• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3523 risultati
Tutti i risultati [3523]
Biografie [992]
Storia [597]
Arti visive [298]
Religioni [191]
Diritto [187]
Geografia [161]
Economia [166]
Sport [148]
Letteratura [145]
Temi generali [91]

KOONING, Willem de

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KOONING, Willem de Ornella FRANCISCI OSTI Pittore nordamericano, nato a Rotterdam, Olanda, il 24 aprile 1904; studiò otto anni all'accademia d'arte di Rotterdam. Negli S.U.A. dal 1926, è considerato [...] attualmente il pittore più influente della corrente degli espressionisti-astratti. Tenne la prima personale a New York nel 1948. Nelle sue tele di grandi dimensioni, dalle pennellate larghe e dense di ... Leggi Tutto
TAGS: ROTTERDAM – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOONING, Willem de (2)
Mostra Tutti

VAN DONGEN, Kees

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VAN DONGEN, Kees Emilio Villa Pittore, nato nel 1884 a Delfshaven (Olanda). Vive a Parigi. Fu dapprima tra i fauves più esasperati; poi si dedicò a un suo malinconico intuito figurativo e deformativo, [...] creando atmosfere pallide e morbose intorno alle figure umane che si prestavano al suo pennello di ritrattista "decadentista". Il Van D. si sostituisce presto, nella pubblica opinione, ai vecchi ritrattisti ... Leggi Tutto
TAGS: ANATOLE FRANCE – DECADENTISTA – DANZATRICI – NEW YORK – UMANISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VAN DONGEN, Kees (1)
Mostra Tutti

DAVID, Gérard

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore, nato verso il 1450 a Oudewater (Olanda meridionale), morto a Bruges il 15 agosto 1523. Compare a Bruges nel 1483 e nel 1484 fu ammesso nella gilda di S. Luca -Nel 1488 il magistrato di Bruges [...] gli ordinava la Storia di Sisamne per la sala degli scabini. Nel 1515 la gilda di S. Luca in Anversa lo riceveva come maestro. Nulla si sa sull'esistenza del D. prima della sua comparsa a Bruges. Poté ... Leggi Tutto
TAGS: OLANDA MERIDIONALE – NATIONAL GALLERY – QUENTIN METSYS – BRUXELLES – ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAVID, Gérard (1)
Mostra Tutti

Ludolph Van Ceulen

Enciclopedia della Matematica (2013)

Ludolph Van Ceulen Ludolph Van Ceulen (Hildesheim, Bassa Sassonia, 1540 - Leida, Olanda Meridionale, 1610) matematico olandese di origine tedesca. Emigrò a Delft per insegnare scherma e matematica e, [...] nel 1594, aprì a Leida una scuola di scherma. Divenne professore di matematica della locale università, ma passò la maggior parte della sua vita a calcolare le cifre decimali di π usando gli stessi antichi ... Leggi Tutto
TAGS: OLANDA MERIDIONALE – HILDESHEIM – MATEMATICA – ARCHIMEDE – LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ludolph Van Ceulen (1)
Mostra Tutti

OLDENBARNEVELDT, Jan van

Enciclopedia Italiana (1935)

OLDENBARNEVELDT, Jan van Adriano H. Luijdjens Signore del Tempel, Berkel, Rodenrijs, ecc., avvocato e guardasigilli di Olanda e Frisia occidentale, nacque il 14 settembre 1547 ad Amersfoort (Utrecht). [...] tra l'Inghilterra e la Spagna, l'esito poco felice delle campagne di Maurizio dopo il 1602, e la cattiva situazione finanziaria dell'Olanda fecero sì che O. inclinasse a una pace onorevole con la Spagna o almeno a una lunga tregua. I suoi nemici l ... Leggi Tutto

HEEMSKERCK, Maarten van

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HEEMSKERCK, Maarten van Red. Pittore e incisore, nato a Heemskerck in Olanda nel 1498, morto ad Haarlem nel 1574. Nel maggio del 1532 intraprese un viaggio in Italia; giunto a Roma, vi rimase sino al [...] 1538. Per gli studî archeologici è di notevole importanza il fatto che egli disegnò a penna tutte le antichità romane in quell'epoca visibili, resti architettonici e statue; inoltre visitò e disegnò numerosi ... Leggi Tutto

CAMPERDUYN

Enciclopedia Italiana (1930)

Piccolo villaggio costiero dell'Olanda (prov. dell'Olanda settentrionale) situato a NO. di Alkmaar, noto per la battaglia navale combattuta l'11 ottobre 1797 fra la squadra inglese dell'ammiraglio Adam [...] Duncan (v.) e quella olandese agli ordini dell'ammiraglio van Winter ... Leggi Tutto
TAGS: OLANDA SETTENTRIONALE – ADAM DUNCAN – AMMIRAGLIO

VALKENBURG sul reno

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

VALKENBURG sul reno A. W. Byvanck Presso Katvyk, nella provincia dell'Olanda meridionale, villaggio che occupa il posto del castello romano Praetorium Agrippinae (menzionato nella Tabula Peutingeriana), [...] ipotesi recentemente confermata da un frammento di vaso ivi trovato col graffito A]grippin[ae. Sotto il villaggio, in gran parte distrutto durante la guerra 1939-45, furono scavati gli avanzi di sette ... Leggi Tutto

Konig Samuel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Konig Samuel König 〈köʹönig✄〉 Samuel [STF] (Büdingen, Assia, 1712 - Zuilestein, Olanda, 1757) Prof. di filosofia e di matematica nell'univ. di Franeker (1748), poi prof. di filosofia e diritto naturale [...] all'Aia (1749). ◆ [MCC] Teorema di K.: afferma che l'energia cinetica di un sistema materiale calcolata in un certo sistema di riferimento è, a ogni istante, pari alla somma di quella cosiddetta del centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

Sloothaak, Franke

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sloothaak, Franke Caterina Vagnozzi Germania • 1958 • Specialità: Salto ostacoli Nato in Olanda, si trasferì in Germania a diciassette anni presso le scuderie del campione tedesco Alwin Schockemöhle, [...] che per primo ne individuò il grande talento. Nel 1975 si impose all'attenzione dei tecnici, vincendo ai Campionati Europei juniores la medaglia d'argento in sella a S. Angelo. Nel 1979 assunse la nazionalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 353
Vocabolario
olanda
olanda s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali