• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Lingua [1]

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] e “house poor”La disparità di prezzi delle abitazioni svela un’altra disuguaglianza: tra grandi e piccole città. Fra 18 Paesi dell’OCSE esaminati, solo in Corea del Sud la media dei prezzi delle case nelle metropoli con più di un milione e mezzo di ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] che a sanzionare, quanti non ottemperano (UNHR 2011). Una simile impostazione caratterizza anche le linee guida dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) destinate alle imprese multinazionali e il Global compact adottato ... Leggi Tutto

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] , Kenya, Mauritania, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Turchia, Argentina, cui si aggiungono rappresentanze dell’ONU, dell’OCSE, del Fondo monetario internazionale, della Banca mondiale e della Banca africana di sviluppo. Atteso anche il ... Leggi Tutto

L'inverno demografico italiano e le sue conseguenze

Atlante (2024)

L'inverno demografico italiano e le sue conseguenze L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] 50 anni entro la fine di questo decennio, rendendo l’Italia il primo paese europeo a raggiungere questo traguardo. Le previsioni dell’OCSE indicano che entro metà del secolo il rapporto tra pensionati e lavoratori potrebbe arrivare a 1 a 1, con gravi ... Leggi Tutto

La crescita italiana rallenta: Bankitalia taglia le stime sul PIL

Atlante (2024)

La Banca d’Italia si unisce a OCSE e ISTAT nel ridimensionare le prospettive economiche per il 2024, stimando una crescita del PIL dello 0,5%, inferiore di 0,1 punti rispetto alle previsioni di ottobre. Secondo [...] Bankitalia, la crescita sarà moderata anche nel medio termine, con un incremento annuo medio dell’1% fino al 2027, trainato dal recupero dei consumi e dell’export, ma frenato da un calo degli investimenti ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] per 1.000 abitanti di fronte alla media di 9,2). Pochi anche i posti letto negli ospedali: 3,1 per 1.000 abitanti, con la media OCSE a 4,3, quella tedesca a 7,8 e quella francese a 5,7. Inoltre, si arretra molto nel campo della speranza di vita alla ... Leggi Tutto

IL BRICS SI ALLARGA AL MEDIO ORIENTE

Atlante (2023)

IL BRICS SI ALLARGA AL MEDIO ORIENTE L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] l’inizio di una nuova fase che vedrà BRICS tentare di porsi sempre di più quale alternativa al blocco OCSE il quale, informalmente, è considerato come l’entità internazionale che rappresenta gli interessi delle economie occidentali sviluppate, con il ... Leggi Tutto

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile

Atlante (2023)

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] a dismisura l’apparato statale, che oggi rappresenta 18 posti di lavoro su 100, una cifra molto alta per gli standard dell’OCSE, che ne conta 13 in Messico, 12 in Cile e 11 in Germania. L’economia argentina è caratterizzata da un’elevata spesa ... Leggi Tutto

Tassa minima globale: un approccio plurilaterale alla tassazione delle multinazionali

Atlante (2021)

Tassa minima globale: un approccio plurilaterale alla tassazione delle multinazionali ● Economia e innovazione Lo scorso luglio la maggioranza dei paesi membri dell’OCSE e del G20 che aderiscono al quadro inclusivo sull'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili (Inclusive [...] Framework on Base Erosion and Profit Shift ... Leggi Tutto

Fuori e dentro il libro di italiano. Grammatiche e antologie nella scuola secondaria

Atlante (2020)

Fuori e dentro il libro di italiano. Grammatiche e antologie nella scuola secondaria AA. VV.Fuori e dentro il libro di italiano. Grammatiche e antologie nella scuola secondariaA cura di Elisa De RobertoFirenze, Cesati, 2020 I risultati non esaltanti, se non deludenti, degli annuali rapporti [...] INVALSI o delle indagini OCSE-PISA e PIAAC, ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
carobanca
carobanca (caro-banca, caro-banche), s. m. Aumento del costo dei servizi offerti dalle banche. ◆ In pratica ci si può difendere dal carobanca riducendo le operazioni, soprattutto limitando l’uso spesso eccessivo e quindi molto costoso del...
gig economy
gig economy loc. s.le f. Modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali. ◆ È qualcosa di più: è la "gig...
Leggi Tutto
Enciclopedia
OCSE
Sigla dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (ingl. OECD, Organization for Economic Cooperation and Development).
OCSE
OCSE Sigla con la quale si indica in Italia l'organizzazione che risulterà dalla trasformazione dell'OECE (v., in questa App.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali