• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3523 risultati
Tutti i risultati [3523]
Biografie [992]
Storia [597]
Arti visive [298]
Religioni [191]
Diritto [187]
Geografia [161]
Economia [166]
Sport [148]
Letteratura [145]
Temi generali [91]

Filippa di Hainaut regina d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Filippa di Hainaut regina d'Inghilterra Figlia (n. 1314 circa - m. Windsor 1369) di Guglielmo il Buono, conte d'Olanda e di Hainaut; sposò nel 1328 Edoardo III d'Inghilterra, assicurando all'Inghilterra l'aiuto dei Fiamminghi nella guerra contro [...] la Francia. Nel 1335 organizzò a Norwich una colonia di tessitori fiamminghi. Ebbe dodici figli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO III D'INGHILTERRA – FRANCIA – OLANDA

Società del Divin Verbo

Enciclopedia on line

Società del Divin Verbo (lat. Societas Verbi Divini) Congregazione religiosa fondata a Steyl (Olanda) nel 1875 da A. Janssen, approvata dalla Santa Sede nel 1901. Ha per fine precipuo l’evangelizzazione [...] dei non cristiani. I suoi componenti, i Verbiti, sono oltre 6000, in più di 30 nazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI
TAGS: SANTA SEDE – LAT

Vendôme, Philippe, detto le Prieur de

Enciclopedia on line

Generale (Parigi 1655 - ivi 1727); fratello di Louis-Joseph, fece le campagne d'Olanda e d'Alsazia; gran priore di Francia (1678), luogotenente generale (1693) prese parte a tutte le campagne d'Italia [...] e della Catalogna (sino al 1705). Caduto in disgrazia a causa della sua inazione durante la battaglia di Cassano (1705), si ritirò a Roma. Ritornato poi in Francia (1711), vendette il suo priorato nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALOGNA – ALSAZIA – FRANCIA – PARIGI – ITALIA

Potter, Dirc

Enciclopedia on line

Poeta nederlandese (n. 1370 circa - m. 1428). Segretario e ambasciatore alla corte d'Olanda, durante un viaggio a Roma (1411-12) scrisse il poema didascalico Der minnen loep ("Il corso dell'amore"), composto [...] da quattro libri che, attraverso una sessantina di novelle attinte a fonti classiche, religiose e popolari, esemplificano quattro tipi d'amore (folle, buono, lecito e illecito). Scrisse anche dialoghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTANO DA BRESCIA – POEMA DIDASCALICO – NEDERLANDESE – ROMA

Teellinck, Willem

Enciclopedia on line

Teologo calvinista (Zierikzee 1579 - Middelburg 1629); fu il primo rappresentante del pietismo in Olanda; accentuò l'aspetto sentimentale e intimo della vita religiosa e, per il suo rigorismo morale, risentì [...] molto del puritanesimo. Le sue dottrine furono poi diffuse dai figli Maximilianus (m. 1653), fervente orangista, e Johannes (m. 1674), famoso per controversie su beni ecclesiastici a Utrecht. Suo padre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PURITANESIMO – INGHILTERRA – MIDDELBURG – CALVINISTA – ZIERIKZEE

Guglièlmo I-III d'Orange-Nassau re d'Olanda

Enciclopedia on line

Guglièlmo I-III d'Orange-Nassau re d'Olanda: v. Guglielmo I-III d'Orange-Nassau re dei Paesi Bassi. ... Leggi Tutto
TAGS: PAESI BASSI

FAMILISTI

Enciclopedia Italiana (1932)

. La Familia Caritatis è una setta misticheggiante, diffusa nel 1539-40 in Olanda da Enrico Niclaes. Secondo i familisti fondamento esclusivo di ogni perfezione è la carità, e unica norma di vita è l'amore. [...] I familisti, pur affermando la loro piena aderenza ai precetti evangelici, si ponevano contro ogni confessione religiosa e contro ogni norma codificata. Estesero la loro propaganda anche in Inghilterra ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – EDOARDO VI – ANVERSA – LIPSIA

BOISOT, Louis de

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato a Bruxelles, fu creato ammiraglio d'Olanda nel 1573 e divenne uno dei più valenti campioni della libertà dei Paesi Bassi. Nel 1574 diresse una squadra contro gli Spagnoli comandati da Glimes e da [...] Avila, e li affrontò e disfece presso Bergen op Zoom. In questa battaglia perdette un occhio. Si distinse poscia a Leida, che liberò con abile manovra. Incaricato di soccorrere nel 1576 Zierikzee, rimase ... Leggi Tutto
TAGS: BERGEN OP ZOOM – PAESI BASSI – AMMIRAGLIO – ZIERIKZEE – BRUXELLES

HEEMSKERCK, Maarten van

Enciclopedia Italiana (1933)

HEEMSKERCK, Maarten van G. I. Hoogewerff Pittore e incisore, nato a Heemskerck in Olanda nel 1498, morto ad Haarlem nel 1574. Intraprese nel maggio 1532 un viaggio in Italia; giunto a Roma vi rimase [...] fino al 1538. Con zelo e precisione ugualmente mirabili disegnò a penna tutte le antichità romane in quell'epoca visibili, ruderi e statue; nonché numerosi altri monumenti e siti. Per la più gran parte ... Leggi Tutto

LEEUWENHOECK, Antony van

Enciclopedia Italiana (1933)

LEEUWENHOECK, Antony van Edoardo Zavattari Naturalista, nato il 24 ottobre 1632 a Delft (Olanda), morto ivi il 27 agosto 1723. Occupò una modesta posizione, al servizio del comune di Delft. Benché privo [...] d'una solida preparazione scientifica e culturale, e per quanto compisse le sue ricerche a caso senza alcun piano preordinato, fu tuttavia uno dei principali fondatori della micrografia e lo scopritore ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEEUWENHOECK, Antony van (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 353
Vocabolario
olanda
olanda s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali