• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [137]

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] di danneggiare anche chi la attua. Stefano Rizzo analizza i pericoli di questa situazione e di una strategia dell’Occidente fondata soltanto sulla corsa agli armamenti. Preoccupazione desta anche il protrarsi della guerra in Ucraina: a due anni dall ... Leggi Tutto

Zelenskij a Davos

Atlante (2024)

Zelenskij a Davos Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] la posta in gioco in Ucraina non sia solo relativa alla sovranità e integrità territoriale del Paese, ma riguardi l’intero Occidente e la preservazione dell’ordine internazionale, a fronte di nazioni come la Russia pronte a rovesciare gli schemi che ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] della Russia e del suo leader è molto meno diffuso a livello globale rispetto alla percezione che se ne ha in Occidente. Giacomo Natali analizza la mappa dei Paesi che si sono congratulati a livello istituzionale con il presidente russo che comprende ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] estremo Saeed Jalili, avrà conseguenze di carattere globale, anche in relazione al rapporto con gli Stati Uniti e l’Occidente. Renzo Guolo sottolinea le contraddizioni interne al sistema di potere, la cui credibilità è stata comunque minata dall ... Leggi Tutto

Seggi aperti in Pakistan

Atlante (2024)

Seggi aperti in Pakistan In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] (l’India); con un nuovo alleato commerciale (la Cina, col suo progetto della Via della Seta); con l’Occidente (Stati Uniti ed Europa), in una partnership ritenuta “necessaria” nella guerra globale al terrorismo e nel mantenimento della stabilità ... Leggi Tutto

Sul concetto di decolonizzazione

Atlante (2024)

Sul concetto di decolonizzazione La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] e della necessità di una completa revisione delle strutture coloniali. Edward Said in Orientalism (1978) analizza come l’Occidente abbia costruito un’immagine dell’Oriente che lo ritrae come un Altro esotico e inferiore, giustificando così la ... Leggi Tutto

Etiopia, nuova frontiera del teatro

Atlante (2024)

Etiopia, nuova frontiera del teatro Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] uno dei più vivaci dell’Africa, dinamico ma fortemente ancorato alle proprie tradizioni. Quasi completamente sconosciuto in Occidente a causa dell’assenza di traduzioni, il teatro etiope rappresenta senza dubbio un’espressione artistica di altissimo ... Leggi Tutto

Cina: superpotenza anche del sapere

Atlante (2024)

Cina: superpotenza anche del sapere Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] di brevetti registrati, anche se questi tendono a essere implementati ad un ritmo più lento rispetto all'Occidente. Questo è stato possibile anche grazie alla composizione del tessuto economico cinese, caratterizzato da una forte base industriale ... Leggi Tutto

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero

Atlante (2024)

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] quali viene applicato il metodo scientifico.In questo senso la Storia comunemente intesa (Napoleone Bonaparte, l’Impero romano d’Occidente, la Prima guerra mondiale….) non si presta, per il tipo di “oggetti” specifici che mette al centro della sua ... Leggi Tutto

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] di giovedì e tra i possibili temi da affrontare potrebbero esservi anche la questione dell’utilizzo dei beni russi congelati in Occidente e il ruolo della Cina. La vera grande novità di questo summit è però senz’altro la partecipazione di papa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
occidènte
occidente occidènte s. m. [dal lat. occĭdens -entis (sottint. sol «sole»), part. pres. di occĭdĕre «tramontare», comp. di ob- e cadĕre «cadere»]. – 1. Una delle quattro direzioni cardinali, quella nella quale il sole tramonta; sinon. quindi...
oriènte
oriente oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
Leggi Tutto
Enciclopedia
occidente
Geografia Una delle quattro direzioni cardinali, quella nella quale il sole tramonta; sinonimo quindi di ovest. Emisfero occidentale Nella rappresentazione cartografica del globo terrestre in due emisferi, quello occupato dalle Americhe. Indie...
occidente
occidente occidènte [Der. del lat. occidens -entis (sottinteso sol "Sole"), part. pres. di occidere "tramontare", comp. di ob- e cadere] [ASF] [GFS] Quella delle quattro direzioni cardinali che è la più vicina al punto dell'orizzonte dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali