitomi (24 occhi, 1954); Nogiku no gotoki kimi nariki (Tu eri come una margherita selvatica, 1955); Wasure en bojō (I colori del tramonto, 1956 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 44
Vocabolario
occhiare
occhiare v. tr. [der. di occhio] (io òcchio, ecc.). – Forma poco com. per adocchiare.
occhiata¹
occhiata1 occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali