• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
89 risultati
Tutti i risultati [106]
Geofisica [89]
Fisica [98]
Matematica [25]
Fisica matematica [25]
Temi generali [20]
Meccanica [16]
Meccanica dei fluidi [16]
Astrofisica e fisica spaziale [16]
Ingegneria [14]
Statistica e calcolo delle probabilita [13]

termoclino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termoclino termoclino [agg. e s.m. Comp. di termo- e -clino] [GFS] Nell'oceanologia, strato di acqua al di sotto dello strato superficiale (il cui spessore varia con la latitudine fino a 450 m o più [...] della zona equatoriale) in cui la temperatura dell'acqua subisce la maggior parte della sua diminuzione fino a 4 °C o meno dello strato delle acque profonde (al di sotto di 1500 m). Come agg., curva t. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

swallow float

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

swallow float swallow float 〈suòlo flòt〉 [Locuz. ingl. "galleggiante forato"] [MTR] [GFS] Nell'oceanologia, tubo cilindrico forato, di caratteristiche tali che, trascinato da una nave, resta a una determinata [...] profondità; è provvisto di un generatore di suoni che, raccolti da idrofoni della nave, consentono di stabilire la sua posizione, al fine di determinare correnti oceaniche; può essere anche munito di trasduttori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

otre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

otre òtre [Der. del lat. uter utris "recipiente di pelle per liquidi"] [GFS] Nell'oceanologia, lo stesso che onda morta, che si presenta come un rigonfiamento relativ. lento della superficie marina. [...] ◆ [ALG] O. di Klein: particolare superficie topologica unilatera: → Klein, Christian Felix ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA

cotidale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cotidale cotidale [agg. Der. dell'ingl. cotidal, da tide "marea"] [GFS] Linea c.: nell'oceanologia, la linea che unisce tutti i punti di un bacino oceanico o marino aventi lo stesso ritardo di marea [...] rispetto a un meridiano di riferimento, per es. quello di Greenwich. Le linee c. seguono in genere il profilo delle grandi linee di costa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

anoalinità

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anoalinita anoalinità [Comp. di ana- ("in alto") e del gr. háls halós "sale"] [GFS] Nell'oceanologia, proprietà delle acque marine la cui salinità cresce dal basso verso l'alto, tipica dei mari aperti [...] e degli oceani; si contrapp. a catoalinità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Istituto sperimentale talassografico "Francesco Vercelli"

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Istituto sperimentale talassografico "Francesco Vercelli" Istituto sperimentale talassogràfico "Francésco Vercèlli" [GFS] Ente pubblico di ricerca oceanologia, con sede a Trieste, costituito come tale [...] nel 1977, mutando la denomin. precedente di Istituto talassografico di Trieste, che era stato costituito nel 1941 in luogo dell'Istituto geofisico di Trieste (1921), a sua volta derivante dall'Imperial ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

nordatlantico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nordatlantico nordatlantico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di nord e atlantico] [GFS] Circuito n.: nell'oceanologia, insieme di correnti che descrivono complessivamente un circuito chiuso percorso in verso [...] antiorario nella parte settentrionale dell'Oceano Atlantico; è costituito dalla Corrente del Golfo, ascendente dal Golfo del Messico alla Scandinavia, da una corrente discendente lungo le coste dell'Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nordatlantico (8)
Mostra Tutti

talassografia, talassologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

talassografia, talassologia talassografìa, talassologìa [Comp. di talasso- e -grafia o -logia] [GFS] Sinon. di oceanografia e oceanologia (analogamente per gli agg. der.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ripidita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ripidita ripidità [Proprietà di essere ripido, alterazione di rapido] [GFS] R. di un'onda marina: nell'oceanologia, il rapporto tra l'altezza e la lunghezza dell'onda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

eteroalino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eteroalino eteroalino [agg. Comp. di etero- e del gr. háls halós "sale"] [GFS] Stratificazione e.: nell'oceanologia, tipo di salinità marina nel quale la salsedine non presenta un senso unico di variazione; [...] a questa condizione si contrapp. quelle di anoalinità e di catoalinità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
oceanologìa
oceanologia oceanologìa s. f. [comp. di oceano e -logia]. – Termine talvolta usato come sinon. di oceanografia (ma che nell’ambito geofisico lo ha oggi praticamente sostituito).
oceanològico
oceanologico oceanològico agg. [der. di oceanologia] (pl. m. -ci). – Sinon. di oceanografico, preferito a questo nell’ambito geofisico: misurazioni o., le misurazioni fisiche e fisico-chimiche eseguite sulle acque oceaniche e sull’oceano (o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali